Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 35 | prevalenza del capitale, del possesso degli strumenti di produzione
2 4, 41 | gerarchia, di modo che il possesso delle cose sia per lui un
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 3 3, 55 | quel peccato che prende possesso del cuore umano, nel quale «
Evangelium vitae
Capitolo, N. 4 2, 32 | propria vita mediante il possesso dei soli beni materiali,
5 2, 48 | per entrare a prendere in possesso» (Dt 30, 15-16). È in questione
Fides et ratio
Capitolo, N. 6 6, 65 | il primo, essa entra in possesso dei contenuti della Rivelazione
Laborem exercens
Capitolo, § 7 3, 14 | questi mezzi e del loro possesso. Essi non possono essere
8 3, 14 | titolo legittimo al loro possesso - e ciò sia nella forma
9 4, 21 | di poter mai accedere al possesso neanche di un minimo pezzo
10 4, 21 | proprietari; titoli legali al possesso di un piccolo terreno, coltivato
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 11 4, 28 | gli uomini schiavi del «possesso» e del godimento immediato,
12 4, 29 | nell'uso, nel dominio e nel possesso indiscriminato delle cose
13 4, 29 | piuttosto nel subordinare il possesso, il dominio e l'uso alla
14 4, 30 | immagine divina. L'appello al possesso e all'uso dei mezzi creati
15 4, 31(60)| p. 268: «"Se qualcuno, in possesso delle ricchezze che offre
Veritatis splendor
Capitolo, N. 16 1, 12 | oggetto della promessa era il possesso di una terra in cui il popolo
17 2, 35 | comandi di Dio. Ed è in possesso d'una libertà quanto mai
|