Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 24| l'amare, il lavorare, il morire. Al centro di ogni cultura
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 3, 55 | aiuto dello Spirito fate morire le opere del corpo, voi
3 3, 57 | esclusivamente un «esistere per morire». Bisogna aggiungere che
Evangelium vitae
Capitolo, N. 4 1, 16| ordinò che venisse fatto morire ogni neonato maschio delle
5 1, 18| quali sono il nascere e il morire.~Da un lato, le varie dichiarazioni
6 2, 39| 12, 10). «Il Signore fa morire e fa vivere, scendere agli
7 2, 40| uccidere» (Es 20, 13); «Non far morire l'innocente e il giusto» (
8 2, 46| da lui accetta anche il morire: «Questo è il decreto del
9 2, 47| arbitrariamente di vivere o di morire; di tale scelta, infatti,
10 2, 50| ogni essere umano. Prima di morire, Gesù prega il Padre invocando
11 3, 64| trascendenza, l'esperienza del morire si presenta con alcune caratteristiche
12 3, 66| debba vivere e chi debba morire. Si ripropone così la tentazione
13 3, 66| solo ha il potere di far morire e di far vivere: «Sono io
14 3, 67| mistero del soffrire e del morire e infondono nel credente
15 3, 67| del Signore» (Rm 14, 7-8). Morire per il Signore significa
16 3, 73| che aveva ordinato di far morire ogni neonato maschio, le
17 4, 84| vivere, del soffrire e del morire. Grazie ad una genuina riscoperta
18 4, 89| e all'eutanasia. Il «far morire» non può mai essere considerato
19 4, 92| senso del soffrire e del morire: lo potranno fare se sapranno
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 20 8, 29| lingua paleoslava prima di morire, mentre stava per riunirsi
Ut unum sint
Capitolo, N. 21 1, 5 | dei figli di Dio: "Doveva morire per la nazione e non per
22 3, 84| della vita138. Se si può morire per la fede, ciò dimostra
Veritatis splendor
Capitolo, N. 23 2, 52| soprattutto se egli è disposto a morire piuttosto che a fare il
24 3, 91| che minacciavano di farla morire se si fosse rifiutata di
|