1-500 | 501-1000 | 1001-1131
Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 25 | volontà di negoziato e dello spirito evangelico contro un avversario
2 3, 27 | giustizia, e cresca in tutti lo spirito di pace e di perdono.~Occorrono,
3 5, 47 | partecipazione politica e dello spirito civico in seno alla popolazione,
4 6, 61 | oppressione e fondato sullo spirito di collaborazione e di solidarietà.
Dives in misericordia
Capitolo, § 5 1, 2 | il quale mediante il suo Spirito opera nell'intimo dei cuori
6 2, 3 | parole del profeta Isaia: «Lo Spirito del Signore è sopra di me;
7 5, 7 | di Dio: Padre, Figlio e Spirito Santo. Infatti, colui che
8 5, 8 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, in cui l'amore, contenendo
9 5, 8 | loro e disse: Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete
10 5, 8 | escatologico. Nel medesimo spirito, la liturgia del tempo pasquale
11 6, 12 | delle coscienze umane nello spirito della giustizia, sia anche
12 6, 12 | laici, che appunto in tale spirito si vanno sviluppando.~Tuttavia,
13 6, 12 | attingere alle forze dello spirito, ancor più profonde, che
14 7, 13 | implorava dal Padre e che lo Spirito non cessa di chiedere per
15 7, 14 | interiormente si trasforma nello spirito di tale amore verso il prossimo.~
16 7, 14 | rapporti tra gli uomini, nello spirito del più profondo rispetto
17 7, 14 | completandolo con un altro spirito. Di certo, in tale direzione
18 7, 14 | altro modo se non nello spirito di quella povertà a cui
19 8, 15 | crocifisso e risorto, nello spirito della sua missione messianica
20 8, 15 | opera del Figlio e dello Spirito Santo si dimostri presente
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 21 Intro, 1 | professa la sua fede nello Spirito Santo come in colui «che
22 Intro, 1 | si aggiunge anche che lo Spirito Santo «ha parlato per mezzo
23 Intro, 1 | Vangelo di Giovanni, lo Spirito Santo è donato a noi con
24 Intro, 1 | egli disse riferendosi allo Spirito, che avrebbero ricevuto
25 Intro, 1 | nascita «dall'acqua e dallo Spirito» per «entrare nel Regno
26 Intro, 1 | inizio la sua fede nello Spirito Santo come in colui che
27 Intro, 2 | interamente dedicata allo Spirito Santo, a Pio XII, che nella
28 Intro, 2 | 1943) si richiamò allo Spirito Santo come a principio vitale
29 Intro, 2 | attenzione alla dottrina sullo Spirito Santo, come sottolineava
30 Intro, 2 | ed un culto nuovo sullo Spirito Santo, proprio come complemento
31 Intro, 2 | Chiesa ad avvicinarci allo Spirito Santo come a colui che dà
32 Intro, 2 | insegnamento dei Padri intorno allo Spirito Santo. Anche per questo
33 Intro, 2 | Pentecoste del 1981. Lo Spirito Santo è meglio apparso allora,
34 Intro, 2 | Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi».
35 Intro, 2 | presente Enciclica sullo Spirito Santo, che procede dal Padre
36 Intro, 2 | Padre - per Cristo - nello Spirito Santo. In tal modo la Chiesa
37 Intro, 2 | sua trascendente realtà di Spirito infinito, come lo presenta
38 Intro, 2 | bisogno di adorarlo «in spirito e verità» la speranza di
39 Intro, 2 | missione di annunciare lo Spirito la Chiesa si sente chiamata,
40 Intro, 2 | le parole di Cristo sullo Spirito Santo, sorgente inesauribile
41 Intro, 2 | ricchissima dottrina sullo Spirito Santo, né privilegiare una
42 Intro, 2 | coscienza che «è spinta dallo Spirito Santo a cooperare, perché
43 1 | I - Lo spirito del Padre e del Figlio,
44 1, 3 | rimanga con voi sempre, lo Spirito di verità». Proprio questo
45 1, 3 | verità». Proprio questo Spirito di verità, Gesù chiama Paraclito -
46 1, 3 | della Buona Novella. Lo Spirito Santo viene dopo di lui
47 1, 3 | sua opera da parte dello Spirito Santo Gesù parla più di
48 1, 3 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, che forse in nessun
49 1, 4 | Ma il consolatore, lo Spirito Santo, che il Padre manderà
50 1, 4 | ciò che vi ho detto». Lo Spirito Santo sarà il consolatore
51 1, 4 | condizioni e circostanze. Lo Spirito Santo, dunque, farà sì che
52 1, 5 | associati in modo speciale allo Spirito Santo. Ecco come continua
53 1, 5 | vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal
54 1, 5 | alla testimonianza dello Spirito Santo: «Egli mi renderà
55 1, 5 | Nella testimonianza dello Spirito di verità l'umana testimonianza
56 1, 5 | la testimonianza dello Spirito ne ispira, garantisce e
57 1, 6 | peso. Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà
58 1, 6 | presenta il consolatore, lo Spirito di verità, come colui che «
59 1, 6 | fede: il che è opera dello Spirito di verità ed è frutto della
60 1, 6 | sua azione nell'uomo. Lo Spirito Santo deve essere in questo
61 1, 6 | dell'uomo, la luce dello spirito umano. Ciò vale per gli
62 1, 7 | 7. Tra lo Spirito Santo e Cristo sussiste,
63 1, 7 | legame, per il quale lo Spirito opera nella storia dell'
64 1, 7 | Nazareth. Perciò, nello Spirito Santo Paraclito, che nel
65 1, 7 | Giovanni: «Egli (cioè lo Spirito) mi glorificherà, perché
66 1, 7 | invisibile consolatore, lo Spirito di verità. Quanto intimamente
67 1, 7 | ancora le altre parole sullo Spirito Santo, pronunciate da Gesù
68 1 | 2. Padre, Figlio e Spirito Santo~ ~
69 1, 8 | il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo vengono nominati chiaramente
70 1, 8 | di loro. Gesù parla dello Spirito consolatore, usando più
71 1, 8 | Paraclito. Pertanto, «lo Spirito... procede dal Padre» e
72 1, 8 | Padre» e il Padre «dà» lo Spirito. Il Padre «manda» lo Spirito
73 1, 8 | Spirito. Il Padre «manda» lo Spirito nel nome del Figlio, lo
74 1, 8 | nel nome del Figlio, lo Spirito «rende testimonianza» al
75 1, 8 | chiede al Padre di mandare lo Spirito consolatore, ma afferma
76 1, 8 | Dunque il Padre manda lo Spirito Santo nella potenza della
77 1, 8 | Cristo - e in questo senso lo Spirito Santo viene mandato anche
78 1, 8 | annunciavano la venuta dello Spirito Santo dopo la partenza di
79 1, 8 | andato, ve lo manderò». Lo Spirito Santo verrà, in quanto Cristo
80 1, 9 | Padre e del Figlio e dello Spirito Santo». La formula rispecchia
81 1, 9 | il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, divina unità della
82 1, 10 | Persone: amore personale è lo Spirito Santo, come Spirito del
83 1, 10 | è lo Spirito Santo, come Spirito del Padre e del Figlio.
84 1, 10 | increato. Si può dire che nello Spirito Santo la vita intima del
85 1, 10 | divine Persone, e che per lo Spirito Santo Dio «esiste» a modo
86 1, 10 | esiste» a modo di dono. È lo Spirito Santo l'espressione personale
87 1, 10 | conoscere. Al tempo stesso, lo Spirito Santo, in quanto consostanziale
88 1, 10 | nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo, che ci è stato dato».~ ~
89 1 | donarsi salvifico di Dio nello Spirito Santo~ ~
90 1, 11 | donare» e «donarsi» dello Spirito Santo. Nel Vangelo di Giovanni
91 1, 11 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. È la «logica» divina,
92 1, 11 | salvifica, trasmessa allo Spirito Santo colui che «prenderà
93 1, 11 | invio» e della venuta dello Spirito Santo, ma dicono anche che
94 1, 11 | comunicazione salvifica di Dio nello Spirito Santo.~ ~
95 1, 12 | cielo e la terra..., e lo spirito di Dio (ruah Elohim) aleggiava
96 1, 12 | anche la presenza dello Spirito di Dio nella creazione,
97 1, 13 | comunicazione salvifica di Dio nello Spirito Santo al mistero della redenzione.
98 1, 13 | contraddizione alla presenza dello Spirito di Dio nella creazione ed
99 1, 14 | una nuova presenza dello Spirito di Dio nella creazione:
100 1, 14 | comunicarsi di Dio all'uomo nello Spirito Santo. «E che voi siete
101 1, 14 | mandato nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, che grida:
102 1, 14 | nella Lettera ai Galati. Lo Spirito Santo è lo Spirito del Padre,
103 1, 14 | Galati. Lo Spirito Santo è lo Spirito del Padre, come testimoniano
104 1, 14 | Egli è, al tempo stesso, lo Spirito del Figlio: è lo Spirito
105 1, 14 | Spirito del Figlio: è lo Spirito di Gesù Cristo, come testimonieranno
106 1, 14 | Tarso. Nell'invio di questo Spirito «nei nostri cuori» inizia
107 1, 14 | nella Lettera ai Romani. Lo Spirito Santo viene a prezzo della «
108 1, 14 | pasquale di Gesù Cristo, lo Spirito Santo viene per rimanere
109 1, 14 | del Dio uno e trino nello Spirito Santo per opera di Gesù
110 1 | Il Messia, unto con lo Spirito Santo~ ~
111 1, 15 | ricevuto la pienezza dello Spirito Santo per il Popolo eletto
112 1, 15 | significa «unto con lo Spirito Santo». Tale era la tradizione
113 1, 15 | cioè, come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di
114 1, 15 | una speciale azione dello Spirito di Dio Spirito del Signore.
115 1, 15 | azione dello Spirito di Dio Spirito del Signore. Ecco le parole
116 1, 15 | Su di lui si poserà lo spirito del Signore, ~spirito di
117 1, 15 | lo spirito del Signore, ~spirito di sapienza e di intelligenza, ~
118 1, 15 | sapienza e di intelligenza, ~spirito di consiglio e di fortezza, ~
119 1, 15 | consiglio e di fortezza, ~spirito di conoscenza e di timore
120 1, 15 | concetto biblico dello «spirito», inteso prima di tutto
121 1, 15 | soffio carismatico», e lo «Spirito» come persona e come dono,
122 1, 15 | sulla quale «si poserà» lo Spirito del Signore. È ovvio che
123 1, 15 | piena rivelazione dello Spirito Santo nell'unità del mistero
124 1, 16 | simbolo esterno del dono dello Spirito. Il Messia, ben più di ogni
125 1, 16 | possiede la pienezza dello Spirito di Dio. Egli stesso sarà
126 1, 16 | mediatore nel concedere questo Spirito all'intero Popolo. Ecco,
127 1, 16 | parole del Profeta:~«Lo Spirito del Signore Dio è su di
128 1, 16 | è anche mandato «con lo Spirito del Signore»:~«Ora il Signore
129 1, 16 | mandato me insieme col suo spirito». (Is 48,16)~Secondo il
130 1, 16 | l'Inviato insieme con lo Spirito del Signore è anche l'eletto
131 1, 16 | Signore, sul quale si posa lo Spirito di Dio:~«Ecco il mio servo
132 1, 16 | compiaccio; ~ho posto il mio spirito su di lui».~Si sa che il
133 1, 16 | terra».~Poiché: ~«Il mio spirito, che è sopra di te, e le
134 1, 16 | come colui che viene nello Spirito Santo, come colui che possiede
135 1, 16 | possiede la pienezza di questo Spirito in se e, al tempo stesso,
136 1, 16 | umanità. La pienezza dello Spirito di Dio viene accompagnata
137 1, 16 | pio», sul quale «era lo Spirito Santo», al momento della
138 1, 16 | che «aveva concepito di Spirito Santo», quando meditava
139 1, 17 | sottolineare che chiaramente lo «spirito del Signore», che «si posa»
140 1, 17 | include l'azione dello Spirito che si svolge mediante lui
141 1, 17 | Testamento la personalità dello Spirito Santo è completamente nascosta:
142 1, 18 | in cui era scritto: «Lo spirito del Signore è sopra di me;
143 1, 18 | colui nel quale dimora lo Spirito Santo come dono di Dio stesso,
144 1, 18 | possiede la pienezza di questo Spirito, colui che segna il «nuovo
145 1, 18 | Dio fa all'umanità nello Spirito.~ ~
146 1 | Nazareth, «elevato» nello Spirito Santo~ ~
147 1, 19 | missione messianica nello Spirito Santo viene rivelata al
148 1, 19 | costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Giovanni
149 1, 19 | colui che «viene» nello Spirito Santo, ma anche come colui
150 1, 19 | come colui che «porta» lo Spirito Santo, come rivelerà meglio
151 1, 19 | dice per ispirazione dello Spirito Santo, rendendo testimonianza
152 1, 19 | Messia, cioè «Unto» con lo Spirito Santo. E tale testimonianza
153 1, 19 | aprì e scese su di lui lo Spirito Santo in apparenza corporea,
154 1, 20 | la presenza attiva dello Spirito Santo. Tale mistero sarebbe
155 1, 20 | presentato Gesù «pieno di Spirito Santo» e «condotto dallo
156 1, 20 | Santo» e «condotto dallo Spirito nel deserto», ci fa sapere
157 1, 20 | istante Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: - Io ti rendo
158 1, 20 | questo come «esultanza nello Spirito Santo». Una tale esultanza,
159 1, 21 | del Figlio, uniti nello Spirito Santo, Gesù parla solo della
160 1, 21 | parla direttamente dello Spirito che è amore e, per questo,
161 1, 21 | da quella pienezza dello Spirito, che è in lui e che si riversa
162 1, 21 | qui quell'«esultare nello Spirito Santo». L'unione di Cristo
163 1, 21 | L'unione di Cristo con lo Spirito Santo, di cui egli ha perfetta
164 1, 21 | sostanzialmente uno con lo Spirito Santo nella divinità. Nella
165 1, 21 | fatto uomo per opera dello Spirito Santo ed è nato da una vergine,
166 1 | risorto dice: «Ricevete lo Spirito Santo»~ ~
167 1, 22 | Nazareth, «elevato» nello Spirito Santo, durante questo discorso-colloquio,
168 1, 22 | come colui che «porta» lo Spirito, come colui che lo deve
169 1, 22 | dal Libro della Genesi lo spirito di Dio è stato in qualche
170 1, 22 | è colui che viene nello Spirito Santo e lo porta come dono
171 1, 22 | Egli vi battezzerà in Spirito Santo». Nel Vangelo di Luca
172 1, 22 | questa rivelazione dello Spirito Santo, come intima sorgente
173 1, 22 | discorso del Cenacolo, lo Spirito Santo viene rivelato in
174 1, 22 | consolatore», il quale, essendo lo Spirito di verità, condurrà gli
175 1, 22 | speciale comunione tra lo Spirito Santo e Cristo: «Prenderà
176 1, 22 | Provenendo dal Padre, lo Spirito Santo è mandato dal Padre.
177 1, 22 | è mandato dal Padre. Lo Spirito Santo prima è stato mandato
178 1, 22 | secondo il testo giovanneo, lo Spirito Santo «verrà» direttamente -
179 1, 23 | definitiva rivelazione dello Spirito Santo come Persona che è
180 1, 23 | della nuova venuta dello Spirito Santo, come Paraclito e
181 1, 23 | Santo, come Paraclito e Spirito di verità. Sono il tempo
182 1, 23 | trino all'umanità nello Spirito Santo, per opera di Cristo
183 1, 23 | elargizione dell'eterno amore: lo Spirito Santo, che nelle imperscrutabili
184 1, 24 | Dio con potenza secondo lo Spirito di santificazione mediante
185 1, 24 | messianica di Cristo nello Spirito Santo raggiunga il suo zenit
186 1, 24 | metterò dentro di voi uno spirito nuovo, ...il mio spirito»,
187 1, 24 | spirito nuovo, ...il mio spirito», dall'altra compie la sua
188 1, 24 | ve lo manderò». È lui: lo Spirito di verità, il Paraclito,
189 1, 24 | loro e disse: "Ricevete lo Spirito Santo"». Tutti i particolari
190 1, 24 | Cristo, che «aveva reso lo spirito» sulla Croce», come Figlio
191 1, 24 | porta» agli apostoli lo Spirito Santo. Lo porta a prezzo
192 1, 24 | dipartita»: dà loro questo Spirito quasi attraverso le ferite
193 1, 24 | dice loro: «Ricevete lo Spirito Santo». Si stabilisce così
194 1, 24 | del Figlio e quello dello Spirito Santo. Non c'è invio dello
195 1, 24 | Santo. Non c'è invio dello Spirito Santo (dopo il peccato originale)
196 1, 24 | legame tra la missione dello Spirito Santo e quella del Figlio
197 1, 24 | redenzione. La missione dello Spirito Santo «attinge» alla redenzione: «
198 1, 24 | agito nella potenza dello Spirito Santo, offrendosi alla fine
199 1, 24 | storia del mondo - dallo Spirito Santo, che è l'«altro consolatore».~ ~
200 1 | 7. Lo Spirito Santo e il tempo della Chiesa~ ~
201 1, 25 | Pentecoste fu inviato lo Spirito Santo per santificare di
202 1, 25 | accesso al Padre in un solo Spirito». È questi lo Spirito di
203 1, 25 | solo Spirito». È questi lo Spirito di vita, la sorgente dell'
204 1, 25 | portò» agli apostoli lo Spirito Santo. Lo diede loro dicendo: «
205 1, 25 | loro dicendo: «Ricevete lo Spirito Santo». Ciò che era avvenuto
206 1, 25 | Cristo nella potenza dello Spirito Santo. In questo modo si
207 1, 25 | Vaticano II: «Indubbiamente lo Spirito Santo operava nel mondo
208 1, 25 | cioè con la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli riuniti
209 1, 25 | riferivano al consolatore, allo Spirito di verità, hanno cominciato
210 1, 25 | esprime le certezze, lo Spirito Santo ha assunto la guida
211 1, 25 | orfani. Con la venuta dello Spirito essi si sono sentiti idonei
212 1, 25 | questo ha operato in loro lo Spirito Santo, e questo egli opera
213 1, 25 | successori. La grazia dello Spirito Santo, infatti, che gli
214 1, 25 | rinati dall'acqua e dallo Spirito. Così, in certo modo, si
215 1, 25 | scrive il Concilio, «lo Spirito dimora nella Chiesa e nei
216 1, 26 | che, con la venuta dello Spirito Santo, ebbe inizio il tempo
217 1, 26 | permeato della verità sullo Spirito Santo, come anima della
218 1, 26 | propriamente tutto ciò «che lo Spirito dice alle Chiese» in ordine
219 1, 26 | Seguendo la guida dello Spirito di verità e rendendo testimonianza
220 1, 26 | conferma della presenza dello Spirito Santo consolatore. In certo
221 1, 26 | i frutti autentici dello Spirito Santo - diventino un bene
222 1, 26 | dei frutti salvifici dello Spirito, elargiti nel Concilio.
223 1, 26 | Cristo, sono guidati dallo Spirito Santo nel loro pellegrinaggio
224 1, 26 | saziato dai beni terreni». «Lo Spirito di Dio... con mirabile provvidenza
225 2 | II - Lo spirito che convince il mondo quanto
226 2, 27 | annuncia la venuta dello Spirito Santo «a prezzo» della propria
227 2, 27 | Il medesimo consolatore e Spirito di verità, già promesso
228 2, 27 | collega questo annuncio dello Spirito Santo alle parole che indicano
229 2, 27 | proprio dell'azione dello Spirito Santo. Qui è importante
230 2, 27 | giudizio» significa che lo Spirito di verità dimostrerà la
231 2, 27 | sin dall'inizio. Se lo Spirito consolatore deve convincere
232 2, 28 | su questa missione dello Spirito Santo che è di «convincere
233 2, 28 | di Gesù nel Cenacolo. Lo Spirito Santo, che assume dal Figlio
234 2, 28 | nonché della «giustizia». Lo Spirito Santo, mostrando sullo sfondo
235 2, 29 | prima di tutto, quelle sullo Spirito Santo come Paraclito e Spirito
236 2, 29 | Spirito Santo come Paraclito e Spirito di verità. Esse vi si inscrivono
237 2, 29 | aprendosi alla luce dello Spirito di verità, si presenta come
238 2, 29 | annuncio, secondo il quale lo Spirito Santo deve «convincere il
239 2, 29 | vigilia di Pasqua, parla dello Spirito Santo come di colui che «
240 2, 30 | stesso Cenacolo, discese lo Spirito Santo promesso, come leggiamo
241 2, 30 | essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare
242 2, 30 | in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere di esprimersi», «
243 2, 30 | sarete battezzati in Spirito Santo, fra non molti giorni»; «
244 2, 30 | riceverete forza dallo Spirito Santo, che scenderà su di
245 2, 30 | Agendo sotto l'influsso dello Spirito Santo, ricevuto dagli apostoli
246 2, 30 | tale prima testimonianza lo Spirito di verità per bocca di Pietro «
247 2, 31 | Pentecoste, l'azione dello Spirito di verità, che «convince
248 2, 31 | riceverete il dono dello Spirito Santo». In questo modo il «
249 2, 31 | peccati, nella potenza dello Spirito Santo. Pietro nel suo discorso
250 2, 31 | verifica dell'azione dello Spirito di verità nell'intimo dell'
251 2, 31 | dell'amore: «Ricevete lo Spirito Santo». Così in questo «
252 2, 31 | certezza della redenzione. Lo Spirito di verità è il consolatore.
253 2, 31 | sotto l'impulso dello Spirito effuso nella Pentecoste -
254 2, 31 | la promessa relativa allo Spirito Santo, fatta prima di pasqua: «
255 2, 32 | se non egli stesso, lo Spirito di verità. Egli è lo Spirito,
256 2, 32 | Spirito di verità. Egli è lo Spirito, che «scruta le profondità
257 2, 32 | Figlio - per mezzo dello Spirito Santo. È proprio lo Spirito
258 2, 32 | Spirito Santo. È proprio lo Spirito Santo che le «scruta», e
259 2, 32 | giorno della Pentecoste, lo Spirito Santo convince anche di
260 2, 32 | convinto» di essa se non dallo Spirito Santo: Spirito di verità,
261 2, 32 | non dallo Spirito Santo: Spirito di verità, ma anche consolatore.
262 2, 32 | convinto» se non dallo Spirito Santo: da colui che «scruta
263 2, 34 | 34. «Lo Spirito di Dio», che secondo la
264 2, 34 | acque», indica lo stesso «Spirito, che scruta le profondità
265 2, 34 | di Dio, «il dono dello Spirito» significa, infine, chiamata
266 2, 35 | 35. Pertanto, lo Spirito, che «scruta ogni cosa,
267 2, 35 | che non si spegne mai. Lo Spirito di verità conosce la realtà
268 2, 35 | è stato giudicato». Lo Spirito Santo convince, dunque,
269 2, 35 | fino alla morte». Solo lo Spirito Santo può convincere del
270 2, 36 | creato ad immagine di Dio lo Spirito Santo dà in dono la coscienza,
271 2, 36 | del bene e del male. Lo Spirito, che «scruta le profondità
272 2, 37 | misura del peccato di un puro spirito, nella misura del peccato
273 2, 37 | del peccato di Satana. Lo spirito umano è incapace di raggiungere
274 2, 37 | ogni elargizione, se non lo Spirito, che «scruta le profondità
275 2, 38 | salvifica ad essa inerente, lo spirito delle tenebre è capace di
276 2 | 4. Lo Spirito, che trasforma la sofferenza
277 2, 39 | 39. Lo Spirito, che scruta le profondità
278 2, 39 | il Padre della vita e lo Spirito di verità. Il «convincere
279 2, 39 | Padre, del Verbo e dello Spirito Santo corrisponde a questa «
280 2, 39 | a questo rifiuto dello Spirito che è amore e dono? La concezione
281 2, 39 | Perché prevalga il «dono»! Lo Spirito Santo, che secondo le parole
282 2, 39 | su tutta la creazione, lo Spirito Santo entrerà nella sofferenza
283 2, 39 | Misereor». Così da parte dello Spirito Santo il «convincere del
284 2, 39 | mondo. In questo modo lo Spirito di verità, il Paraclito, «
285 2, 40 | Cristo, il quale con uno Spirito eterno offrì se stesso senza
286 2, 40 | considerazioni sulla presenza dello Spirito Santo in tutta la vita di
287 2, 40 | sulla presenza del medesimo Spirito anche nel sacrificio redentore
288 2, 40 | con (= per opera di) uno Spirito eterno», il quale da esso «
289 2, 40 | alla salvezza. È lo stesso Spirito Santo che, secondo la promessa
290 2, 40 | dei peccati»: «Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete
291 2, 40 | Sappiamo che «Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di
292 2, 40 | e come ciò fece «con uno Spirito eterno». Nel sacrificio
293 2, 40 | del Figlio dell'uomo lo Spirito Santo è presente ed agisce
294 2, 40 | elargizione originaria: nello Spirito, che «scruta le profondità
295 2, 40 | sua passione, permise allo Spirito Santo, che già aveva penetrato
296 2, 40 | macchia». Ma l'offrì «con uno Spirito eterno»: il che vuol dire
297 2, 40 | il che vuol dire che lo Spirito Santo agì in modo speciale
298 2, 41 | analogia si può dire che lo Spirito Santo è il «fuoco dal cielo»,
299 2, 41 | acquista per mezzo dello Spirito Santo la sua piena espressione
300 2, 41 | di non aver creduto» - lo Spirito trae una nuova misura del
301 2, 41 | che è in Dio stesso. Lo Spirito Santo come amore e dono
302 2, 41 | sacrificio «egli riceve lo Spirito Santo». Lo riceve in modo
303 2, 41 | loro» e dice: «Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete
304 2, 41 | Egli vi battezzerà nello Spirito Santo e nel fuoco». Con
305 2, 41 | quelle parole di Gesù lo Spirito Santo è rivelato ed insieme
306 2, 41 | eterna. Questa verità sullo Spirito Santo trova quotidiana espressione
307 2, 41 | Padre e con l'opera dello Spirito Santo morendo hai dato la
308 2, 41 | sacerdote chiede a Dio che lo Spirito Santo «faccia di noi un
309 2, 42 | del mistero pasquale, lo Spirito Santo è definitivamente
310 2, 42 | agli apostoli: «Ricevete lo Spirito Santo». Viene in questo
311 2, 42 | questo modo rivelato lo Spirito Santo, perché le parole
312 2, 42 | venuto nella potenza dello Spirito Santo. Al culmine della
313 2, 42 | missione messianica di Gesù, lo Spirito Santo diventa presente nel
314 2, 42 | e per mezzo di essi, lo Spirito Santo rimane il trascendente
315 2, 42 | realizzazione di tale opera nello spirito dell'uomo e nella storia
316 2, 42 | onnipresente Paraclito! Lo Spirito che «soffia dove vuole».
317 2, 42 | riferimento col «dono» dello Spirito Santo agli apostoli. Egli
318 2, 42 | Egli dice: «Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete
319 2, 42 | l'azione salvifica dello Spirito Santo. Divenendo «luce dei
320 2, 42 | cioè delle coscienze, lo Spirito Santo «convince del peccato»,
321 2, 42 | virtù dei sette doni dello Spirito Santo tutti i mali sono
322 2, 42 | quanto al peccato» che lo Spirito Santo intraprende in modo
323 2, 42 | per così dire, apre allo Spirito Santo la via verso l'intimo
324 2, 43 | sotto l'influsso dello Spirito di verità non può realizzarsi
325 2, 44 | Cristo si è appellato allo Spirito Santo come a colui, il quale
326 2, 44 | il mondo del peccato, lo Spirito di verità s'incontra con
327 2, 44 | quale si è già parlato. Lo Spirito Santo «convince quanto al
328 2, 44 | della natura umana. Ma lo Spirito Santo consolatore «convince
329 2, 45 | 45. Lo Spirito di verità, che «convince
330 2, 45 | fino alla morte? Quando lo Spirito di verità consente alla
331 2, 45 | questa forza salvatrice è lo Spirito Santo: egli, che viene chiamato
332 2, 45 | una tale conversione nello Spirito Santo, l'uomo si apre al
333 2, 45 | missione del Figlio e dello Spirito Santo. Lo Spirito Santo «
334 2, 45 | dello Spirito Santo. Lo Spirito Santo «viene» in forza della «
335 2, 45 | continuo le parole sullo Spirito Santo come «un altro consolatore»,
336 2 | 6. Il peccato contro lo Spirito Santo~ ~
337 2, 46 | chiamato «bestemmia contro lo Spirito Santo». Eccole come sono
338 2, 46 | ma la bestemmia contro lo Spirito non sarà perdonata. A chiunque
339 2, 46 | ma la bestemmia contro lo Spirito non gli sarà perdonata né
340 2, 46 | avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non avrà perdono
341 2, 46 | ma a chi bestemmierà lo Spirito Santo non sarà perdonato».~
342 2, 46 | Perché la bestemmia contro lo Spirito Santo è imperdonabile? ~
343 2, 46 | offendere con le parole lo Spirito Santo; consiste, invece,
344 2, 46 | offre all'uomo mediante lo Spirito Santo, operante in virtù
345 2, 46 | peccato», che proviene dallo Spirito Santo ed ha carattere salvifico,
346 2, 46 | Pertanto, chi rifiuta lo Spirito e il sangue rimane nelle «
347 2, 46 | E la bestemmia contro lo Spirito Santo consiste proprio nel
348 2, 46 | che la bestemmia contro lo Spirito Santo non può essere rimessa
349 2, 46 | compie la missione dello Spirito Santo. Questi ha l'infinita
350 2, 46 | Ora la bestemmia contro lo Spirito Santo è il peccato commesso
351 2, 46 | perché la bestemmia contro lo Spirito Santo non permette all'uomo
352 2, 47 | 47. L'azione dello Spirito di verità, che tende al
353 2, 47 | all'intima azione dello Spirito di verità. In questa luce
354 2, 47 | Apostolo: «Non spegnete lo Spirito». «Non vogliate rattristare
355 2, 47 | vogliate rattristare lo Spirito Santo». Soprattutto, però,
356 2, 47 | Vangelo «bestemmia contro lo Spirito Santo»; che esso, anzi,
357 2, 47 | l'azione salvifica dello Spirito Santo. La Chiesa implora
358 2, 47 | pericoloso peccato contro lo Spirito lasci il posto ad una santa
359 2, 48 | amore, in cui si rivela lo Spirito che dà la vita. Coloro che
360 2, 48 | quanto al peccato» dallo Spirito Santo, si lasciano anche
361 2, 48 | giustizia e al giudizio». Lo Spirito di verità, che aiuta gli
362 2, 48 | vengono condotti dallo Spirito Santo fuori dall'orbita
363 2, 48 | In questa giustizia lo Spirito Santo, Spirito del Padre
364 2, 48 | giustizia lo Spirito Santo, Spirito del Padre e del Figlio,
365 2, 48 | presente nell'uomo come Spirito di vita eterna.~ ~
366 3 | III - Lo spirito che dà la vita~ ~
367 3 | il quale fu concepito di Spirito Santo~ ~
368 3, 49 | 49. Allo Spirito Santo si volgono il pensiero
369 3, 49 | avvenuta per opera dello Spirito Santo. I due evangelisti,
370 3, 49 | riceve questa risposta: «Lo Spirito Santo scenderà su di te,
371 3, 49 | incinta per opera dello Spirito Santo». Turbato da questo
372 3, 49 | generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un
373 3, 49 | della fede, riferendosi allo Spirito Santo. Recita il Simbolo
374 3, 49 | Il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine».
375 3, 49 | attesta: «Per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel
376 3, 49 | uomo». «Per opera dello Spirito Santo» si è fatto uomo colui
377 3, 50 | compiuto «per opera dello Spirito Santo». L'ha «operato» quello
378 3, 50 | L'ha «operato» quello Spirito che - consostanziale al
379 3, 50 | grande opera compiuta dallo Spirito Santo nella storia della
380 3, 50 | opera, alla Persona dello Spirito Santo. Alla «pienezza del
381 3, 50 | di Dio uno e trino nello Spirito Santo. «Per opera dello
382 3, 50 | Santo. «Per opera dello Spirito Santo» si compie il mistero
383 3, 51 | si compie per opera dello Spirito Santo e dunque, appartiene
384 3, 51 | altro modo, se non nello Spirito Santo. Ciò che «nella pienezza
385 3, 51 | compiuto per opera dello Spirito Santo, solo per opera sua
386 3, 51 | dalla nascita di Cristo. Lo Spirito Santo, che con la sua potenza
387 3, 51 | Elisabetta, anche lei «piena di Spirito Santo». Nelle parole di
388 3, 51 | autocomunicazione di Dio nello Spirito Santo. Scrive san Paolo: «
389 3, 51 | Paolo: «Il Signore è lo Spirito, e dove c'è lo Spirito del
390 3, 51 | lo Spirito, e dove c'è lo Spirito del Signore, c'è libertà».
391 3, 51 | trino si apre all'uomo nello Spirito Santo, questa sua «apertura»
392 3, 52 | incarnazione l'opera dello Spirito, «che dà la vita», raggiunge
393 3, 52 | storia dell'umanità: lo Spirito Santo. Il Verbo, «generato
394 3, 52 | compie «per opera dello Spirito Santo». «Figli di Dio»,
395 3, 52 | quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio». La figliolanza
396 3, 52 | manda nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio». Allora,
397 3, 52 | infatti, «riceviamo uno spirito da figli adottivi per mezzo
398 3, 52 | santificante, è opera dello Spirito Santo. «Lo Spirito stesso
399 3, 52 | dello Spirito Santo. «Lo Spirito stesso attesta al nostro
400 3, 52 | stesso attesta al nostro spirito che siamo figli di Dio.
401 3, 52 | creature: «Se mandi il tuo Spirito saranno creati e rinnoverai
402 3, 52 | uomini, di cui è origine lo Spirito Santo, amore e dono. Come
403 3, 52 | incarnazione, «gli uomini nello Spirito Santo hanno accesso al Padre».
404 3, 52 | stretta relazione tra lo Spirito, che dà la vita, e la grazia
405 3, 52 | deriva nell'uomo: tra lo Spirito increato e lo spirito umano
406 3, 52 | lo Spirito increato e lo spirito umano creato.~ ~
407 3, 53 | millenni dell'azione dello Spirito di verità, il quale, attraverso
408 3, 53 | Paolo: «Abbiamo ricevuto lo Spirito di Dio». Ma, seguendo questo
409 3, 53 | abbracciare tutta l'azione dello Spirito Santo anche prima di Cristo
410 3, 53 | ricevuto il suggello dello Spirito Santo, che era stato promesso,
411 3, 53 | ci ricorda l'azione dello Spirito Santo anche «al di fuori»
412 3, 53 | dobbiamo ritenere che lo Spirito Santo dia a tutti, nel modo
413 3, 54 | 54. «Dio è spirito, e quelli che lo adorano
414 3, 54 | adorano devono adorarlo in spirito e verità». Queste parole
415 3, 54 | coloro che «adorano Dio in spirito e verità». Deve essere per
416 3, 54 | mondo visibile: è infatti, Spirito assoluto, «Dio è spirito»
417 3, 54 | Spirito assoluto, «Dio è spirito» ed insieme, in modo mirabile,
418 3, 54 | alla Samaritana: «Dio è spirito». Solo lo Spirito può essere «
419 3, 54 | Dio è spirito». Solo lo Spirito può essere «più intimo del
420 3, 54 | esperienza spirituale; solo lo Spirito può essere tanto immanente
421 3, 54 | compiuta per opera dello Spirito Santo, che è il principio
422 3, 54 | nascosto: incontro allo Spirito, che dà la vita.~ ~
423 3 | 3. Lo Spirito Santo nel dissidio interno
424 3 | ha desideri contrari allo spirito, e lo spirito ha desideri
425 3 | contrari allo spirito, e lo spirito ha desideri contrari alla
426 3, 55 | mirabile «condiscendenza» dello Spirito incontra nella nostra realtà
427 3, 55 | Simeone, il quale «mosso dallo Spirito» si recò al tempio di Gerusalemme,
428 3, 55 | opposizione a Dio, che è Spirito invisibile, nasce in una
429 3, 55 | invisibile» e «assoluto Spirito»; dalla sua essenziale e
430 3, 55 | ha desideri contrari allo spirito, e lo spirito ha desideri
431 3, 55 | contrari allo spirito, e lo spirito ha desideri contrari alla
432 3, 55 | carne». Di questo peccato lo Spirito Santo deve «convincere il
433 3, 55 | camminate secondo lo spirito, e non sarete portati a
434 3, 55 | ha desideri contrari allo spirito, e lo spirito ha desideri
435 3, 55 | contrari allo spirito, e lo spirito ha desideri contrari alla
436 3, 55 | lotta di tendenze tra lo «spirito» e la «carne». Ma essa di
437 3, 55 | contrappone «il frutto dello Spirito», come «amore, gioia, pace,
438 3, 55 | all'azione salvifica dello Spirito Santo. Perciò, l'Apostolo
439 3, 55 | Se pertanto viviamo dello spirito, camminiamo anche secondo
440 3, 55 | camminiamo anche secondo lo spirito». E in altri passi: «Coloro
441 3, 55 | invece, che vivono secondo lo spirito, alle cose dello spirito»; «
442 3, 55 | spirito, alle cose dello spirito»; «Viviamo, infatti, sotto
443 3, 55 | sotto il dominio dello spirito, dal momento che lo Spirito
444 3, 55 | spirito, dal momento che lo Spirito di Dio abita in noi». La
445 3, 55 | tra la vita «secondo lo spirito» e la vita «secondo la carne»,
446 3, 55 | mentre i desideri dello spirito portano alla vita e alla
447 3, 55 | invece, con l'aiuto dello Spirito fate morire le opere del
448 3, 55 | professione di fede nello Spirito di verità, come in colui
449 3, 55 | causa del peccato, ma lo spirito è vita a causa della giustificazione»; «
450 3, 55 | giustificazione, ottenendo a noi lo Spirito Santo: «Infatti, siamo stati
451 3, 55 | ontologica (la carne e lo spirito), quella etica (il bene
452 3, 55 | pneumatologica (l'azione dello Spirito Santo nell'ordine della
453 3, 55 | apertura verso l'azione dello Spirito Santo e la resistenza e
454 3, 55 | della vita divina nello Spirito Santo. Di chi sarà la vittoria?
455 3, 56 | Purtroppo, la resistenza allo Spirito Santo, che san Paolo sottolinea
456 3, 56 | e l'azione di Dio, che è spirito nel mondo e, soprattutto,
457 3, 56 | parla a volte anche dello «spirito e delle questioni dello
458 3, 56 | e delle questioni dello spirito», per esempio nel campo
459 3, 56 | ha desideri contrari allo spirito». Questa conflittualità
460 3, 56 | parte del suo aforisma: «Lo spirito ha desideri contrari alla
461 3, 56 | vuole vivere secondo lo Spirito nell'accettazione e nella
462 3, 56 | sottolineare i «desideri dello spirito» nei preparativi al grande
463 3, 56 | desideri contrari allo spirito», che caratterizzano tanti
464 3, 56 | nuova comunicazione nello Spirito Santo, può presentare in
465 3, 56 | peccato» ad opera dello Spirito.~ ~
466 3, 57 | contrapposizione paolina dello «spirito» e della «carne» è inscritta
467 3, 57 | o meno consapevole, allo Spirito che dà la vita? In ogni
468 3, 57 | certezza cristiana che lo Spirito soffia dove vuole e che
469 3, 57 | possediamo «le primizie dello Spirito», e che perciò, possiamo
470 3, 57 | è avvicinato Dio, che è Spirito. Dio Padre ha mandato «il
471 3, 57 | e ha detto: «Ricevete lo Spirito Santo». Questo «soffio»
472 3, 57 | continua sempre. Ed ecco, «lo Spirito viene in aiuto alla nostra
473 3 | 4. Lo Spirito Santo nel rafforzamento
474 3, 58 | rivelato la potenza dello Spirito Santo e ha determinato la
475 3, 58 | risurrezione di Cristo lo Spirito Santo Paraclito si è rivelato
476 3, 58 | mortali per mezzo del suo Spirito, che abita in voi». Nel
477 3, 58 | colui che dà questa vita: lo Spirito vivificatore; lo annuncia
478 3, 58 | causa del peccato..., lo spirito è vita a causa della giustificazione»,
479 3, 58 | ed in umile servizio allo Spirito. Proprio per questo servizio
480 3, 58 | ora ripeto in questa sullo Spirito Santo. Unita con lo Spirito,
481 3, 58 | Spirito Santo. Unita con lo Spirito, la Chiesa è consapevole
482 3, 58 | incorruttibile. A questo livello lo Spirito innesta la «radice dell'
483 3, 58 | autocomunicazione salvifica nello Spirito Santo, può svilupparsi e
484 3, 58 | potentemente rafforzati dal suo Spirito nell'uomo interiore». Sotto
485 3, 58 | Sotto l'influsso dello Spirito Santo matura e si rafforza
486 3, 58 | divina comunicazione lo spirito umano, che «conosce i segreti
487 3, 58 | uomo», si incontra con lo «Spirito che scruta le profondità
488 3, 58 | profondità di Dio». In questo Spirito, che è il dono eterno, Dio
489 3, 58 | trino si apre all'uomo, allo spirito umano. Il soffio nascosto
490 3, 58 | Il soffio nascosto dello Spirito divino fa sì che lo spirito
491 3, 58 | Spirito divino fa sì che lo spirito umano si apra, a sua volta,
492 3, 58 | grazia, che viene dallo Spirito, l'uomo entra in «una vita
493 3, 58 | e diventa «dimora dello Spirito Santo», «tempio vivente
494 3, 58 | vivente di Dio». Per lo Spirito Santo, infatti, il Padre
495 3, 58 | di Dio: vive «secondo lo Spirito» e «pensa alle cose dello
496 3, 58 | e «pensa alle cose dello Spirito».~ ~
497 3, 59 | relazione con Dio nello Spirito Santo fa sì che l'uomo comprenda
498 3, 59 | avvengono solo per opera dello Spirito Santo. L'uomo impara questa
499 3, 59 | propria vita per opera dello Spirito, che egli stesso ci ha dato.
500 3, 59 | interpersonale, comunicandosi nello Spirito Santo come dono all'uomo,
1-500 | 501-1000 | 1001-1131 |