Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 11 | di apprezzare la costante preoccupazione e dedizione della Chiesa
2 5, 47 | ad una viva attenzione e preoccupazione per i diritti umani. Ma
3 5, 48 | burocratiche più che dalla preoccupazione di servire gli utenti, con
Fides et ratio
Capitolo, N. 4 7, 87 | modernismo». Con la giusta preoccupazione di rendere il discorso teologico
Laborem exercens
Capitolo, § 5 2, 9| per nulla la nostra giusta preoccupazione, affinché nel lavoro, mediante
6 5, 26| divieto di una eccessiva preoccupazione per il lavoro e l'esistenza42 -,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 7 5, 49 | chiese locali, cosicché la preoccupazione pastorale sia sempre abbinata
8 5, 60 | esprimono spesso questa preoccupazione come parte integrante della
9 6, 64 | condividano con me questa preoccupazione, curando l'incremento delle
10 8, 89 | come dice san Paolo - è «la preoccupazione per tutte le chiese». (2
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 11 2, 6 | perché scaturisce dalla preoccupazione della Chiesa, che ispirò
12 2, 8 | estranei alla legittima preoccupazione della Chiesa vista come
13 2, 10 | tutta l'umanità, ossia dalla preoccupazione per lo «sviluppo spirituale
14 3, 22 | conseguenza di una guerra e di una preoccupazione ingigantita, oltre il lecito,
15 3, 24 | economico, anziché rivelare preoccupazione per un vero sviluppo che
16 3, 26 | esprime, per esempio, con la preoccupazione dappertutto più viva per
17 3, 26 | aborto all'eutanasia --, la preoccupazione concomitante per la pace;
18 3, 26 | oggi va sotto il nome di preoccupazione ecologica. É giusto riconoscere
19 3, 26 | rilevato, attestano una nuova preoccupazione morale soprattutto in ordine
20 5, 39 | guerra e nell'eccessiva preoccupazione per la propria sicurezza
21 6, 43 | 43. La preoccupazione stimolante verso i poveri -
Ut unum sint
Capitolo, N. 22 1, 15 | cristiani è contrassegnata dalla preoccupazione ecumenica ed essi sono chiamati
23 1, 27 | Signore nella preghiera, la preoccupazione dell'unità non può essere
24 2, 55 | permanevano nell'unità, la "preoccupazione - cioè - e la cura di conservare,
|