Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | Tradizione della Chiesa, che contiene le «cose antiche», ricevute
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 1, 9 | le nazioni», mandato che contiene, in certo senso, la formula
3 1, 26 | il Concilio Vaticano II contiene propriamente tutto ciò «
4 2, 31 | convinzione del peccato, contiene in sé il giudizio interiore
5 2, 32 | dell'iniquità» , che in se contiene e nasconde. L'uomo non conosce
6 3, 60 | grande Giubileo del Duemila contiene, pertanto, un messaggio
Evangelium vitae
Capitolo, N. 7 4, 99 | particolare: «La maternità contiene in sé una speciale comunione
Fides et ratio
Capitolo, N. 8 7, 80 | 80. La Sacra Scrittura contiene, in maniera sia esplicita
9 7, 80 | uomo come imago Dei, che contiene precise indicazioni circa
10 Conclus, 106 | attenti al bene che il vero contiene. Potranno in questo modo
Laborem exercens
Capitolo, § 11 3, 12 | una persona. Questa verità contiene in sé conseguenze importanti
12 5, 25 | terra con tutto quanto essa contiene per governare il mondo nella
Redemptor hominis
Capitolo, § 13 3, 15 | però, che questo tema non contiene soltanto affermazioni e
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 14 2, 31(81)| seguito al Salterio etiopico e contiene inni e preghiere a Maria
15 3, 42 | culto è del tutto singolare: contiene in sé ed esprime quel profondo
Redemptoris missio
Capitolo, N. 16 4, 38 | è privo di ambiguità. ma contiene anche un invito. La chiesa
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 17 3, 18(36)| pubblicato dalle Nazioni Unite, contiene gli ultimi dati al riguardo (
Veritatis splendor
Capitolo, N. 18 Intro, 5 | Chiesa Cattolica, il quale contiene un'esposizione completa
19 1, 12 | Montagna» — discorso che contiene la formulazione più ampia
20 1, 16 | annuncio delle beatitudini, ma contiene anche il riferimento ai
|