Dives in misericordia
Capitolo, § 1 2, 3 | insegnamento, è una realtà a noi resa presente da Cristo. Il render
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 2 5, 52 | Chiesa una e universale, resa presente in ogni celebrazione
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 1, 13 | frequentemente che la contraccezione, resa sicura e accessibile a tutti,
4 2, 30 | era presso il Padre e si è resa visibile a noi), quello
5 2, 33 | Dio l'ha assunta e l'ha resa luogo nel quale la salvezza
6 4, 80 | era presso il Padre e si è resa visibile a noi» (ivi). Questa
7 Conclus, 103 | questa sua missione è stata resa possibile dalla maternità
Fides et ratio
Capitolo, N. 8 5, 55(72)| dichiarava che la ragione mai «è resa capace di penetrare [tali
Laborem exercens
Capitolo, § 9 2, 10 | tempo stesso, una comunità resa possibile dal lavoro e la
Redemptor hominis
Capitolo, § 10 2, 8 | somiglianza con Dio, già resa deforme fin dal primo peccato.
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 11 1, 17 | autorivelazione di Dio e resa consapevole del mistero.
Redemptoris missio
Capitolo, N. 12 8, 87 | sua immagine, la quale è resa viva in noi dalla grazia
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 13 3, 11 | risonare l'unica Parola di Dio, resa così accessibile secondo
Ut unum sint
Capitolo, N. 14 1, 19 | unica parola di Dio fosse "resa così accessibile secondo
15 2, 75 | valore di una testimonianza resa insieme al nome del Signore.
Veritatis splendor
Capitolo, N. 16 3 | III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (
17 3, 85 | sapiente, perché non venga resa vana la croce di Cristo...
18 3, 109 | fede è tutta la Chiesa, resa partecipe del munus propheticum
19 3, 117 | sapiente, perché non sia resa vana la croce di Cristo» (
20 Conclus, 120 | l'intero genere umano. È resa, in tal modo, Madre di tutti
21 Conclus, 120 | tutti ~perché non venga resa vana la croce di Cristo, ~
|