Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 41 | tuttavia l'alienazione con la perdita del senso autentico dell'
2 5, 48 | assistenziale provoca la perdita di energie umane e l'aumento
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 4, 5| dell'alleanza d'amore, ogni perdita della grazia, ogni peccato.
4 4, 5| trovare al momento della perdita dei beni materiali doveva
5 4, 5| renderlo cosciente della perdita di questa dignità. Egli
6 4, 5| permeato dalla coscienza di una perdita più profonda: essere un
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 7 2, 47 | cuore corrisponde forse la perdita del senso del peccato, alla
8 2, 47 | peccato del secolo è la perdita del senso del peccato»,
9 2, 47 | senso del peccato», e tale perdita va di pari passo con la «
10 2, 47 | va di pari passo con la «perdita del senso di Dio». Nell'
Evangelium vitae
Capitolo, N. 11 2, 33 | contraddizioni e nella stessa perdita della vita, Gesù è guidato
Fides et ratio
Capitolo, N. 12 7, 90 | comporta inevitabilmente la perdita di contatto con la verità
Laborem exercens
Capitolo, § 13 4, 23| costituisce, in genere, una perdita per il Paese dal quale si
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 14 3, 18 | dalla degradazione alla perdita del rispetto che ogni uomo
Veritatis splendor
Capitolo, N. 15 2, 69 | legge di Dio, che causa la perdita della grazia santificante —
16 2, 75 | fisica, la vita, la morte, la perdita di beni materiali, ecc.).
17 3, 106| cristiana, comporta non solo la perdita della fede o comunque la
|