Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 32 | un «lavoro sociale» che abbraccia cerchi progressivamente
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 2, 3| che si rivolge all'uomo ed abbraccia tutto ciò che forma la sua
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 3 1, 11 | eternità divina e perciò abbraccia tutti i tempi ».10 ~Quando
Evangelium vitae
Capitolo, N. 4 3, 67 | appartenenza totale al Signore che abbraccia qualsiasi condizione umana: «
Laborem exercens
Capitolo, § 5 2, 4| tempo stesso, universale: abbraccia tutti gli uomini, ogni generazione,
Redemptor hominis
Capitolo, § 6 2, 7| verità, il suo amore che abbraccia tutti. Parla, inoltre, la
7 4, 22| Cristo ha abbracciato e abbraccia continuamente nel suo inesauribile
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 8 2, 33 | la Madre. A volte ella lo abbraccia con tenerezza (Glykofilousa);
9 3, 47 | apostolo. Perciò, Maria abbraccia, con la sua nuova maternità
10 3, 47 | e ciascuno nella Chiesa, abbraccia anche tutti e ciascuno mediante
11 3, 47 | Madre di Dio un legame che abbraccia, nel mistero salvifico,
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 12 8, 30 | tocca l'uomo vivente e abbraccia l'intera sua vita e la storia
13 8, 30 | della pace messianica, che abbraccia i cuori umani, le comunità,
Ut unum sint
Capitolo, N. 14 2, 42 | una carità fraterna che abbraccia tutti i discepoli di Cristo.
15 2, 54 | più vasto, così che essa abbraccia ormai l'intera Chiesa. Se
Veritatis splendor
Capitolo, N. 16 2, 51 | persona: al contrario, essa abbraccia in radice ciascuno dei suoi
|