Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salutato 1
salute 27
salutiamo 1
saluto 14
salutò 1
salva 6
salvaguarda 2
Frequenza    [«  »]
14 regioni
14 regola
14 ricordo
14 saluto
14 salvare
14 santuario
14 sarò
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

saluto

Dominum et vivificantem
   Capitolo, N.
1 3, 51 | Santo». Nelle parole di saluto a colei che «ha creduto» Redemptoris Mater Capitolo, N.
2 1, 8 | divino dice alla Vergine: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore 3 1, 8 | che senso avesse un tale saluto» (Lc 1,29): che cosa significassero 4 1, 8 | La ragione del duplice saluto, dunque, è che nell'anima 5 1, 9 | 9. Se il saluto e il nome «piena di grazia» 6 1, 9 | quando, turbata da questo saluto straordinario, la Vergine 7 1, 12 | Elisabetta, nel rispondere al suo saluto, sentendo sussultare il 8 1, 12 | come continuazione del saluto dell'angelo, divenendo così 9 1, 12 | indicherà in Gesù il Messia. Nel saluto di Elisabetta ogni parola 10 1, 12 | appellativo «piena di grazia» del saluto dell'angelo. ~In entrambi 11 2, 36 | col Magnificat. Nel suo saluto Elisabetta prima aveva chiamato 12 2, 36 | nella visitazione, quando il saluto di Elisabetta rende testimonianza 13 Conclus, 52| il bacio della pace, il saluto e la benedizione in nostro Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
14 7, 49 | sorelle, ai quali, in segno di saluto e di augurio invio una speciale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License