Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 2, 40 | Gesù Cristo è diventata perfettamente sottomessa a Dio ed a lui
2 3, 51 | tempo rese il suo cuore perfettamente obbediente nei riguardi
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 2, 29 | particolare, la capacità di «fare» perfettamente tale verità (cf. Gv 3, 21),
Fides et ratio
Capitolo, N. 4 Intro, 2 | imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente» (1 Cor 13, 12).~ ~
5 5, 57 | come conviene, distingue perfettamente la fede dalla ragione, le
Laborem exercens
Capitolo, § 6 2, 6 | vasta problematica, che è perfettamente e dettagliatamente nota
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 7 1, 8 | ella è e rimane aperta perfettamente verso questo «dono dall'
8 1, 18 | Mediante questa fede Maria è perfettamente unita a Cristo nella sua
9 3, 42 | serva del Signore, è rimasta perfettamente fedele alla persona e alla
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 10 2, 5 | da Costantino Filosofo e perfettamente adatto ai suoni di tale
11 4, 14 | tradizione della Chiesa perfettamente unita e, in particolare,
Ut unum sint
Capitolo, N. 12 2, 48 | Chiesa sia raggiunto più perfettamente"80. Il dialogo ecumenico,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 13 2, 29 | si sforzino di penetrare perfettamente il loro modo di pensare
14 2, 35 | che solo è buono, conosce perfettamente ciò che è buono per l'uomo,
15 2, 83 | comprendere pienamente e vivere perfettamente, mediante gli atti buoni,
16 Conclus, 120| Dio, che rivela e compie perfettamente la volontà del Padre (cf
|