Dives in misericordia
Capitolo, § 1 4, 5 | molto ampia. La parabola tocca indirettamente ogni rottura
2 5, 7 | male che è nel mondo, che tocca e assedia l'uomo, che si
3 8, 15 | misura dell'epoca in cui ci tocca di vivere -, la Chiesa stessa
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 4 1, 9 | discorso pasquale di addio si tocca - possiamo dire - l'apice
5 1, 14 | la gioia, è la parte che tocca agli apostoli nel quadro
Evangelium vitae
Capitolo, N. 6 Intro, 4 | bene e il male in ciò che tocca lo stesso fondamentale valore
7 2, 43 | umana. È responsabilità che tocca il suo vertice nella donazione
8 4, 99 | singolare e forse determinante: tocca a loro di farsi promotrici
Fides et ratio
Capitolo, N. 9 3, 33(28)| allora la ragione umana tocca il suo vertice e si apre
10 7, 92 | Questo compito, che tocca in prima istanza la teologia,
Redemptor hominis
Capitolo, § 11 2, 10 | Contemporaneamente, si tocca anche la più profonda sfera
12 3, 17 | principio dei diritti dell'uomo tocca profondamente il settore
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 13 Conclus, 52 | nevralgico di questa svolta e ne tocca l'incessante «oggi e ora»,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 14 5, 49 | cristiana. In particolare. tocca a esse - sempre secondo
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 15 8, 30 | culminato nella Redenzione, tocca l'uomo vivente e abbraccia
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 16 1, 4 | che in qualche modo tocca tutti gli uomini, offre
17 2, 9 | fatto, 24 appunto perché tocca direttamente la coscienza,
18 4, 30 | per farli fruttificare, tocca «seminare» e «raccogliere».
19 6, 41 | come lo sviluppo autentico, tocca la dignità dell'uomo e dei
Ut unum sint
Capitolo, N. 20 1, 19 | fedeli che i Pastori, e tocca ognuno secondo la propria
21 4, 101 | fedeli che i pastori, e tocca ognuno secondo la propria
Veritatis splendor
Capitolo, N. 22 1, 21 | imitazione esteriore, perché tocca l'uomo nella sua profonda
23 3, 111 | società e la cultura umana. Tocca a loro, in intima e vitale
|