Centesimus annus
Capitolo, N. 1 6, 57 | povertà materiale, essendo noto che, specialmente nella
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 4, 6 | del padre - un tratto già noto dal termine vetero-testamentario «.
3 6, 11 | Tale fatto è universalmente noto. Lo stato di diseguaglianza
Evangelium vitae
Capitolo, N. 4 3, 54 | comandamento «non uccidere». È noto che, nei primi secoli, l'
Laborem exercens
Capitolo, § 5 2, 9 | della propria dignità20. E noto, ancora, che è possibile
6 3, 11 | Enciclica Rerum Novarum.~È noto che in tutto questo periodo,
7 4, 17 | giusta politica del lavoro. È noto, però, che nel presente
Redemptor hominis
Capitolo, § 8 1, 5 | VI, e fu dedicata - com'è noto - alla catechesi. I risultati
9 3, 16 | risonanza etica. E, infatti, ben noto il quadro della civiltà
10 3, 16 | raffronto, universalmente noto, e il contrasto al quale
11 3, 17 | Stato, i quali - come è noto - portarono all'orribile
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 12 1, 21 | a motivo della madre. ~È noto il seguito degli eventi
13 1, 23(47) | È noto quanto scrive Origene circa
14 2, 36(89) | Come è noto, le parole del Magnificat
15 3, 45(130) | Come è noto, nel testo greco l'espressione «
16 3, 46 | affidano come figli. Ed è noto che quanto più questi figli
Redemptoris missio
Capitolo, N. 17 5, 54 | alcuni esperti, poiché è noto che il popolo riflette quel
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 18 2, 4 | monte Olimpo in Bitinia, noto allora col nome di Sacra
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 19 3, 17(34) | Come è noto, la Santa Sede si è associata
20 3, 21 | sviluppo. Infatti, com'è noto, la tensione tra Oriente
Veritatis splendor
Capitolo, N. 21 3, 102(162)| cf can. 18: DS 1568. Il noto testo di sant'Agostino,
|