Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 28 | libera scelta o a causa di errori commessi, ma in conseguenza
2 5, 50 | tradizione è valido da falsità ed errori o da forme invecchiate,
Fides et ratio
Capitolo, N. 3 5, 49 | mostrato le deviazioni e gli errori in cui non di rado il pensiero
4 5, 49 | parte che seminano gravi errori, confondendo la semplicità
5 5, 51 | correzione di eventuali errori e la necessità di oltrepassare
6 5, 54 | infine, perché gli stessi errori spingono la mente nostra
7 5, 55(72) | considerarle piuttosto come errori, che hanno solo una ingannevole
8 5, 57 | limitato solo a rilevare gli errori e le deviazioni delle dottrine
9 5, 60 | spes e ben si motivano gli errori di quella visione filosofica,
10 7, 86 | di esse per rilevarne gli errori ed i conseguenti rischi
Redemptor hominis
Capitolo, § 11 1, 1 | dell'umanità, di fronte agli errori dell'intelletto, della volontà
Redemptoris missio
Capitolo, N. 12 5, 55 | lacune, insufficienze ed errori». 98 Tutto ciò il concilio
Ut unum sint
Capitolo, N. 13 Intro, 2 | e totale obiettività gli errori commessi e i fattori contingenti
14 1, 11 | alcuni suoi ministri e gli errori in cui quotidianamente si
Veritatis splendor
Capitolo, N. 15 2, 34 | ambiguità, i pericoli e gli errori, dobbiamo esaminarle alla
16 2, 49 | forme nuove, alcuni vecchi errori sempre combattuti dalla
17 2, 76(125)| settembre 1713) contro gli errori di Pascasio Quesnel, nn.
18 2, 83 | ammonire i fedeli circa gli errori e i pericoli di alcune teorie
19 3, 86 | effimeri. Ancor più, dentro gli errori e le scelte negative, l'
20 3, 110 | della presenza di eventuali errori, anche solo impliciti, quando
21 3, 114 | lontano dal loro gregge gli errori che lo minacciano (cf 2
|