Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 6 | affermare il diritto di possedere le cose necessarie per lo
2 3, 25 | gli uomini ritengono di possedere il segreto di un'organizzazione
3 4, 30 | proposito l'uomo non deve possedere i beni esterni come propri,
4 4, 37 | animato dal desiderio di possedere le cose anziché di riferirle
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 1, 22 | pretende semplicemente di «possedere» o di «rifiutare».~Del resto,
Fides et ratio
Capitolo, N. 6 Intro, 4 | per cui ciascuno sente di possedere questi principi, anche se
7 2, 23 | a quanti si illudono di possedere la verità, imbrigliandola
Laborem exercens
Capitolo, § 8 3, 14| essere neppure posseduti per possedere, perché l'unico titolo legittimo
Redemptor hominis
Capitolo, § 9 4, 21| dominare se stessi, bisogna possedere le virtù che rendono possibile
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 10 2, 10 | Bramate e non riuscite a possedere» (Gc 4,1). Al contrario,
11 4, 28 | in quanto tale, ma nel possedere in modo irrispettoso della
Ut unum sint
Capitolo, N. 12 3, 78 | con le Chiese ortodosse, a possedere questa esigente concezione
Veritatis splendor
Capitolo, N. 13 1, 18 | dalla grazia che ci dona di possedere la piena libertà dei figli
14 1, 24 | aver ricevuto il dono, di possedere in Gesù Cristo l'amore di
15 2, 64 | verità che dovrebbe già possedere sviluppandole a partire
|