Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 41 | una disamina critica le premesse su cui essi si fondano.~ ~
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 2 1, 20 | rapporti tra i popoli solide premesse di giustizia e di solidarietà,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 4, 96 | base razionale e pone le premesse perché nella società si
Laborem exercens
Capitolo, § 4 2, 7| sia caratterizzata dalle premesse dell'economismo materialistico.~
5 2, 8| liberale che, secondo le sue premesse di economismo, rafforzava
6 3, 13| non tanto in virtù delle premesse derivanti dalla teoria materialistica,
7 3, 13| ragionamento, dalle stesse premesse sia teoriche che pratiche.
8 3, 15| secoli, come risultato di premesse unicamente economiche. Quando
Redemptor hominis
Capitolo, § 9 3, 16| contro le intenzioni e le premesse stesse dei suoi pionieri.
10 3, 16| nello stesso tempo, delle premesse per numerosi programmi di
11 3, 17| uomo.~Ora, se malgrado tali premesse, i diritti dell'uomo vengono
12 3, 17| conseguenza delle altre premesse che minano, o spesso annientano
13 3, 17| quasi l'efficacia delle premesse umanistiche di quei programmi
14 3, 17| Proprio nel nome di queste premesse attinenti all'ordine etico
15 3, 17| umana», in base a quelle premesse dettate dall'esperienza
Redemptoris missio
Capitolo, N. 16 2, 20 | trascendenti e spirituali, premesse della salvezza escatologica.
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 17 2, 5 | pubblica discussione le premesse innovatrici della missione
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 18 4, 30 | corrisponde fondamentalmente alle premesse iniziali. Chi volesse rinunciare
|