Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 1, 12 | mistero, può scoprirne il riflesso anche in quelle parole.
2 2, 36 | dell'essere, la quale è il riflesso del Verbo, l'eterno Figlio,
3 2, 45 | métanoia», o conversione, è il riflesso di quel processo per cui
4 2, 47 | anime degli uomini - e per riflesso negli stessi ambienti e
5 2, 48 | riceve dal Padre, come un riflesso della santità trinitaria.
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 6 5, 52 | riscoperta e valorizzata come riflesso e testimonianza della Chiesa
Evangelium vitae
Capitolo, N. 7 2, 34 | nell'uomo risplende un riflesso della stessa realtà di Dio.~
8 3, 52 | assoluta, ma ministeriale; è riflesso reale della signoria unica
9 3, 76 | fraternità e solidarietà, vero riflesso del mistero di reciproca
10 4, 83 | scoprendo in ogni cosa il riflesso del Creatore e in ogni persona
Laborem exercens
Capitolo, § 11 4, 20| dovrebbe trovare il suo proprio riflesso particolare.~I sindacati
12 4, 20| costituiscano solamente il riflesso della struttura «di classe»
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 13 Intro, 3 | Cristo trova ogni anno un riflesso nella liturgia dell'Avvento.
14 1, 24 | Maria verso la Chiesa è il riflesso e il prolungamento della
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 15 4, 12 | che trovava un peculiare riflesso nell'insegnamento teologico
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 16 5, 40 | supremo modello di unità, riflesso della vita intima di Dio,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 17 2, 42 | della ragione naturale, riflesso nell'uomo dello splendore
18 2, 59 | originaria sul bene e sul male, riflesso della sapienza creatrice
19 2, 65 | e consapevole a livello riflesso, ma in forma «trascendentale»
20 2, 70 | sia come implicito e non riflesso rifiuto dell'amore. «Si
21 3, 107| Vangelo.~La vita dei santi, riflesso della bontà di Dio — di
|