Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 2, 34 | creazione. Non solo è il testimone diretto del loro reciproco
2 3, 58 | di Gesù Cristo. Essa è la testimone perenne di questa vittoria
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 2, 47| della vita nel tempo, perché testimone fedele della risurrezione
4 4, 94| dispensatore di sapienza, testimone di speranza e di carità.~
Fides et ratio
Capitolo, N. 5 3, 32| effetti, è il più genuino testimone della verità sull'esistenza.
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 6 1, 18| piedi della Croce, Maria è testimone, umanamente parlando, della
7 2, 26| della nascita, una singolare testimone del mistero di Gesù, di
8 2, 26| di sempre una singolare testimone degli anni dell'infanzia
9 2, 27| in mezzo a loro come una testimone eccezionale del mistero
10 2, 37| 3,16). Maria è la prima testimone di questa meravigliosa verità,
11 3, 46| Nazareth è divenuta la prima «testimone» di questo amore salvifico
Redemptoris missio
Capitolo, N. 12 2, 12| 1) del quale diventa il testimone e il portavoce in mezzo
13 5, 42| continuiamo la missione, è il «testimone» per eccellenza (Ap 1,5); (
14 8, 91| modo credibile. Egli è un testimone dell'esperienza di Dio e
Veritatis splendor
Capitolo, N. 15 2, 57| diventando essa stessa «testimone» per l'uomo: testimone della
16 2, 57| testimone» per l'uomo: testimone della sua fedeltà o infedeltà
17 2, 57| La coscienza è l'unico testimone: ciò che avviene nell'intimo
18 2, 59| che la coscienza fa da «testimone», ma rivela anche il modo
19 2, 61| coscienza rimane in lui testimone della verità universale
|