Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 1 CON, 61 | lungo per te il cammino » (1 Re 19,7). Il tesoro eucaristico,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 2 3, 52 | voluto dal suo Creatore come re e signore. «Dio ha fatto
3 3, 52 | svolgere la sua funzione di re della terra... L'uomo è
4 3, 52 | regalità... Anche l'uomo è re. Creato per dominare il
5 3, 52 | ricevuto la somiglianza col re universale, è l'immagine
6 3, 52 | cf. Gn 1, 28), l'uomo è re e signore non solo delle
7 3, 66 | vivere» (Dt 32, 39; cf. 2 Re 5, 7; 1 Sam 2, 6). Egli
8 3, 73 | come aveva loro ordinato il re di Egitto e lasciarono vivere
9 4, 91 | poi sforzarsi di «potenzia re le possibilità e distribuire
Fides et ratio
Capitolo, N. 10 2, 17 | nascondere le cose, è gloria dei re investigarle» (Pro 25, 2).
Laborem exercens
Capitolo, § 11 5, 24 | Sacerdote, di Profeta e di Re, così come insegna con espressioni
12 5, 26(52)| Cf Gen 11, 3; 2 Re 12, 12 s; 22, 5 s.~ ~
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 13 1, 15 | Davide. Deve dunque essere re, deve regnare «sulla casa
14 2, 28 | devono raccogliersi con quel Re, al quale sono state date
15 3, 41 | conducono i loro fratelli al Re, servire al quale è regnare»,113
Veritatis splendor
Capitolo, N. 16 2, 38 | questo è proprio, se non del re?... Così la natura umana,
17 2, 58 | quando proclama l'editto del re. E da ciò deriva il fatto
|