Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 8 | ciascuno ha delle proprie facoltà ed energie, in quanto necessario
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 6, 11 | fede che professa, della facoltà di obbedire alla voce della
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 3 3, 51 | superava ogni concetto e ogni facoltà dell'uomo. «Beata colei
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 4 Int, 5 | Infatti è lui, grazie alla facoltà datagli nel sacramento dell'
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 2, 34 | dominio sul mondo, ma anche le facoltà spirituali più proprie dell'
6 4, 82 | dobbiamo porre perché nelle facoltà teologiche, nei seminari
Fides et ratio
Capitolo, N. 7 Conclus, 105| sia nei Seminari che nelle Facoltà ecclesiastiche. 130 E necessario
Laborem exercens
Capitolo, § 8 4, 21 | si nega al contadino la facoltà di partecipare alle scelte
9 4, 22 | loro corpo e nelle loro facoltà, pongono in maggior rilievo
10 5, 26 | molte cose, sviluppa le sue facoltà, è portato a uscire da sé
Ut unum sint
Capitolo, N. 11 3, 81 | contributo che i teologi e le facoltà di teologia sono chiamati
Veritatis splendor
Capitolo, N. 12 Intro, 4 | diffuse anche in Seminari e Facoltà teologiche, circa questioni
13 2, 35 | individui o ai gruppi sociali la facoltà di decidere del bene e del
14 2, 48 | libera volontà con tutte le facoltà corporee e sensibili. La
15 3, 110 | morale nei Seminari e nelle Facoltà Teologiche. Essi hanno il
|