Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 1, 16 | Vergine Maria, che «aveva concepito di Spirito Santo», quando
2 3 | Duemila: Cristo, il quale fu concepito di Spirito Santo~ ~
3 3, 49 | Apostolico: «Il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 4 6, 56 | sacramentali era lo stesso corpo concepito nel suo grembo! Ricevere
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 1, 18 | dell'anziano, dell'appena concepito? Questi attentati vanno
6 Conclus, 103| maternità di Maria, che ha concepito e dato alla luce colui che
Fides et ratio
Capitolo, N. 7 4, 45 | patristico e medievale aveva concepito e attuato come unità profonda,
Redemptor hominis
Capitolo, § 8 3, 13 | Ogni uomo viene al mondo concepito nel seno materno, nascendo
9 3, 13 | dal momento in cui viene concepito sotto il cuore della madre.~ ~
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 10 Intro, 4 | opera dello Spirito Santo ha concepito nel suo grembo verginale
11 1, 12 | che in età avanzata aveva concepito dal marito Zaccaria un figlio,
12 1, 12 | nella sua vecchiaia ha concepito un figlio, e questo è il
13 1, 13 | insegnano i Padri - l'ha concepito prima nella mente che nel
14 1, 17 | 32). Maria sa di averlo concepito e dato alla luce «non conoscendo
15 2, 28 | colei che generò Cristo, concepito appunto dallo Spirito Santo
16 2, 30 | Signore, il Figlio di Dio, concepito nel suo seno verginale per
17 3, 42 | ha creduto che avrebbe concepito e dato alla luce un figlio:
Veritatis splendor
Capitolo, N. 18 2, 70 | suol dire — contro Dio», concepito sia come esplicito e formale
|