Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 22 | dell'Europa centrale ed orientale, ma essi abbracciano un
2 3, 26 | prevalentemente nei Paesi dell'Europa orientale e centrale; tuttavia, hanno
3 3, 26 | dell'Europa centrale ed orientale.~ ~
Fides et ratio
Capitolo, N. 4 6, 74 | Edith Stein e, per quello orientale, studiosi della statura
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 5 3, 44 | liturgia sia occidentale che orientale, nella tradizione delle
6 3, 50 | altri territori dell'Europa orientale; e che per questa via, mediante
Redemptoris missio
Capitolo, N. 7 3, 25 | importanti del Mediterraneo orientale per arrivare poi a Roma
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 8 3, 10 | accentuarsi, tra la cristianità orientale e quella occidentale, ed
9 4, 12 | caratterizzava il cristianesimo orientale e che trovava un peculiare
10 6, 21 | tutti gli Slavi di rito orientale. Essa veniva usata anche
11 6, 21 | che ortodosse nell'Europa Orientale e Sud-Orientale, nonché
12 6, 22 | storico degli Slavi di rito orientale tale lingua ebbe un ruolo
13 7, 25 | tradizioni cristiane - l'orientale che deriva da Costantinopoli
14 7, 27 | spirituale tra la tradizione orientale e la tradizione occidentale,
Ut unum sint
Capitolo, N. 15 2, 57 | recente Lettera apostolica Orientale lumen, le Chiese d'Oriente
16 2, 60(99) | situazione dell'Europa centrale e orientale (31 maggio 1991), 6: AAS
17 2, 60(101)| Cfr. Lett. ap. Orientale Lumen (2 maggio 1995), 24:
|