Dives in misericordia
Capitolo, § 1 5, 7| saprà scoprire in lui l'eloquenza della solidarietà con la
2 7 | Conservando sempre nel cuore l'eloquenza di queste ispirate parole,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 3 Intro, 2 | acquistano una particolare eloquenza le «parole che non passeranno».
4 1, 24 | Giovanni hanno una loro eloquenza, specialmente se li rileggiamo
5 2, 47 | luce acquistano particolare eloquenza le esortazioni dell'Apostolo: «
6 3, 50 | una particolare densità ed eloquenza espressiva nel testo del
7 3, 60 | acquista una particolare eloquenza per i cristiani e per la
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 8 4, 36 | con la forza della sua eloquenza, esortava i fedeli: « Anch'
Evangelium vitae
Capitolo, N. 9 1, 7 | presentata con una singolare eloquenza in una pagina paradigmatica
Laborem exercens
Capitolo, § 10 2, 8| importante valore e una sua eloquenza dal punto di vista dell'
11 3, 11| particolare espressività ed un'eloquenza di viva attualità. Il lavoro
12 5, 26| però, al tempo stesso, l'eloquenza della vita di Cristo è inequivoca:
Redemptor hominis
Capitolo, § 13 2, 8| pronunciate con una travolgente eloquenza, circa la «creazione (che)
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 14 1, 19 | sembrano echeggiare con suprema eloquenza, e la potenza in esse racchiusa
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 15 4, 13 | apostolato possiede anche l'eloquenza di un appello ecumenico:
Ut unum sint
Capitolo, N. 16 1, 24 | una propria e singolare eloquenza; tutti sono scolpiti nella
|