Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 3, 54 | si è fatto «parte» dell'universo, del genere umano, della
2 3, 54 | amore e dono «riempie l'universo». Tutta la vita della Chiesa,
3 Conclus, 67 | Spirito di Dio «riempie l'universo», e tutto ciò che è creato
4 Conclus, 67 | dei cuori, per «riempire l'universo» di amore e di pace. Davanti
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 2, 35 | fronte all'immensità dell'universo, egli è ben piccola cosa;
6 2, 35 | ed è come il culmine dell'universo e la suprema bellezza di
7 3, 52 | immagine di Colui che governa l'universo. Tutto dimostra che fin
8 4, 80 | è adottato dal Dio dell'universo come figlio, diventa familiare
Fides et ratio
Capitolo, N. 9 Intro, 5 | in qualche modo l'intero universo del sapere è stato abbracciato.
10 4, 36 | degli dei e, in loro, dell'universo trovarono la loro prima
11 Conclus, 106| crescente conoscenza dell'universo nel suo insieme e della
Laborem exercens
Capitolo, § 12 1 | somiglianza di Dio stesso2 nell'universo visibile, e in esso costituito
13 2, 4 | stessa del Creatore dell'universo.~Il lavoro inteso come un'
14 2, 4 | tutto quel frammento dell'universo visibile, del quale l'uomo
15 5, 25 | riportare a Dio se stesso e l'universo intero, riconoscendo in
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 16 3, 41 | esaltata quale Regina dell'universo, perché fosse più pienamente
17 3, 41 | glorificata quale «Regina dell'universo».112 Colei che all'annunciazione
Redemptoris missio
Capitolo, N. 18 3, 29 | glorificato», 43 che «riempie l'universo abbracciando ogni cosa e
Ut unum sint
Capitolo, N. 19 1, 9 | mente di Dio, Creatore dell'universo" (Ef 3,9). Credere in Cristo
Veritatis splendor
Capitolo, N. 20 2, 38 | somiglianza con il sovrano dell'universo fu stabilita come una viva
21 2, 41 | confessare la maestà del Dio dell'universo e venerare la santità della
22 2, 44 | Creatore e governatore dell'universo».83~L'uomo può riconoscere
|