Centesimus annus
Capitolo, N. 1 6, 59| gli apporti e le aiuta ad aprirsi verso un orizzonte più ampio
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 2, 46 | dalla sua autoprigionia e di aprirsi alle fonti divine della
3 3, 58 | a sua volta, davanti all'aprirsi salvifico e santificante
4 3, 59 | questa l'eterna potenza dell'aprirsi di Dio uno e trino all'uomo
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 5 5, 50 | perizia tecnica, hanno saputo aprirsi con docilità al soffio dello
Evangelium vitae
Capitolo, N. 6 1, 26| servizio alla vita, sanno aprirsi all'accoglienza di bambini
Fides et ratio
Capitolo, N. 7 1, 13| interpersonale e spinge la ragione ad aprirsi ad essa e ad accoglierne
8 1, 13| della libertà il rifiuto di aprirsi verso ciò che permette la
9 1, 15| sua libertà, la impegna ad aprirsi alla trascendenza. Qui il
10 2, 23| voglia imporre e obbliga ad aprirsi all'universalità della verità
11 2, 23| aiutata dalla fede può aprirsi ad accogliere nella «follia»
12 4, 41| vicolo cieco dei miti, per aprirsi in modo più adeguato alla
13 6, 71| ma sono anzi stimolate ad aprirsi al nuovo della verità evangelica
Redemptoris missio
Capitolo, N. 14 1, 11| esperienza della chiesa che aprirsi all'amore di Cristo è la
15 5, 47| incoraggiare queste persone ad aprirsi pienamente a Cristo ricordando
16 6, 64| Chiesa particolare deve aprirsi generosamente alle necessità
17 7, 85| religiosi, i fedeli, ad aprirsi all'universalità della chiesa,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 18 6, 42| di prima, ha il dovere di aprirsi a una prospettiva internazionale
|