Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 17 | non si esitò davanti alla violazione dei diritti umani più sacri,
2 3, 23 | cambiamenti, è certamente la violazione dei diritti del lavoro.
3 3, 24 | piuttosto come conseguenza della violazione dei diritti umani all'iniziativa,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 4 1, 21 | sua volta, la sistematica violazione della legge morale, specie
5 3, 53 | farsi giudice severo di ogni violazione del comandamento «non uccidere»,
6 3, 56 | deve farsi vindice della violazione dei diritti personali e
7 3, 65 | l'eutanasia è una grave violazione della Legge di Dio, in quanto
8 3, 71 | un misconoscimento o una violazione di quei diritti, è un atto
9 4, 101| diverse forme di disistima e violazione della vita umana, soprattutto
Laborem exercens
Capitolo, § 10 2, 8| casi come risultato della violazione della dignità del lavoro
Redemptor hominis
Capitolo, § 11 3, 17| mentre la guerra nasce dalla violazione di questi diritti e porta
12 3, 17| esperienze della storia, come la violazione dei diritti dell'uomo vada
13 3, 17| vada di pari passo con la violazione dei diritti della nazione,
14 3, 17| libertà religiosa e la sua violazione contrastano con la dignità
15 3, 17| sia una tale limitazione e violazione della libertà religiosa.
Veritatis splendor
Capitolo, N. 16 3, 84 | concepita e non ancora nata; la violazione permanente di fondamentali
17 3, 92 | vero volto: quello di una violazione dell'«umanità» dell'uomo,
|