Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 1 4, 41 | possibilità di soddisfare al precetto.87 Più recentemente, nella
Evangelium vitae
Capitolo, N. 2 1, 13| e viola direttamente il precetto divino «non uccidere».~Ma
3 2, 41| ai cristiani di Roma: «Il precetto: Non commettere adulterio,
4 3, 52| Proprio questo è il primo precetto del Decalogo che Gesù ricorda
5 3, 53| infatti, presenta all'uomo il precetto «non uccidere» come comandamento
6 3, 54| 54. Esplicitamente, il precetto «non uccidere» ha un forte
7 3, 54| cf. Mt 22, 36-40). «Il precetto... non uccidere... e qualsiasi
8 3, 54| compimento nella Legge Nuova, il precetto «non uccidere» rimane come
9 3, 54| differenza fra di esse... Secondo precetto della dottrina: Non ucciderai...
10 3, 55| difesa. Lo stesso esigente precetto dell'amore per gli altri,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 11 1, 13| Decalogo rispetto ad ogni altro precetto, quale interpretazione di
12 1, 15| la vita del prossimo; il precetto che vieta l'adulterio diventa
13 1, 17| adempiuto la legge. Infatti il precetto: Non commettere adulterio,
14 1, 23| di tutto nella forma del precetto, perché ciò che essi domandano
15 1, 24| uni gli altri, secondo il precetto che ci ha dato» (1 Gv 3,
16 2, 56| opposizione, tra la dottrina del precetto valido in generale e la
17 2, 56| in tutti i casi, da un precetto negativo particolare.~Non
18 2, 70| contenuto un disprezzo del precetto divino, un rifiuto dell'
19 2, 76| apostolo Paolo ricapitola nel precetto di amare il prossimo come
|