Centesimus annus
Capitolo, N. 1 5, 50 | aperta della verità, che si rinnova ad ogni generazione, si
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 1, 25 | giovane, costantamente la rinnova e la conduce alla perfetta
3 1, 26 | dirige il corso dei tempi e rinnova la faccia della terra».~ ~
4 3, 52 | invisibili, egli ancora la rinnova mediante il mistero dell'
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 5 2, 22 | attraverso il Battesimo, si rinnova e si consolida continuamente
Evangelium vitae
Capitolo, N. 6 2, 32 | popolo dell'Alleanza si rinnova in quella di tutti i «poveri»
7 2, 49 | dono di Dio, che purifica e rinnova: «Vi aspergerò con acqua
8 2, 50 | stessa di Dio.~Sulla Croce si rinnova e si realizza nella sua
Redemptor hominis
Capitolo, § 9 1, 5 | con Pietro a capo, e che rinnova continuamente nel collegio
10 4, 20 | Sacramento, infatti, si rinnova continuamente, per volere
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 11 2, 37 | del Magnificat, la Chiesa rinnova sempre meglio in sé la consapevolezza
Redemptoris missio
Capitolo, N. 12 Intro, 2 | cristiana. La missione, infatti, rinnova la chiesa, rinvigorisce
13 2, 18 | carismi, la santifica guida e rinnova continuamente. 24 Ne deriva
14 3, 28 | dirige il corso dei tempi e rinnova la faccia della terra». 40
Veritatis splendor
Capitolo, N. 15 Conclus, 118| dell'uomo, lo Spirito, che rinnova la faccia della terra (cf
|