Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | nell'indicare la via, nel proclamare la verità e nel comunicare
2 1, 5 | Enciclica fu appunto quello di proclamare le condizioni fondamentali
3 1, 6 | assoluto, né tralascia di proclamare i principi di necessaria
Dives in misericordia
Capitolo, § 4 2, 3| un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione
5 7, 13| Chiesa deve professare e proclamare la misericordia divina in
6 7, 14| contemporanea - quello di proclamare e di introdurre nella vita
7 8, 15| obbliga, al tempo stesso, a proclamare la misericordia quale amore
8 8, 15| di Colei che non cessa di proclamare «la misericordia di generazione
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 9 1, 16 | piaghe dei cuori spezzati, ~a proclamare la libertà degli schiavi, ~
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 10 Int, 4 | durante il tempo pasquale per proclamare: « Surrexit Dominus de sepulcro
Laborem exercens
Capitolo, § 11 4, 21| sociale. Perciò occorre proclamare e promuovere la dignità
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 12 1, 21 | un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione
13 2, 32 | Dio: «È veramente giusto proclamare beata te, o Deipara, che
14 3, 48 | questa Madre mi ha indotto a proclamare nella Chiesa, nel periodo
Redemptoris missio
Capitolo, N. 15 Intro, 2 | che ancor più mi spinge a proclamare l'urgenza dell'evangelizzazione
16 1, 5 | missionaria. Essa non può non proclamare il vangelo, cioè la pienezza
17 1, 11 | chiesa non può fare a meno di proclamare che Gesù è venuto a rivelare
18 4 | ambienti in cui si deve proclamare il vangelo. Il primo areopago
19 5, 55 | la sua determinazione a proclamare senza esitazioni Gesù Cristo,
20 8, 87 | ci doni la franchezza di proclamare il vangelo; occorre scrutare
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 21 7, 47 | lieto messaggio [...], a proclamare ai prigionieri la liberazione
Ut unum sint
Capitolo, N. 22 2, 53 | e che mi ha permesso di proclamare compatroni d'Europa i due
Veritatis splendor
Capitolo, N. 23 3, 95 | Maestra, essa non si stanca di proclamare la norma morale... Di tale
|