Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creandoci 1
creandone 1
creano 2
creare 32
creari 1
crearsi 1
creata 10
Frequenza    [«  »]
32 conclusione
32 consiglio
32 continuo
32 creare
32 crescente
32 fatti
32 filosofiche
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

creare

Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 1, 6 | conflitto che si era venuto a creare tra capitale e lavoro, Leone 2 1, 7 | anzitutto, il diritto a creare associazioni professionali 3 2, 18 | incrementate e sfruttate per creare difficoltà all'avversario. ~ 4 2, 19 | la situazione venutasi a creare ha dato luogo a diverse 5 3, 27 | però, passi concreti per creare o consolidare strutture 6 4, 36 | cosciente e libera, si possono creare abitudini di consumo e stili 7 4, 36 | spirituale che si è venuto a creare.~Non è male desiderare di 8 4, 37 | e, in un certo senso, di creare il mondo col proprio lavoro, 9 4, 38 | ambiente umano, possono creare specifiche strutture di 10 4, 43 | giustifica moralmente nel creare, nei modi e nei tempi dovuti, 11 5, 52 | realisticamente accessibili. Creare tali occasioni è il compito 12 6, 58 | va deprecato, perché puo’ creare straordinarie occasioni Dominum et vivificantem Capitolo, N.
13 2, 34 | questo punto è univoca. Creare vuol dire chiamare all'esistenza 14 2, 34 | esistenza dal nulla; dunque, creare vuol dire donare l'esistenza. 15 Conclus, 67| attraverso l'amore e tende a creare la civiltà dell'amore, la Evangelium vitae Capitolo, N.
16 1, 24 | della morte», giungendo a creare e a consolidare vere e proprie « 17 2, 34 | Siracide riconosce che Dio nel creare gli uomini «secondo la sua 18 3, 71 | nessuno Stato potranno mai creare, modificare o distruggere, 19 4, 91 | beni del creato. Occorre creare soluzioni a livello mondiale, 20 4, 94 | fondamentale importanza nel creare un clima di reciproco scambio Fides et ratio Capitolo, N.
21 6, 70 | trasformazione che si è venuta a creare nei Gentili una volta arrivati Laborem exercens Capitolo, §
22 4, 21| considerato, al punto da creare presso gli uomini dell'agricoltura 23 4, 22| adatte per reperire o per creare posti di lavoro per tali Redemptor hominis Capitolo, §
24 3, 17| mondiale, ma anche quello di creare una base per una continua Redemptoris missio Capitolo, N.
25 4, 34 | definibili, e non è pensabile creare tra di esse barriere o compartimenti-stagno. 26 5, 59 | evangelizzazione deve, tra l'altro, creare nei ricchi la coscienza Slavorum apostoli Capitolo, N.
27 3, 11 | si erano preoccupati di creare un nuovo alfabeto, perché Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
28 3, 14 | ma che contribuiscono a creare distanze. Sono questi gli 29 3, 24 | indistintamente uomini e beni e di creare appunto un clima di terrore 30 3, 25 | problema demografico tale da creare difficoltà allo sviluppo. 31 5, 36 | favorirlo, l'impressione di creare, in persone e istituzioni, Veritatis splendor Capitolo, N.
32 2, 35 | libertà umana potrebbe «creare i valori» e godrebbe di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License