Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 1 3, 28 | i fedeli, in virtù del regale loro sacerdozio, concorrono
Evangelium vitae
Capitolo, N. 2 4, 78 | profetica, sacerdotale e regale del Signore Gesù. Essa,
3 4, 87 | partecipazione alla missione regale di Cristo, il sostegno e
Redemptor hominis
Capitolo, § 4 3, 16| partecipare all'ufficio regale - il munus regale - di Cristo
5 3, 16| ufficio regale - il munus regale - di Cristo stesso101. Il
6 4, 18| sacerdotale, profetico e regale140 - diventiamo parimenti
7 4, 20| otteniamo «il sacerdozio regale»162, cioè partecipiamo a
8 4, 21| cristiana, che si può definire «regale». Per presentare tutta la
9 4, 21| partecipazione alla missione regale di Cristo, cioè il fatto
10 4, 21| partecipazione alla missione regale di Cristo - proprio al suo «
11 4, 21| proprio al suo «ufficio regale» (munus) - è strettamente
12 4, 21| principio di quel «servizio regale», che impone a ciascuno
13 4, 21| disponibilità al «servizio regale», ha un particolare significato
14 4, 21| vocazione, cioè a quel «servizio regale» di cui l'esempio e il più
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 15 3, 41 | quello «stato di libertà regale», proprio dei discepoli
16 3, 41 | essere la sua esaltazione regale: assunta in Cielo, ella
Redemptoris missio
Capitolo, N. 17 6, 71 | sacerdotale profetico e regale di Gesù Cristo». 149 Essi,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 18 3, 87 | chiamata a partecipare al munus regale di Cristo in croce (cf Gv
19 3, 107| propheticum, sacerdotale et regale che ogni cristiano riceve
20 3, 107| attua anche il servizio regale del cristiano: quanto più,
21 3, 114| esercizio del nostro munus regale.~ ~
|