Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 18 | interessi di tutte le parti, rimangono isolati e spesso cadono
2 2, 20 | settori decisivi dell'economia rimangono ancora nelle mani di grandi
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 3 2, 42 | di cambiamento, i peccati rimangono «non rimessi», come dice
4 2, 46 | redenzione, le quali, tuttavia, rimangono «sempre» aperte nell'economia
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 5 1, 16 | questo cibo, gli ascoltatori rimangono stupiti e disorientati,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 6 1, 11 | le coppie, le famiglie rimangono spesso sole con i loro problemi.
Fides et ratio
Capitolo, N. 7 3, 31 | verità semplicemente credute rimangono molto più numerose di quelle
8 4, 36 | nella poesia. Le teogonie rimangono, fino ad oggi, la prima
9 4, 38 | per raggiungere la verità rimangono molteplici; tuttavia, poiché
Laborem exercens
Capitolo, § 10 2, 4| delineando, ma in gran parte rimangono ancora per l'uomo quasi
11 4, 18| cospicue risorse della natura rimangono inutilizzate, dall'altra
12 4, 21| anni, vengono trascurati o rimangono senza difesa di fronte alla «
Redemptoris missio
Capitolo, N. 13 5, 51 | comunità parrocchiale, a cui rimangono sempre unite; si radicano
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 14 1, 1 | santi Cirillo e Metodio, rimangono nella memoria della Chiesa
Veritatis splendor
Capitolo, N. 15 2, 63 | a vedere e che nondimeno rimangono colpe, perché ci siamo rifiutati
|