Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 1(2) | Messaggio radiofonico del 1° giugno 1941: AAS 33 (1941),
2 1, 9(31) | Lettera ai capi di stato (1° settembre 1980): AAS 72 (
3 2, 17(47) | epist. enc. Immortale Dei (1° novembre 1885): Leonis XIII
4 4, 30(67) | Messaggio radiofonico del 1° giugno 1941: l.c., 199;
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 3, 71(94) | Radiomessaggio della Pentecoste 1941 (1° giugno 1941) di Pio XII:
6 4, 83(107) | Lett. enc. Centesimus annus (1° maggio 1991), n. 37: AAS
7 4, 92(119) | Lett. enc. Centesimus annus (1° maggio 1991), 39: AAS 83 (
8 4, 96(126) | Lett. enc. Centesimus annus (1° maggio 1991), 17: AAS 83 (
9 4, 96(127) | Lett. enc. Centesimus annus (1° maggio 1991), 24: AAS 83 (
Redemptor hominis
Capitolo, § 10 3, 16(103)| Novarum» di Leone XIII (1° giugno 1941): AAS 33 (1941)
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 11 3, 41(108) | Munificentissimus Deus (1° Novembre 1950): AAS 42 (
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 12 1, 4(7) | Omelia nella Messa del 1° gennaio 1987: L'Osservatore
Ut unum sint
Capitolo, N. 13 Intro, 1(1) | Crucis del Venerdì Santo (1° aprile 1994), 3: AAS 87 (
Veritatis splendor
Capitolo, N. 14 3, 98(154) | Lett. enc. Centesimus annus (1° maggio 1991), 24: AAS 85 (
15 3, 101(161)| Lett. enc. Centesimus annus (1° maggio 1991), 46: AAS 83 (
16 3, 103(164)| procreazione responsabile (1° marzo 1984), 4: Insegnamenti
|