Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 39 | mancanza di libertà che fa rinunciare all'impegno di legarsi stabilmente
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 6, 10| sceglierne qualcuna ed a rinunciare alle altre. Inoltre, debole
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 3 2, 44 | sceglierne qualcuna e a rinunciare alle altre. Inoltre, debole
Evangelium vitae
Capitolo, N. 4 3, 55 | dunque, nessuno potrebbe rinunciare per scarso amore alla vita
5 3, 65 | distinta la decisione di rinunciare al cosiddetto «accanimento
6 3, 65 | inevitabile, si può in coscienza «rinunciare a trattamenti che procurerebbero
7 3, 71 | pubblica autorità può talvolta rinunciare a reprimere quanto provocherebbe,
Fides et ratio
Capitolo, N. 8 Intro, 6 | Vescovi; ad esso non possiamo rinunciare senza venir meno al ministero
Redemptor hominis
Capitolo, § 9 1, 6| assolutamente né può significare rinunciare o recare in qualsiasi modo
10 3, 14| sceglierne qualcuna ed a rinunciare alle altre. Inoltre, debole
11 3, 16| sociale. L'uomo non può rinunciare a se stesso, né al posto
12 3, 16| parola e dell'amore, non può rinunciare ad annunziare «la parola ...
13 3, 17| politico, culturale potrebbe rinunciare a questa definizione? Nutriamo
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 14 4, 30 | premesse iniziali. Chi volesse rinunciare al compito, difficile ma
Veritatis splendor
Capitolo, N. 15 3, 95 | La Chiesa che non può mai rinunciare al «principio della verità
|