Dives in misericordia
Capitolo, § 1 2, 3| quando nel Discorso della montagna proclama: «Beati i misericordiosi,
2 5, 8| parole del discorso della montagna: «Beati i misericordiosi,
3 5, 8| parole del discorso della montagna, facendo vedere nel punto
4 7, 14| beatitudini del Discorso della montagna indicano la via della conversione
5 7, 14| manifestato nel discorso della montagna con la beatitudine dei misericordiosi,
6 8, 15| parole del discorso della montagna: «Beati i misericordiosi,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 7 2, 48 | giustizia del Discorso della montagna e della Croce, che opera
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 8 Int, 8 | cappelle poste sui sentieri di montagna, sulle sponde dei laghi,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 9 2, 40 | finezza del Discorso della Montagna, come emerge da alcuni aspetti
10 2, 41 | 18). Nel Discorso della Montagna, Gesù esige dai discepoli
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 11 2, 4 | allora col nome di Sacra Montagna. ~Il fratello Cirillo seguì
12 2, 6 | ami molto - lo so - la tua Montagna; tuttavia, per la Montagna
13 2, 6 | Montagna; tuttavia, per la Montagna non abbandonare la tua azione
Ut unum sint
Capitolo, N. 14 2, 42 | spirito del Discorso della montagna - i cristiani appartenenti
Veritatis splendor
Capitolo, N. 15 1, 12 | inizio del «Discorso della Montagna» — discorso che contiene
16 1, 15 | 15. Nel «Discorso della Montagna», che costituisce la magna
17 1, 16 | contesto del Discorso della Montagna, delle beatitudini (cf Mt
18 1, 16 | eterna. Il Discorso della Montagna inizia con l'annuncio delle
|