Dives in misericordia
Capitolo, § 1 4, 6 | penetrante analogia, la figura del genitore ci svela Dio
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 1, 15 | quell'accenno velato alla figura del futuro Messia si apre,
3 3, 66 | congiunta con la Chiesa: è figura della Chiesa». «La Chiesa,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 4 1, 25 | Abele nella sua innocenza è figura profetica, come ci ricorda
5 2, 49 | della vita ci viene dalla figura del Servo del Signore: «
6 Conclus, 104 | appena nato» (Ap 12, 4), figura di Cristo, che Maria genera
7 Conclus, 104 | in qualche modo è anche figura di ogni uomo, di ogni bambino,
Fides et ratio
Capitolo, N. 8 5, 60 | infatti, il primo uomo, era figura di quello futuro e cioè
Redemptor hominis
Capitolo, § 9 2, 8 | infatti, il primo uomo, era figura di quello futuro (Rm 5,
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 10 Intro, 2 | madre amantissima e come sua figura nella fede, nella speranza
11 Intro, 5 | preceduto», diventando «figura della Chiesa... nell'ordine
12 Intro, 5 | Questo suo «precedere» come figura, o modello, si riferisce
13 2, 33 | dimora dell'eterna Sapienza, figura dell'orante, prototipo della
14 3, 42 | Chiesa: la Madre di Dio è figura della Chiesa.., cioè nell'
15 3, 42 | modello o, piuttosto, come «figura», Maria, presente nel mistero
16 3, 44 | Maria non solo è modello e figura della Chiesa, ma è molto
17 3, 44 | secondo il modello e la figura della Madre di Dio, ma anche
18 3, 46 | desidero solo rilevare che la figura di Maria di Nazareth proietta
19 3, 48 | di tale spiritualità, la figura di san Luigi Maria Grignion
20 3, 48(143)| giustamente affiancare la figura di S. Alfonso Maria de'
Veritatis splendor
Capitolo, N. 21 Intro, 2 | infatti, il primo uomo, era figura di quello futuro, e cioè
22 1, 15 | data per mezzo di Mosè è figura della vera legge. Dunque,
|