Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 17 | nel tragico ciclo delle guerre che sconvolsero l'Europa
2 2, 17 | il 1914 e il 1945. Furono guerre derivanti dal militarismo
3 2, 17 | totalitarismo, ad essi collegate, e guerre derivanti dalla lotta di
4 2, 17 | derivanti dalla lotta di classe, guerre civili ed ideologiche. Senza
5 2, 17 | sarebbero state possibili guerre di tale ferocia, in cui
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 3, 57 | scoppiate e sono in corso nuove guerre, che privano della vita
Evangelium vitae
Capitolo, N. 7 Intro, 3 | della violenza e delle guerre, se ne aggiungono altre,
8 1, 10 | altri uomini con omicidi, guerre, stragi, genocidi.~E come
9 1, 10 | prima ancora che nelle guerre, in uno scandaloso commercio
10 1, 17 | un'interminabile serie di guerre e un massacro permanente
11 1, 26 | naturali, da epidemie o da guerre. Anche se una vera giustizia
Laborem exercens
Capitolo, § 12 1, 2| esperienza delle due grandi guerre mondiali, che durante gli
Redemptor hominis
Capitolo, § 13 3, 16| di conflitti armati e di guerre, che non sono tanto un'esigenza
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 14 2, 10 | avviene all'origine di molte guerre. Le popolazioni escluse
15 2, 10 | da qui che «derivano le guerre e le liti. [...] Non vengono
16 3, 20 | guerra fredda», ora di «guerre per procura» mediante la
17 3, 21 | provocare in certi casi vere guerre civili. Ciò anche perché
18 3, 24 | milioni di rifugiati, a cui guerre, calamità naturali, persecuzioni
19 4, 27 | tragica esperienza delle due guerre mondiali, della distruzione
Ut unum sint
Capitolo, N. 20 2, 76 | tipo di violenza, dalle guerre all'ingiustizia sociale.~
|