Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 1, 25 | 1Cor 6,19), e in essi prega e rende testimonianza della
2 3, 59 | quale Gesù stesso, «quando prega il Padre perché "tutti siano
3 3, 65 | pensare che, dovunque si prega nel mondo, ivi è lo Spirito
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 4 2, 23 | epiclesi dell'anafora si prega Dio Padre perché mandi lo
5 4, 43 | nella sua efficacia, poiché prega in unione con Cristo capo
Evangelium vitae
Capitolo, N. 6 2, 46| al contrario così egli prega: «Sei tu, Signore, la mia
7 2, 50| umano. Prima di morire, Gesù prega il Padre invocando il perdono
Fides et ratio
Capitolo, N. 8 2, 17| aggiunta dal Salmista quando prega dicendo: «Quanto profondi
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 9 2, 30| nostra Madre comune, che prega per l'unità della famiglia
Redemptoris missio
Capitolo, N. 10 2, 12| dalla chiesa, che opera e prega affinché si realizzi in
11 2, 13| si avvicina, (Mc 1,15) si prega perché venga, (Mt 6,10)
12 7, 77| quelli che sono vicini: prega per le missioni e per le
Ut unum sint
Capitolo, N. 13 1, 21| Anche quando non si prega in senso formale per l'unità
14 1, 22| 22. Quando si prega insieme tra cristiani, il
15 1, 22| Cristo è realmente presente; prega "in noi", "con noi" e "per
16 1, 26| Il Signore Gesù quando prega il Padre, "perché tutti
Veritatis splendor
Capitolo, N. 17 Intro, 0 | Per questo il salmista prega: «Risplenda su di noi, Signore,
18 1, 24| sant'Agostino, che così prega: «Da quod iubes et iube
|