Laborem exercens
Capitolo, § 1 3, 14| mediante il lavoro perché essa serva al lavoro. Ciò riguarda
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 2 1, 13 | Dice: «Eccomi, sono la serva del Signore; avvenga di
3 1, 15 | risposto: «Eccomi sono la serva del Signore, avvenga di
4 1, 20 | che si è chiamata solo «serva del Signore» (Lc 1,38).
5 1, 20 | inizio: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di
6 2, 26 | angelo: «Eccomi, sono la serva del Signore; avvenga di
7 2, 28 | professò annunciazione come «serva del Signore» e nella quale
8 2, 35 | guardato l'umiltà della sua serva.~D'ora in poi tutte le generazioni ~
9 3 | 1. Maria, Serva del Signore~ ~
10 3, 39 | dica: «Eccomi, sono la serva del Signore; avvenga di
11 3, 39 | parole: «Eccomi, sono la serva del Signore», esprimono
12 3, 39 | atteggiamento sponsale di «serva del Signore», costituisce
13 3, 39 | parole «Eccomi, sono la serva del Signore» testimoniano
14 3, 39 | piena disponibilità della «serva del Signore». in risposta
15 3, 40 | alla Croce», ma anche la «serva del Signore», lasciata da
16 3, 40 | materna mediazione della serva del Signore ha raggiunto
17 3, 41 | annunciazione si è definita «serva del Signore», è rimasta
18 3, 41 | 1Cor 15,27-28)».114 Maria, serva del Signore, ha parte in
19 3, 42 | Dio che salva). Come serva del Signore, è rimasta perfettamente
20 3, 46 | anche rimanere la sua umile serva sempre e dappertutto. Nei
21 3, 49 | colei che, proprio come serva del Signore, coopera incessantemente
|