Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 10| troviamo già nella filosofia greca; da Pio XI è designato col
Evangelium vitae
Capitolo, N. 2 3, 61| scrittori ecclesiastici di area greca, Atenagora ricorda che i
Fides et ratio
Capitolo, N. 3 Intro, 3 | filosofia, secondo l'etimologia greca, significa «amore per la
4 2, 19| pensiero della filosofia greca, a cui sembra riferirsi
5 4, 36| sappiamo, anche la religione greca, non diversamente da gran
6 4, 38| grande stima per la filosofia greca, asseriva con forza e chiarezza
7 4, 38| di Dio».36 La filosofia greca, per l'Alessandrino, non
8 4, 38| sapienza di Dio. La filosofia greca, col suo apporto, non rende
9 4, 39| legato alla sua origine greca. Nella filosofia aristotelica,
10 6, 69| una filosofia di origine greca ed eurocentrica. Altri ancora,
11 6, 72| strada per prima la filosofia greca, non costituisce indicazione
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 12 3, 10| padronanza nella lingua greca e della propria cultura
13 3, 11| concetti della teologia greca in un contesto di esperienze
14 4, 13| superiorità della lingua greca e della cultura bizantina,
Ut unum sint
Capitolo, N. 15 1, 19| concetti della teologia greca in un contesto di esperienze
16 1, 19| superiorità della lingua greca e della cultura bizantina,
|