Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 1, 16 | Libro di Isaia l'Unto e l'Inviato insieme con lo Spirito del
2 1, 25 | giorno di Pentecoste fu inviato lo Spirito Santo per santificare
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 4, 78 | ricevuto in dono da Gesù, inviato dal Padre «per annunziare
Redemptor hominis
Capitolo, § 4 1, 2| che Cristo ha promesso ed inviato alla sua Chiesa. Egli diceva,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 5 Intro, 3 | dal Padre che per essa ha inviato il suo Figlio, è evidente
6 1, 5 | Dio e in un solo Signore, inviato da Dio. Nel vangelo di san
7 1, 9 | mondo e sale della terra, è inviato a tutto il mondo». 18~ ~
8 2, 13 | per questo che sono stato inviato». (Lc 4,43) Ma c'è di più:
9 2, 13 | parole di Isaia sull'Unto, inviato dallo Spirito del Signore. (
10 3, 25 | aprano a colui che Dio ha inviato per colmare la loro ignoranza
11 5, 47 | volere di Cristo, che ha inviato a far discepole tutte le
12 6, 61 | volontà divina fu chiamato e inviato tra le genti. (Gal 1,15)
13 8 | Vivere il mistero di Cristo «inviato»~ ~
14 8, 88 | riferendosi a Cristo come l'inviato a evangelizzare. Paolo ne
15 8, 88 | Cor 9,22) Proprio perché «inviato», il missionario sperimenta
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 16 2, 4 | conosciuto. Più tardi fu inviato dall'imperatore e dal Patriarca
17 4, 15 | che l'aveva generato ed inviato come missionario insieme
18 8, 30 | uomo; ~- che, infine, hai inviato lo Spirito della potenza
Ut unum sint
Capitolo, N. 19 1, 6 | Per questo motivo Egli ha inviato il suo Figlio perché, morendo
20 1, 23 | credere che il Padre lo aveva inviato (cfr. Gv 17,21). Si può
21 2, 62 | Tutte queste Chiese hanno inviato osservatori delegati al
|