Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 1 3, 30 | sperare in un futuro di piena condivisione della fede. Rimane tuttora
2 4, 44 | dell'impossibilità della condivisione eucaristica: « Eppure noi
3 5, 50 | eucaristica », in cui la condivisione del mistero di Cristo nel
4 CON, 61 | traguardo della sua piena condivisione con tutti i fratelli, ai
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 2, 33| privilegi divini, ma anche condivisione delle condizioni più umili
6 3, 74| vita umana innocente o come condivisione dell'intenzione immorale
7 4, 85| anziano o al morente, la condivisione del dolore di chi è nel
8 4, 86| piccoli o grandi gesti di condivisione che alimentano un'autentica
9 4, 91| economia di comunione e condivisione dei beni, sia sul piano
10 4, 92| vicinanza, assistenza e condivisione verso malati e anziani nell'
Redemptoris missio
Capitolo, N. 11 5, 51| Scrittura. la catechesi, per la condivisione dei problemi umani ed ecclesiali
12 5, 51| cuore e di anima e nella condivisione secondo i bisogni dei suoi
13 5, 60| la chiesa è chiamata alla condivisione con i poveri e gli oppressi
14 7, 81| chiedono solo un aiuto, ma una condivisione con l'annunzio e la carità
15 7, 82| dialogo, al servizio, alla condivisione, alla testimonianza e all'
Ut unum sint
Capitolo, N. 16 2, 58| precise ragioni sia di tale condivisione per quanto riguarda il culto
17 3, 87| della legge evangelica della condivisione. Questo mi incita a ripetere: "
|