Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | perché tale dottrina ne propone le dirette conseguenze nella
2 6, 54 | scienze e della filosofia, si propone di assistere l'uomo nel
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 3 1, 20 | istituzione dell'Eucaristia, propone, illustrandone così il significato
Evangelium vitae
Capitolo, N. 4 1, 15 | gravose per la società. Si propone così la soppressione dei
Fides et ratio
Capitolo, N. 5 1, 7 | La conoscenza che essa propone all'uomo non le proviene
6 5, 49 | 49. La Chiesa non propone una propria filosofia né
7 6, 76 | contenuti: la Rivelazione propone chiaramente alcune verità
Redemptoris missio
Capitolo, N. 8 4, 39 | la favorisce. La chiesa propone, non impone nulla: rispetta
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 9 2, 9 | dimensione mondiale, si propone prima di tutto di segnalare
10 6, 41 | Enciclica. 69 Essa, infatti, non propone sistemi o programmi economici
Ut unum sint
Capitolo, N. 11 Intro, 1 | corrente anticristiana si propone di mortificarne il valore,
12 2, 66 | circostanze, però, il Concilio propone il dialogo.~Il Decreto conciliare
Veritatis splendor
Capitolo, N. 13 1, 12 | conferma definitivamente e li propone a noi come via e condizione
14 2, 35 | suo stesso amore glielo propone nei comandamenti.~La legge
15 2, 70 | alleanza di amore che Dio gli propone, preferendo volgersi a se
16 3, 91 | morte (cf Eb 5,7).~La Chiesa propone l'esempio di numerosi santi
17 3, 95 | interpreta la norma morale e la propone a tutti gli uomini di buona
18 3, 107| Gesù di Nazaret dai morti, propone una vita nuova da vivere,
19 3, 107| nuova evangelizzazione che propone i fondamenti e i contenuti
20 3, 108| vita morale nuova, che essa propone e suscita nei suoi frutti
|