Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 1, 16 | parole, che ti ho messo in bocca, non si allontaneranno dalla
2 1, 16 | allontaneranno dalla tua bocca né dalla bocca della tua
3 1, 16 | dalla tua bocca né dalla bocca della tua discendenza né
4 1, 16 | tua discendenza né dalla bocca dei discendenti, dice il
5 1, 24 | di Dio, già espressa per bocca del Profeta: «Vi darò un
6 2, 30 | lo Spirito di verità per bocca di Pietro «convince il mondo
7 2, 39 | redimerà il mondo. E sulla bocca di Gesù Redentore, nella
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 8 Int, 5 | o piuttosto mette la sua bocca e la sua voce a disposizione
9 6, 56 | Maria, nell'ascoltare dalla bocca di Pietro, Giovanni, Giacomo
Evangelium vitae
Capitolo, N. 10 2, 48 | di quanto esce dalla bocca del Signore» (8, 3; cf.
11 2, 51 | ogni parola che esce dalla bocca di Dio: impareremo così
Fides et ratio
Capitolo, N. 12 1, 15 | vicina a te, è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché
Redemptor hominis
Capitolo, § 13 3, 15| e del progresso è sulla bocca di tutti ed appare sulle
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 14 1, 10 | Dante Alighieri pone in bocca a san Bernardo: «figlia
Redemptoris missio
Capitolo, N. 15 5, 45 | me, perché quando apro la bocca, mi sia data una parola
Veritatis splendor
Capitolo, N. 16 1, 12 | ad essa conducono. Dalla bocca stessa di Gesù, nuovo Mosè,
17 1, 27 | cf Lc 1,49), confessa per bocca dei Padri e dei Dottori
|