Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 1 2, 21 | aspersione col sangue,38 i gesti e le parole di Gesù nell'
2 5, 48 | Sull'onda delle parole e dei gesti di Gesù, sviluppando l'eredità
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 1, 27| ricordare, inoltre, tutti quei gesti quotidiani di accoglienza,
4 1, 27| debole e bisognoso.~Questi gesti costruiscono nel profondo
5 2, 32| nella sua parola e nei suoi gesti la rivelazione di quale
6 2, 32| dignità piena.~La parola e i gesti di Gesù e della sua Chiesa
7 2, 41| Con la sua parola e i suoi gesti Gesù esplicita ulteriormente
8 4, 83| forza evocativa dei suoi gesti, simboli e riti, a diventare
9 4, 85| apprezzare e valorizzare anche i gesti e i simboli, di cui sono
10 4, 86| già avviene in tantissimi gesti di donazione, spesso umile
11 4, 86| amore, che nascono anche i gesti eroici. Essi sono la celebrazione
12 4, 86| fatto di piccoli o grandi gesti di condivisione che alimentano
13 4, 86| cultura della vita. Tra questi gesti merita particolare apprezzamento
14 4, 92| delle scelte e mediante gesti e segni concreti, i genitori
Redemptoris missio
Capitolo, N. 15 2, 14| fisiche che spirituali. Due gesti caratterizzano la missione
16 2, 14| liberazione dal peccato. Compiendo gesti di guarigione, Gesù invita
17 2, 14| nella salvezza. (Lc 18,42) I gesti di liberazione dalla possessione
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 18 3, 24| accade oggi, tali decisioni e gesti, che diventano a volte vere
Veritatis splendor
Capitolo, N. 19 1, 26| l'impegno del cuore e i gesti che lo esprimono e verificano (
20 2, 46| a esaminare i fatti e i gesti dell'uomo, possono essere
|