Dives in misericordia
Capitolo, § 1 4, 6| il ritorno, che è tale da suscitare l'opposizione e l'invidia
2 7 | generazione, che non può non suscitare una profonda inquietudine,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 2, 49 | preoccupano soprattutto di suscitare l'attesa di un nuovo principio
4 4, 85 | fondamentale è quello di suscitare, nelle coscienze, nelle
5 4, 95 | nuova, perché capace di suscitare un serio e coraggioso confronto
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 6 1, 21 | segno» e contribuisce a suscitare la fede dei discepoli.~ ~
7 2, 29 | un grande segno dato per suscitare la fede del mondo, mentre
Redemptoris missio
Capitolo, N. 8 5, 54 | ma non forzata, per non suscitare reazioni negative nei cristiani:
9 5, 58 | chiesa ha sempre saputo suscitare, nelle popolazioni che ha
10 6, 75 | Per questo «è suo compito suscitare e distribuire, secondo i
11 7, 83 | nascere vocazioni ad gentes, suscitare cooperazione all'evangelizzazione.
12 7, 84 | missionarie è quello di suscitare vocazioni ad gentes ed a
13 8, 90 | teologiche della fede: occorre suscitare un nuovo «ardore di santità»
Ut unum sint
Capitolo, N. 14 Intro, 2 | liberare gli spiriti e di suscitare in ciascuno una rinnovata
15 1, 17 | conversione che esso deve suscitare. Tali studi sono importanti
16 1, 21 | per attingervi la forza di suscitare la comunione tra le persone
17 3, 87 | dialogo ecumenico si adopera a suscitare un fraterno aiuto reciproco
Veritatis splendor
Capitolo, N. 18 1, 14 | di questi comandamenti a suscitare la curiosità e l'interrogativo
|