Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondiale 63
mondiali 3
mondializzazione 1
mondo 841
moneta 2
monetari 1
monetario 3
Frequenza    [«  »]
857 ogni
855 fede
847 essere
841 mondo
789 cui
789 tutti
784 nell'
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

mondo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-841

Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 Intro, 1 | persone in tante parti del mondo.~ ~ 2 Intro, 2 | operando nella Chiesa e nel mondo tanto bene e diffondendo 3 Intro, 3 | vita della Chiesa e del mondo.~Di tali cose che, incorporandosi 4 Intro, 3 | ordine al proprio impegno nel mondo. Agendo individualmente, 5 1, 5 | l'una orientata a questo mondo ed a questa vita, alla quale 6 1, 5 | evangelizzazione», di cui il mondo moderno ha urgente necessità 7 1, 6 | presentano in tante parti del mondo, comprese quelle in cui 8 1, 10 | di povertà esistenti nel mondo, anche perché sono affermazioni 9 1, 11 | oggi, in gran parte del mondo, simili processi di trasformazione 10 1, 11(38) | past. sulla chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 11 2, 13 | trascendenza rispetto al mondo delle cose, la contraddizione 12 2, 17 | sconvolsero l'Europa ed il mondo tra il 1914 e il 1945. Furono 13 2, 18 | è avuta in Europa e nel mondo una situazione di non-guerra 14 2, 18 | sangue in varie parti del mondo. La logica dei blocchi, 15 2, 18 | insorgenti nei Paesi del Terzo Mondo siano sistematicamente incrementate 16 2, 18 | di tanti Paesi del Terzo Mondo e le lotte fratricide che 17 2, 18 | guerra mondiale. Su tutto il mondo, infine, grava la minaccia 18 2, 19 | dell'Europa e su parte del mondo. La guerra, che avrebbe 19 2, 21 | diverse aree geografiche del mondo che, in un certo senso, 20 3, 25 | costruire il paradiso in questo mondo. Ma qualsiasi società politica, 21 3, 25(55) | pastorale sulla chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 22 3, 25 | Regno di Dio, presente nel mondo senza essere del mondo, 23 3, 25 | nel mondo senza essere del mondo, illumina l'ordine dell' 24 3, 26 | marxismo non elimina nel mondo le situazioni di ingiustizia 25 3, 26 | anche per i Paesi del Terzo Mondo, che sono alla ricerca della 26 3, 28 | aiuto ai Paesi del Terzo Mondo, che soffrono spesso di 27 3, 28 | mobilitare le risorse, di cui il mondo nel suo insieme non è privo, 28 3, 28 | anche nei Paesi del Terzo Mondo, adottando opportune misure 29 3, 28 | lavoro, creando così un mondo più giusto e per tutti più 30 4, 30(68) | past. sulla chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 31 4, 33 | affollano le città del Terzo Mondo, dove spesso sono culturalmente 32 4, 33 | degli abitanti del Terzo Mondo vive ancora in simili condizioni. 33 4, 33 | errato intendere questo Mondo in un senso soltanto geografico. 34 4, 33 | Aspetti tipici del Terzo Mondo, però, emergono anche nei 35 4, 33 | deboli e il cosiddetto Quarto Mondo. Anche la situazione della 36 4, 34 | umanità.~Nei contesti di Terzo Mondo conservano la loro validità ( 37 4, 36(75) | past. sulla chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 38 4, 37 | certo senso, di creare il mondo col proprio lavoro, dimentica 39 4, 39 | purtroppo così diffuso nel mondo, che a difendere e ad aprire 40 4, 41(81) | past. sulla chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 41 4, 42 | proporre ai Paesi del Terzo Mondo, che cercano la via del 42 4, 42 | fallita, ma permangono nel mondo fenomeni di emarginazione 43 4, 42 | specialmente nel Terzo Mondo, nonché fenomeni di alienazione 44 4, 43(84) | past. sulla chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 45 4, 43 | come strumento le cose del mondo e di esse si appropria. 46 4, 43 | rottura della solidarietà nel mondo del lavoro.87 Una tale proprietà 47 5, 45(92) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 48 5, 46 | accettazione della verità: in un mondo senza verità la libertà 49 5, 47(98) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 50 5, 51 | intelligenza, la sua conoscenza del mondo e degli uomini. Egli, inoltre, 51 5, 51 | intorno alla creazione del mondo, che Dio ha posto nelle 52 5, 52(104) | fedeli cattolici e a tutto il mondo (29 settembre 1938): AAS 53 5, 52(104) | Radiomessaggio a tutto il mondo (24 agosto 1939), 333-335; 54 6, 55 | modo di comportarsi nel mondo, «appartiene ... al campo 55 6, 55(112) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 56 6, 56 | correzioni. I Paesi del Terzo Mondo, poi, si trovano più che 57 6, 57 | la spinge a rivolgersi al mondo nel quale, nonostante il 58 6, 58 | superfluo, che il nostro mondo produce in abbondanza, ma 59 6, 59 | cristiana con le situazioni del mondo e si manifesta negli sforzi 60 6, 60 | negli anni più recenti. Il mondo odierno è sempre più consapevole 61 6, 60 | le grandi religioni del mondo, invitando ad offrire l' 62 6, 61 | vivono non nel benessere del mondo occidentale, ma nella miseria 63 6, 62 | fin dalla creazione del mondo e, più propriamente, da Dives in misericordia Capitolo, §
64 1, 1 | che come Redentore del mondo rivela pienamente l'uomo 65 1, 2 | Infatti, dalla creazione del mondo in poi, le sue perfezioni 66 1, 2 | delle creature attraverso il mondo visibile, non è ancora « 67 1, 2 | condizione dell'uomo nel mondo contemporaneo» qual è delineata 68 1, 2 | Stando cosi le cose, il mondo si presenta oggi potente 69 1, 2 | servirgli».~La situazione del mondo contemporaneo manifesta 70 1, 2 | situazione della Chiesa e del mondo, molti uomini e molti ambienti 71 1, 2 | misericordia di cui l'uomo e il mondo contemporaneo hanno tanto 72 2, 3 | azioni, ha rivelato come nel mondo in cui viviamo è presente 73 3, 4 | relazioni con l'uomo e con il mondo. Esse dicono che dobbiamo 74 4, 6 | presenza della misericordia nel mondo umano. Il significato vero 75 4, 6 | forme di male esistenti nel mondo e nell'uomo. Così intesa, 76 5, 7 | e, mediante l'uomo, nel mondo. Cristo sofferente parla 77 5, 7 | stretto collegamento col mondo, come creatore e ultima 78 5, 7 | chiamato all'esistenza nel mondo visibile, è unito da un 79 5, 7 | a Dio e con sé tutto il mondo visibile, partecipi alla 80 5, 7 | poiché «ha tanto amato il mondo - quindi l'uomo nel mondo - 81 5, 7 | mondo - quindi l'uomo nel mondo - da dare il suo Figlio 82 5, 7 | che l'amore è presente nel mondo e che questo amore è più 83 5, 7 | cui l'uomo, L'umanità, il mondo sono coinvolti. Credere 84 5, 7 | realtà del male che è nel mondo, che tocca e assedia l'uomo, 85 5, 8 | peccato, e la cui venuta nel mondo fu esente dalla disobbedienza 86 5, 8 | definitivo rinnovamento del mondo, l'amore in tutti gli eletti 87 5, 8 | amore misericordioso nel mondo soggetto al male. Ciò costituisce 88 6, 10 | dover dare. Il quadro del mondo contemporaneo presenta anche 89 6, 10 | squilibri, di cui soffre il mondo contemporaneo - leggiamo 90 6, 10 | presente evoluzione del mondo, diventano sempre più numerosi 91 6, 11 | inquietudine~ ~Pertanto, nel nostro mondo aumenta il senso di minaccia. 92 6, 11 | tortura, tuttora esistente nel mondo, esercitata sistematicamente 93 6, 11 | mancano in varie parti del mondo, in vari sistemi socioeconomici, 94 6, 11 | ingiuste.~Questa immagine del mondo d'oggi, in cui esiste tanto 95 6, 11 | morale, tale da farne un mondo aggrovigliato in contraddizioni 96 6, 11 | dell'esistenza dell'uomo nel mondo, ed è inquietudine per l' 97 6, 12 | difficile constatare che nel mondo contemporaneo il senso della 98 6, 12 | delle lotte che pervadono il mondo.~La Chiesa condivide con 99 7, 13 | perché esiste il peccato nel mondo, che «Dio ha tanto amato... 100 7, 13 | interiore verità dell'uomo e del mondo che è la sua patria temporanea. 101 7, 14 | necessità di rendere il mondo più umano,' individua la 102 7, 14 | missione della Chiesa nel mondo contemporaneo appunto nella 103 7, 14 | realizzazione di tale compito. Il mondo degli uomini può diventare 104 7, 14 | messianico del Vangelo.~Il mondo degli uomini potrà diventare « 105 7, 14 | perdono attesta che nel mondo è presente l'amore più potente 106 7, 14 | relazioni tra gli uomini. Un mondo da cui si eliminasse il 107 7, 14 | perdono sarebbe soltanto un mondo di giustizia fredda e irrispettosa, 108 8, 15 | della sollecitudine per un mondo migliore e «più umano», 109 8, 15 | che si sono accumulate sul mondo e si intrecciano in mezzo 110 8, 15 | necessità dell'uomo nel mondo contemporaneo. Questo grido 111 8, 15 | smarrimenti, anche se nel mondo l'iniquità prevalesse sull' 112 8, 15 | lingua, di concezione del mondo, senza distinzione tra amici 113 8, 15 | storia della Chiesa e del mondo, mentre ci avviamo al termine 114 8, 15 | si dimostri presente nel mondo contemporaneo e più potente 115 8, 15 | la negazione di Dio nel mondo umano, tuttavia tanto più Dominum et vivificantem Capitolo, N.
116 Intro, 2 | Figlio, mandato dal Padre nel mondo, «perché il mondo si salvi 117 Intro, 2 | Padre nel mondo, «perché il mondo si salvi per mezzo di lui» 118 Intro, 2 | in sé e sulla Chiesa nel mondo, ci stimolano a penetrare 119 Intro, 2 | principio di salvezza per il mondo intero».~ ~ 120 1, 3 | tempo di lasciare questo mondo, egli annunciò agli apostoli « 121 1, 3 | lui, per continuare nel mondo, mediante la Chiesa, l'opera 122 1, 7 | venuto, egli convincerà il mondo quanto al peccato, alla 123 1, 11 | mistero della redenzione del mondo in Gesù Cristo. La redenzione 124 1, 14 | Chiesa e, mediante essa, nel mondo. In questo modo si realizza 125 1, 14 | Redentore dell'uomo e del mondo.~ ~ 126 1, 16 | sofferente per i peccati del mondo. Ed insieme egli è proprio 127 1, 19 | che toglie il peccato del mondo». Ciò dice per ispirazione 128 1, 23 | inizio è la redenzione del mondo: «Dio infatti ha tanto amato 129 1, 23 | infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito». ~ 130 1, 23 | di essi, all'umanità e al mondo intero.~ ~ 131 1, 24 | l'unzione e mandato nel mondo - raggiungono il loro compimento. 132 1, 24 | umane - nella storia del mondo - dallo Spirito Santo, che 133 1, 25 | Spirito Santo operava nel mondo prima ancora che Cristo 134 1, 26 | dal «principe di questo mondo». Questo discernimento è 135 1, 26 | si è aperto largamente al mondo contemporaneo, come appare 136 2 | spirito che convince il mondo quanto al peccato~ ~ 137 2, 27 | venuto, egli convincerà il mondo quanto al peccato, alla 138 2, 27 | colui che «convincerà il mondo quanto al peccato, alla 139 2, 27 | così: «Egli convincerà il mondo quanto al peccato, alla 140 2, 27 | perché il principe di questo mondo è stato giudicato». Nel 141 2, 27 | intendere quel «convincere il mondo», che è proprio dell'azione 142 2, 27 | dimostrerà la colpa del «mondo» nella condanna di Gesù 143 2, 27 | Cristo non è venuto nel mondo solamente per giudicarlo 144 2, 27 | come scopo la salvezza del mondo, la salvezza degli uomini. 145 2, 27 | solamente il «principe di questo mondo», cioè Satana colui che 146 2, 27 | consolatore deve convincere il mondo proprio quanto al giudizio, 147 2, 28 | che è di «convincere il mondo quanto al peccato», ma rispettando 148 2, 28 | opera della redenzione del mondo, assume con ciò stesso il 149 2, 28 | Satana, «principe di questo mondo», colui che a causa del 150 2, 28 | divenuto «dominatore di questo mondo di tenebra». Ed ecco che, 151 2, 29 | Santo deve «convincere il mondo quanto al peccato alla giustizia 152 2, 29 | spiega come intende il «mondo»: «Il mondo che esso (il 153 2, 29 | intende il «mondo»: «Il mondo che esso (il Concilio stesso) 154 2, 29 | entro le quali essa vive. il mondo che è teatro della storia 155 2, 29 | e delle sue vittorie; il mondo che i cristiani credono 156 2, 29 | dall'amore del Creatore, mondo certamente posto sotto la 157 2, 29 | situazione del peccato nel mondo contemporaneo, nonché di 158 2, 29 | colui che «convincerà il mondo quanto al peccato», da una 159 2, 30 | consolatore... convincerà il mondo quanto al peccato». Quel 160 2, 30 | bocca di Pietro «convince il mondo quanto al peccato»: prima 161 2, 31 | verità, che «convince il mondo quanto al peccato» del rifiuto 162 2, 31 | scopo non la sola accusa del mondo, tanto meno la sua condanna. 163 2, 31 | Cristo non è venuto nel mondo per giudicarlo e condannarlo, 164 2, 32 | nessuno può «convincere il mondo», l'uomo, l'umana coscienza, 165 2, 32 | Pentecoste. Convincendo il «mondo» del peccato del Golgota, 166 2, 33 | Parola di Dio, che crea il mondo. Questa Parola è lo stesso 167 2, 33 | che esiste», poiché «il mondo fu fatto per mezzo di lui». 168 2, 33 | ogni legge, che regola il mondo e specialmente gli atti 169 2, 34 | donare l'esistenza. E se il mondo visibile viene creato per 170 2, 34 | all'uomo viene donato il mondo. E contemporaneamente lo 171 2, 35 | Santo convince, dunque, il mondo del peccato in rapporto 172 2, 35 | decidono dell'inizio del mondo e dell'uomo.~ ~ 173 2, 36 | fonte dell'ordine morale nel mondo, da lui creato. L'uomo non 174 2, 36 | come Dio». Sì, Dio nel mondo creato rimane la prima e 175 2, 36 | ordine morale nell'uomo e nel mondo. La «disobbedienza», come 176 2, 36 | cessa di «convincerne il mondo» in rapporto alla Croce 177 2, 39 | invocato» per «convincere il mondo quanto al peccato». Egli 178 2, 39 | del peccato è apparso nel mondo sullo sfondo del riferimento 179 2, 39 | di amore, che redimerà il mondo. E sulla bocca di Gesù Redentore, 180 2, 39 | opera la redenzione del mondo. In questo modo lo Spirito 181 2, 40 | concepimento, nella sua venuta al mondo, nella sua vita nascosta 182 2, 41 | morendo hai dato la vita al mondo...». E nella III Preghiera 183 2, 42 | rivelato e reso presente in un mondo nuovo. Il Cristo risorto 184 2, 42 | dell'uomo e nella storia del mondo: l'invisibile e, al tempo 185 2, 42 | di colui che «convince il mondo quanto al peccato, alla 186 2, 44 | redenzione. Il «convincere il mondo del peccato» non si esaurisce 187 2, 44 | propria. Nel convincere il mondo del peccato, lo Spirito 188 2, 44 | squilibri di cui soffre il mondo contemporaneo si collegano 189 2, 44 | cominciata fin dall'origine del mondo, continuerà, come dice il 190 2, 45 | verità, che «convince il mondo del peccato», s'incontra 191 2, 47 | fervore che non aumenti nel mondo quel peccato chiamato dal 192 2, 47 | viene per «convincere il mondo quanto al peccato, alla 193 2, 48 | quale «il principe di questo mondo è stato giudicato». La conversione, 194 2, 48 | Figlio, che «convince il mondo quanto al peccato», si rivela 195 3, 49 | venuta di Gesù Cristo nel mondo, mentre guardiamo verso 196 3, 49 | infatti, ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, 197 3, 50 | tutta l'umanità, di tutto il mondo visibile e materiale. L' 198 3, 51 | storia della salvezza del mondo mediante l'obbedienza della 199 3, 53 | dal principio, in tutto il mondo e, specialmente, nell'economia 200 3, 54 | trascendente nei riguardi del mondo, specialmente del mondo 201 3, 54 | mondo, specialmente del mondo visibile: è infatti, Spirito 202 3, 54 | non solo vicino a questo mondo, ma vi è presente e, in 203 3, 54 | immanente nell'uomo e nel mondo, permanendo inviolabile 204 3, 54 | visibile la presenza divina nel mondo e nell'uomo si è manifestata 205 3, 54 | azione salvifica di Dio nel mondo: egli, «Dio nascosto», che 206 3, 55 | presente di Dio all'uomo e al mondo, quella mirabile «condiscendenza» 207 3, 55 | della radicale diversità del mondo da lui, cioè dalla sua « 208 3, 55 | Santo deve «convincere il mondo», come abbiamo detto. San 209 3, 56 | di Dio, che è spirito nel mondo e, soprattutto, nell'uomo 210 3, 57 | crocifisso per i peccati del mondo, si è presentato in mezzo 211 3, 58 | presenza negli uomini e nel mondo. Infatti nella risurrezione 212 3, 59 | più a fondo in tutto il mondo umano. Dio uno e trino, 213 3, 59 | dono all'uomo, trasforma il mondo umano dal di dentro, dall' 214 3, 59 | coscienze. Su questa via il mondo, reso partecipe del dono 215 3, 59 | uno e trino all'uomo e al mondo, nello Spirito Santo. Nella 216 3, 59 | Paraclito si realizzi nel nostro mondo quel processo di vera maturazione 217 3, 60 | sottometterlo al «principe di questo mondo». Il grande Giubileo del 218 3, 60 | suscitando il desiderio del mondo futuro, ma per ciò stesso 219 3, 61 | giorni, fino alla fine dei mondo». Questa nuova «venuta» 220 3, 61 | con voi fino alla fine del mondo», non cambia certo il fatto 221 3, 61 | cresce «fino alla fine del mondo». Tutto ciò avviene per 222 3, 63 | nella storia dell'uomo e del mondo come in un duplice «ritmo», 223 3, 63 | Figlio, che è venuto nel mondo, nascendo da Maria Vergine 224 3, 64 | Spirito invisibile, al mondo visibile. Dio uno e trino 225 3, 64 | uomo e, per suo mezzo, il mondo creato, redento da Cristo, 226 3, 65 | che, dovunque si prega nel mondo, ivi è lo Spirito Santo, 227 Conclus, 67 | incessantemente nella storia del mondo attraverso il cuore dell' 228 Conclus, 67 | il bene nell'uomo e nel mondo umano: per «rinnovare la 229 Conclus, 67 | sua fede: c'è nel nostro mondo creato uno Spirito che è 230 Conclus, 67 | esser presente nel nostro mondo umano, sull'orizzonte delle Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
231 Int, 1 | giorni, fino alla fine del mondo » (Mt 28,20); ma nella sacra 232 Int, 4 | ora della redenzione del mondo. Quando si celebra l'Eucaristia 233 Int, 5 | incammina per le strade del mondo, un momento decisivo della 234 Int, 7 | a tutti i sacerdoti del mondo. Quest'anno, venticinquesimo 235 Int, 8 | basiliche e chiese di Roma e del mondo intero. Ho potuto celebrare 236 Int, 8 | certo senso, sull'altare del mondo. Essa unisce il cielo e 237 Int, 8 | realizza nell'Eucaristia: il mondo uscito dalle mani di Dio 238 1, 18 | risurrezione corporea alla fine del mondo: « Chi mangia la mia carne 239 1, 20 | Vangelo all'edificazione di un mondo a misura d'uomo e pienamente 240 1, 20 | mille contraddizioni di un mondo « globalizzato », dove i 241 1, 20 | da sperare? È in questo mondo che deve rifulgere la speranza 242 1, 20(33) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 243 1, 20 | impegno a trasformare il mondo secondo il Vangelo fanno 244 2, 21 | cresce visibilmente nel mondo »,35 quasi volendo rispondere 245 2, 22 | operata da Cristo, luce del mondo e sale della terra (cfr 246 3, 31 | sociali e culturali del mondo attuale, è facile capire 247 3, 31 | bene della Chiesa e del mondo, che egli attui la raccomandazione 248 4, 43 | fedeli in ogni parte del mondo sono stati toccati dal desiderio 249 5, 48 | cammino sulle strade del mondo, è « panis angelorum », 250 5, 51 | osservare, in tutte le parti del mondo, di quanta vitalità sia 251 6, 58 | pane e vino, è posto nel mondo il germe di quella storia 252 CON, 59 | della Chiesa, il cuore del mondo, il pegno del traguardo 253 CON, 62 | possiede. In lei vediamo il mondo rinnovato nell'amore. Contemplandola Evangelium vitae Capitolo, N.
254 Intro, 2 | Dio che «ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito» ( 255 Intro, 2(2) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 256 Intro, 3 | Vangelo della vita in tutto il mondo e ad ogni creatura (cf. 257 Intro, 3(5) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 258 Intro, 4 | pesano su numerosi popoli del mondo ed esigono un'attenzione 259 Intro | con tutti i Vescovi del mondo~ ~ 260 Intro, 5 | in difesa dei poveri del mondo, di quanti sono minacciati, 261 Intro, 5 | superate, in tante parti del mondo si aggiungono ingiustizie 262 Intro, 5 | Episcopato di ogni Paese del mondo, vuole essere dunque una 263 Intro, 6 | possiamo dare a questo nostro mondo nuovi segni di speranza, 264 1, 7 | Ma la morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo; 265 1, 7 | della morte che entra nel mondo e getta l'ombra del non 266 1, 10 | armati che insanguinano il mondo? o alla seminagione di morte 267 1, 16 | nelle diverse parti del mondo: nei Paesi ricchi e sviluppati 268 1, 19 | presupposti, non c'è spazio nel mondo per chi, come il nascituro 269 1, 22 | Dio, ma anche quello del mondo e il mistero del suo stesso 270 1, 22(17) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 271 1, 23 | altri, con Dio e con il mondo. Esso è ridotto a pura materialità: 272 1, 26(21) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 273 1, 27 | sono sorti in tutto il mondo movimenti e iniziative di 274 2, 29 | minacce alla vita presenti nel mondo contemporaneo, si potrebbe 275 2, 30 | l'uomo che vive in questo mondo è orientato e chiamato. 276 2, 33 | subito, il rifiuto di un mondo che si fa ostile e cerca 277 2, 33 | questa vita che entra nel mondo: «non c'era posto per loro 278 2, 34 | 14; 104/103, 29), è nel mondo manifestazione di Dio, segno 279 2, 34 | solo il loro dominio sul mondo, ma anche le facoltà spirituali 280 2, 34(24) | past. Sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 281 2, 35 | unico riferimento rimane il mondo vegetale e animale (cf. 282 2, 35 | conclusa la creazione del mondo con la formazione di quel 283 2, 35 | riposò da ogni opera del mondo. Si riposò poi nell'intimo 284 2, 36 | e introduce la morte nel mondo, l'obbedienza redentrice 285 2, 37 | dal cielo e la vita al mondo» (Gv 6, 33), così che può 286 2, 42 | signoria che Egli ha sul mondo: «Dio li benedisse e disse 287 2, 42 | hai fatto, e governi il mondo con santità e giustizia» ( 288 2, 42 | custodire il giardino del mondo (cf. Gn 2, 15), l'uomo ha 289 2, 43(30) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 290 2, 43 | questi porta con sé al mondo una particolare immagine 291 2, 43(33) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 292 2, 44 | precarietà quando entra nel mondo e quando esce dal tempo 293 2, 44 | Senza dubbio il Creatore del mondo, che ha plasmato all'origine 294 2, 47 | poi i suoi discepoli nel mondo, egli affida loro una missione, 295 2, 48 | popolo di Israele, ma il mondo di oggi e del futuro e l' 296 2, 49 | della signoria di Dio sul mondo, che riporta tutta l'esistenza 297 2, 51 | Gesù, che entrando nel mondo aveva detto: «Ecco, io vengo 298 2, 51 | amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine» ( 299 3, 52 | Creato per dominare il mondo, ha ricevuto la somiglianza 300 3, 53 | invidia la morte è entrata nel mondo (cf. Sap 2, 24). Egli, che 301 3, 57(50) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 302 3, 57 | nessuno. Essere il padrone del mondo o l'ultimo miserabile sulla 303 3, 58(54) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 304 3, 59 | diffusione dell'aborto nel mondo. In tal senso l'aborto va 305 3, 61 | suo primo confronto con il mondo greco-romano, nel quale 306 3, 62(68) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 307 3, 62 | citata, pur dispersi per il mondo, hanno unanimemente consentito 308 3, 62 | finalità, nessuna legge al mondo potrà mai rendere lecito 309 3, 65(81) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 310 3, 67(86) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 311 3, 73 | mentre in alcune parti del mondo continuano le campagne per 312 3, 77 | uomo che vive in questo mondo.~È dunque un servizio d' 313 4, 78 | Lui mandati in tutto il mondo (cf. Mc 16, 15; Mt 28, 19- 314 4, 79 | morendo ha dato la vita al mondo».102~Siamo mandati come 315 4, 82 | alla mentalità di questo mondo (cf. Rm 12, 2). Dobbiamo 316 4, 82 | 2). Dobbiamo essere nel mondo ma non del mondo (cf. Gv 317 4, 82 | essere nel mondo ma non del mondo (cf. Gv 15, 19; 17, 16), 318 4, 82 | risurrezione ha vinto il mondo (cf. Gv 16, 33).~ ~ 319 4, 83 | 83. Mandati nel mondo come «popolo per la vita», 320 4, 87 | non temono di mettere al mondo il loro bambino e di educarlo. 321 4, 91(116) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 322 4, 92(118) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 323 4, 96(125) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 324 4, 98(130) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 325 4, 98 | elaborazione culturale, nel mondo della scuola e delle università, 326 4, 100 | vita, che attraversi il mondo intero. Con iniziative straordinarie 327 Conclus, 103 | portare in sé il Salvatore del mondo, Cristo Signore, e di essere 328 Conclus, 103 | essere chiamata a donarlo al mondo, rigenerando gli uomini 329 Conclus, 103 | continuano ad attraversare il mondo ed a segnare il cuore degli 330 Conclus, 104(140)| past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 331 Conclus, 105 | Gerusalemme», ossia nel mondo nuovo, verso cui tende la 332 Conclus, 105 | O Maria, ~aurora del mondo nuovo, ~Madre dei viventi, ~ Fides et ratio Capitolo, N.
333 Intro, 1 | uomo conosce la realtà e il mondo e più conosce se stesso 334 Intro, 2 | pellegrina per le strade del mondo per annunciare che Gesù 335 Intro, 2(2) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 336 Intro, 4 | nello scoprirsi inserito nel mondo, in relazione con altri 337 1, 9(7) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 338 1, 13(18) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 339 2, 16 | Israele la conoscenza del mondo e dei suoi fenomeni non 340 2, 16 | sapere. Nonostante questo, il mondo biblico ha fatto confluire 341 2, 16 | e quella della fede. Il mondo e ciò che accade in esso, 342 2, 16 | Israele. Conoscere a fondo il mondo e gli avvenimenti della 343 2, 16 | modo adeguato se stesso, il mondo e Dio.~ ~ 344 2, 17 | uomo, nel loro rispettivo mondo, sono posti in un rapporto 345 2, 18 | provvido amore nel governo del mondo.~Quando s'allontana da queste 346 2, 19 | comprendere la struttura del mondo e la forza degli elementi [...] 347 2, 21 | osservazione dell'uomo, del mondo e della storia, ma suppone 348 2, 21 | stesso, con il popolo, con il mondo e con Dio. Questa apertura 349 2, 23 | tra «la sapienza di questo mondo» e quella di Dio rivelata 350 2, 23 | sottile ragionatore di questo mondo? Non ha forse Dio dimostrato 351 2, 23 | stolta la sapienza di questo mondo?» (1 Cor 1, 20), si domanda 352 2, 23 | Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere 353 2, 23 | Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato 354 2, 23 | Dio ha scelto ciò che nel mondo [...] è nulla per ridurre 355 3, 31 | ricevono da ogni parte del mondo e che pure si accettano, 356 4, 37 | suscitavano altri elementi del mondo culturale pagano, quali 357 4, 37 | secondo gli elementi del mondo e non secondo Cristo» (2, 358 4, 43 | conciliazione tra la secolarità del mondo e la radicalità del Vangelo, 359 4, 43 | innaturale tendenza negatrice del mondo e dei suoi valori, senza 360 4, 46 | alla visione cristiana del mondo, ma ha anche, e soprattutto, 361 5, 51 | piena dell'essere umano, del mondo e del rapporto dell'uomo 362 5, 53(64) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 363 5, 56 | comprensibile che, in un mondo suddiviso in molti campi 364 5, 60 | conoscenza dell'uomo, del mondo e di Dio, basandosi sul 365 5, 60 | confrontarsi con le istanze del mondo contemporaneo e cogliere 366 5, 61(85) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 367 5, 63 | asserti filosofici, che il mondo attuale presenta.~ ~ 368 6, 66 | azione creatrice di Dio nel mondo, il rapporto tra Dio e l' 369 6, 66 | coerente delle cose create, del mondo e dell'uomo, che sono anche 370 6, 66 | filosofia dell'uomo, del mondo e, più radicalmente, dell' 371 6, 69(92) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 372 6, 70(94) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 373 6, 71 | che il credente porta nel mondo e nelle culture è forma 374 7, 80 | visione dell'uomo e del mondo di notevole spessore filosofico. 375 7, 80 | spirito. Non essendo il mondo creato autosufficiente, 376 7, 80 | è che la vita umana e il mondo hanno un senso e sono diretti 377 7, 80 | dell'esistenza umana, del mondo creato e di Dio stesso. 378 7, 81 | scientifico, sulla vita e sul mondo si sono talmente moltiplicati 379 7, 81 | vedere e di interpretare il mondo e la vita dell'uomo, non 380 7, 81 | globale al suo agire nel mondo. E per questo che essa invita 381 7, 82(100) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 382 7, 83 | rigorosamente limitata al mondo dell'esperienza sensibile. 383 7, 90(106) | la verità sull'uomo e sul mondo. Anche oggi, dopo duemila 384 7, 98 | molti problemi presenti nel mondo contemporaneo derivano da 385 Conclus, 104(126)| Cost. past sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 386 Conclus, 105 | attuali della Chiesa e del mondo.~ ~ 387 Conclus, 106 | una realtà limitata del mondo o dell'uomo, non termina Laborem exercens Capitolo, §
388 1, 1 | esperti, influiranno sul mondo del lavoro e della produzione 389 1, 2 | situazione generale dell'uomo nel mondo contemporaneo, diagnosticata 390 1, 2 | a quello per la pace nel mondo contemporaneo. Certamente, 391 1, 2 | questione della pace nel mondo, è quella dell'Enciclica 392 1, 2 | primo piano il problema del «mondo». Si considera, perciò, 393 1, 2 | realizzazione della giustizia nel mondo contemporaneo. L'analisi 394 1, 2 | completa della situazione del mondo di oggi ha manifestato in 395 1, 3(8) | Past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 396 2, 4 | attività da svolgere nel mondo. Anzi, esse ne dimostrano 397 2, 4 | si può intendere tutto il mondo visibile, in quanto esso 398 2, 4 | terra (e indirettamente il mondo visibile) nasconde in sé, 399 2, 4 | lavoro - il suo dominio sul mondo visibile, l'uomo, in ogni 400 2, 5 | con la tecnica, con quel mondo di meccanismi e di macchine, 401 2, 7 | tensioni, che si delineano nel mondo non solo sull'asse Oriente-Occidente, 402 2, 8 | Tale reazione ha riunito il mondo operaio in una comunità 403 2, 8 | particolare solidarietà nel mondo operaio. Così nei Paesi 404 2, 8 | sociale nelle varie parti del mondo, nei vari Paesi e nei rapporti 405 2, 9 | dominio» che gli è proprio nel mondo visibile.~La fondamentale 406 2, 9 | che gli è proprio, sul mondo visibile «soggiogando» la 407 2, 10 | tutti gli uomini viventi nel mondo.~Questi tre cerchi conservano 408 2, 10 | tutto, quel «dominio» sul mondo della natura, al quale l' 409 3, 11 | formazione in senso umano del mondo affidato all'uomo dal Creatore, 410 3, 11 | si è manifestato tra il «mondo del capitale» e il «mondo 411 3, 11 | mondo del capitale» e il «mondo del lavoro», cioè tra il 412 3, 11 | conflitto, che esisteva tra il mondo del lavoro ed il mondo del 413 3, 11 | il mondo del lavoro ed il mondo del capitale, si è trasformato 414 3, 11 | di introdurre in tutto il mondo il socialismo e, in definitiva, 415 3, 12 | tutte le risorse, che il mondo visibile racchiude in sé, 416 3, 12 | ricchezze e risorse del mondo visibile, che l'uomo trova, 417 3, 13 | messe a sua disposizione nel mondo visibile. Se nel processo 418 3, 14 | realizzato in vari Paesi del mondo nei decenni seguiti all' 419 3, 14 | riguarda il cosiddetto Terzo Mondo ed i vari nuovi Paesi indipendenti 420 3, 14(23) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 421 4, 16 | fondamentale per la pace nel mondo contemporaneo: per la pace 422 4, 17 | dei rapporti economici nel mondo, si verificano tra i singoli 423 4, 19(26) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 424 4, 20 | lotta dei lavoratori, del mondo del lavoro e, prima di tutto, 425 4, 21 | sviluppo e di progresso. Il mondo agricolo, che offre alla 426 4, 21 | fondamentale. Le condizioni del mondo rurale e del lavoro agricolo 427 4, 21 | afferma il suo «dominio» nel mondo visibile.~ ~ 428 4, 22 | diverse istanze coinvolte nel mondo del lavoro, al datore diretto 429 4, 22 | sentirsi non ai margini del mondo del lavoro o in dipendenza 430 5, 24 | riguardi dell'uomo e del mondo e ad approfondire nella 431 5, 25 | contiene per governare il mondo nella giustizia e nella 432 5, 25(27) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 433 5, 25 | Quest'opera di Dio nel mondo continua sempre, così come 434 5, 25 | sostenendo nell'esistenza il mondo che ha chiamato all'essere 435 5, 25 | compito di edificare il mondo, lungi dall'incitarli a 436 5, 25(37) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 437 5, 25 | propriamente secolari, affinché il mondo sia imbevuto dello spirito 438 5, 25(39) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Lumen gentium, 439 5, 26 | inequivoca: egli appartiene al «mondo del lavoro», ha per il lavoro 440 5, 26(79) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 441 5, 27 | quella che dalla carne e dal mondo viene messa sulle spalle 442 5, 27(87) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 443 5, 27 | partecipati dall'uomo e dal mondo. Mediante la fatica - e 444 5, 27 | all'uomo se guadagna il mondo, ma perde se stesso (cfr. 445 5, 27 | prefigurazione che adombra il mondo nuovo. Pertanto, benché 446 5, 27(90) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et Redemptor hominis Capitolo, §
447 1, 1 | infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, 448 1, 6 | della cristianità e del mondo, non appare altra possibilità 449 2, 7 | verso Cristo, Redentore del mondo. A Lui vogliamo guardare, 450 2, 8 | creazione~ ~Redentore del mondo! In lui si è rivelata in 451 2, 8 | Amore. In Gesù Cristo il mondo visibile, creato da Dio 452 2, 8 | Dio per l'uomo39 - quel mondo che, essendovi entrato il 453 2, 8 | Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito»41. 454 2, 8(40) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 455 2, 8 | nel campo del dominio sul mondo da parte dell'uomo, non 456 2, 8 | la vita dei non nati. Il mondo della nuova epoca, il mondo 457 2, 8 | mondo della nuova epoca, il mondo dei voli cosmici, il mondo 458 2, 8 | mondo dei voli cosmici, il mondo delle conquiste scientifiche 459 2, 8 | è nello stesso tempo il mondo che «geme e soffre»45 ed « 460 2, 8 | penetrante analisi «del mondo contemporaneo», perveniva 461 2, 8 | è il più importante del mondo visibile, l'uomo, scendendo - 462 2, 8 | Cristo, Redentore del mondo, è Colui che è penetrato, 463 2, 8(47) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 464 2, 9 | espressa nella creazione del mondo, nella donazione all'uomo 465 2, 9 | uomini»52. La redenzione del mondo - questo tremendo mistero 466 2, 9(53) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 467 2, 9 | Nazaret - «lascia» questo mondo, è al tempo stesso una nuova 468 2, 9 | verso l'uomo e verso il mondo, già rivelato nel giorno 469 2, 10 | missione della Chiesa nel mondo, anche, e forse di più ancora, « 470 2, 10 | forse di più ancora, «nel mondo contemporaneo». Questo stupore, 471 2, 10 | della sua esistenza nel mondo, senso che egli aveva in 472 2, 11 | mappa delle religioni del mondo si sovrapponga a strati - 473 2, 11 | raggiungere e manifestare al mondo la nostra unità: nell'annunciare 474 2, 11 | nella coscienza comune del mondo contemporaneo ha raggiunto 475 2, 11 | inoltre che «i figli di questo mondo (...) sono più scaltri dei 476 2, 11 | cioè: rivelare Cristo al mondo, aiutare ciascun uomo perché 477 2, 12 | la verità sull'uomo e sul mondo. Anche oggi, dopo duemila 478 2, 12 | per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza 479 3 | e la sua situazione nel mondo contemporaneo~ ~ 480 3, 13 | quella verità sull'uomo e sul mondo, contenuta nel mistero dell' 481 3, 13 | concezioni ideologiche del mondo e regimi, Gesù Cristo diventa, 482 3, 13(87) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 483 3, 13 | Chiesa, affinché «la vita nel mondo " sia " più conforme all' 484 3, 13(89) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 485 3, 13 | mistero. Ogni uomo viene al mondo concepito nel seno materno, 486 3, 13(93) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 487 3, 14 | delineando la sua situazione nel mondo contemporaneo, si portava 488 3, 14(95) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 489 3, 15 | Prevale negli uomini, «nel mondo dell'uomo» - che in se stesso 490 3, 15 | che in se stesso è un mondo di bene e di male morale - 491 3, 15 | uomini che vivono oggi nel mondo. Il tema dello sviluppo 492 3, 15 | quasi tutte le lingue del mondo contemporaneo. Non dimentichiamo, 493 3, 15 | situazione dell'uomo nel mondo contemporaneo, secondo i 494 3, 16 | situazione dell'uomo nel mondo contemporaneo, infatti, 495 3, 16(100) | past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et 496 3, 16 | dominio» dell'uomo sul mondo visibile, a lui assegnato 497 3, 16 | dominio da parte dell'uomo sul mondo delle cose, di questo suo 498 3, 16 | umanità sia sottomessa a quel mondo, ed egli stesso divenga 499 3, 16 | posto che gli spetta nel mondo visibile; non può diventare 500 3, 16 | situazione dell'uomo nel mondo contemporaneo come lontana


1-500 | 501-841

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License