Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 23 | pacifica, che fa uso delle sole armi della verità e della
2 4, 33 | dalla loro fiducia nelle sole proprie forze. L'esperienza
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 1, 11 | famiglie rimangono spesso sole con i loro problemi. Non
4 2, 41 | celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra
5 2, 50 | pomeriggio del venerdì santo, «il sole si eclissò e si fece buio
6 Conclus | grandioso: una donna vestita di sole» (Ap 12, 1): la maternità
7 Conclus, 103| grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi
8 Conclus, 103| perfezione.~La «donna vestita di sole» — rileva il Libro dell'
Fides et ratio
Capitolo, N. 9 3, 30 | esse non si limitano alle sole dottrine, talvolta effimere,
10 6, 75 | proprie, avvalendosi delle sole forze della ragione. Pur
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 11 Intro, 3 | precede il sorgere del sole, cosi Maria fin dalla sua
12 Intro, 3 | Salvatore, il sorgere del «sole di giustizia» nella storia
13 Intro, 6(16)| Togli via questo astro del sole che illumina il mondo: dove
14 1, 11 | questa volta «vestita di sole» (Ap 12,1). Maria, Madre
15 3, 47 | con la «donna vestita di sole» (Ap 12,1),139 si può dire
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 16 5, 17 | che Dio fa sorgere il suo sole e fa cadere la pioggia su
17 5, 17 | vergognate di stabilire tre sole lingue (l'ebraico, il greco
Veritatis splendor
Capitolo, N. 18 1, 17 | dimostra incapace con le sole sue forze di fare il passo
19 1, 22 | possibile all'uomo con le sole sue forze. Egli diventa
20 3, 105 | ossia la capacità delle sole forze morali dell'uomo lasciato
|