1-500 | 501-725
Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | alla Chiesa5 in nome di Gesù Cristo, il fondamento «che
2 1, 5 | della missione ricevuta da Gesù Cristo stesso di «pascere
3 1, 11 | predilezione da parte del Signore Gesù. Il contenuto del testo
4 3, 29 | di accogliere liberamente Gesù Cristo, che è il vero bene
5 4, 30 | ed anche alla volontà di Gesù Cristo, manifestata nel
6 4, 30 | pensando alle minacce di Gesù Cristo ...; dell'uso dei
7 6, 62 | quando Dio si è fatto uomo in Gesù Cristo e con lui e per lui
8 6, 62 | sarà sempre» (cf Eb 13,8), Gesù Cristo, nostro Signore,
Dives in misericordia
Capitolo, § 9 1, 1 | misericordia» (Ef 2,4) è colui che Gesù Cristo ci ha rivelato come
10 1, 1 | il Padre e ci basta»; e Gesù così gli rispose: «Da tanto
11 1, 1 | Padre e il suo amore. In Gesù Cristo ogni cammino verso
12 1, 1 | teocentricamente, cioè orientarsi in Gesù Cristo verso il Padre. Mentre
13 2, 3 | Giovanni Battista giunsero da Gesù per domandargli: «Sei tu
14 2, 3 | sarà scandalizzato di me!».~Gesù, soprattutto con il suo
15 2, 3 | Padre, amore e misericordia, Gesù fa della misericordia stessa
16 7 | soprattutto, dello stesso Gesù Cristo e dei suoi apostoli.
17 7, 13 | Padre del Signore nostro Gesù Cristo», è fedele fino alle
18 7, 14 | attuare la misericordia~ ~Gesù Cristo ha insegnato che
19 7, 14 | la missione messianica di Gesù Cristo. L'autentica misericordia
20 7, 14 | rivelato in sommo grado in Gesù Cristo. Questo mistero,
21 7, 14 | Dio stesso, rivelato in Gesù Cristo.~Alla base della
22 8, 15 | della Chiesa, in Cristo Gesù: è il diritto dovere della
23 8, 15 | proclama come avvenuta in Gesù crocifisso e risorto, cioè
24 8, 15 | secondo Millennio.~Nel nome di Gesù Cristo crocifisso e risorto,
25 8, 15 | tempo all'uomo mediante Gesù Cristo. ~Con la mia apostolica
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 26 Intro, 1 | fonte stessa della sua fede, Gesù Cristo. Difatti, secondo
27 Intro, 1 | come annuncia e promette Gesù il grande giorno della festa
28 Intro, 1 | similitudine dell'acqua usata da Gesù nel colloquio con la Samaritana,
29 Intro, 2 | grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre
30 Intro, 2 | ogni lingua confessi che Gesù Cristo è il Signore a gloria
31 Intro, 2 | infinito, come lo presenta Gesù alla Samaritana; il bisogno
32 1 | Promessa e rivelazione di Gesù durante la Cena pasquale~ ~
33 1, 3 | era ormai imminente per Gesù Cristo il tempo di lasciare
34 1, 3 | della sua passione e morte, Gesù si rivolse a loro con queste
35 1, 3 | questo Spirito di verità, Gesù chiama Paraclito - e parákletos
36 1, 3 | secondo, perché egli stesso, Gesù, è il primo consolatore,
37 1, 3 | parte dello Spirito Santo Gesù parla più di una volta durante
38 1, 4 | dopo l'annuncio surriferito Gesù aggiunge: «Ma il consolatore,
39 1, 5 | come continua a parlare Gesù: «Quando verrà il consolatore,
40 1, 5 | rivelazione di Dio all'umanità è Gesù Cristo stesso, la testimonianza
41 1, 6 | Nelle precedenti parole Gesù presenta il consolatore,
42 1, 7 | Buona Novella, rivelata da Gesù di Nazareth. Perciò, nello
43 1, 7 | trinitaria della fonte, Gesù aggiunge: «Tutto quello
44 1, 7 | Spirito Santo, pronunciate da Gesù nel Cenacolo prima della
45 1, 8 | anche queste tra di loro. Gesù parla dello Spirito consolatore,
46 1, 11 | redenzione del mondo in Gesù Cristo. La redenzione compiuta
47 1, 13 | le parole pronunciate da Gesù nel discorso di addio debbano
48 1, 14 | 14. Perciò, Gesù Cristo dice nel Cenacolo: «
49 1, 14 | Figlio: è lo Spirito di Gesù Cristo, come testimonieranno
50 1, 14 | tutto il mistero pasquale di Gesù Cristo, lo Spirito Santo
51 1, 14 | Spirito Santo per opera di Gesù Cristo, Redentore dell'uomo
52 1, 15 | Spirito Santo e potenza Gesù di Nazareth». Da queste
53 1, 15 | neotestamentaria identificherà con Gesù, Isaia ne collega la persona
54 1, 16 | momento della presentazione di Gesù al Tempio, quando scorgeva
55 1, 18 | 18. Gesù Cristo si richiamerà a questo
56 1 | 5. Gesù di Nazareth, «elevato» nello
57 1, 19 | nella sua patria di Nazareth Gesù non è accolto come Messia,
58 1, 19 | Santo, come rivelerà meglio Gesù nel Cenacolo. Giovanni è
59 1, 19 | davanti agli occhi di tutti. Gesù di Nazareth viene al Giordano
60 1, 19 | nella missione redentrice di Gesù di Nazareth. Sulle labbra
61 1, 19 | di Giovanni al Giordano, Gesù di Nazareth, rifiutato dai
62 1, 19 | popolo fu battezzato e mentre Gesù, ricevuto il battesimo,
63 1, 19 | profonda della verità su Gesù di Nazareth come Messia.
64 1, 20 | fugacemente il mistero di Gesù di Nazareth, la cui intera
65 1, 20 | mistero sarebbe stato da Gesù stesso svelato e confermato
66 1, 20 | dei segni messianici che Gesù compì prima di giungere
67 1, 20 | Luca, che ha già presentato Gesù «pieno di Spirito Santo»
68 1, 20 | in quello stesso istante Gesù esultò nello Spirito Santo
69 1, 20 | perché così ti è piaciuto». Gesù esulta per la paternità
70 1, 20 | un certo senso, sollecita Gesù a dire ancora di più. Ascoltiamo: «
71 1, 21 | dal profondo di ciò che è Gesù. È un'altra rivelazione
72 1, 21 | uniti nello Spirito Santo, Gesù parla solo della paternità
73 1, 21 | confessione della paternità di Dio Gesù di Nazareth manifesta anche
74 1, 22 | nel discorso del Cenacolo. Gesù di Nazareth, «elevato» nello
75 1, 22 | rivestito di una forma concreta: Gesù di Nazareth è colui che
76 1, 22 | dell'azione messianica di Gesù Cristo. Alla luce di ciò
77 1, 22 | Cristo. Alla luce di ciò che Gesù dice nel discorso del Cenacolo,
78 1, 22 | ma è una Persona-dono. Gesù ne annuncia la venuta come
79 1, 24 | Risurrezione. In questo giorno Gesù di Nazareth, «nato dalla
80 1, 24 | timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro
81 1, 24 | gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: "Pace
82 1, 24 | eventi - il triduum sacrum di Gesù, che il Padre ha consacrato
83 1, 25 | la dipartita del Signore Gesù, sentivano profondamente
84 2, 27 | 27. Allorché Gesù, durante il discorso nel
85 2, 27 | sembra anche il contesto. Gesù collega questo annuncio
86 2, 27 | conta è la spiegazione che Gesù stesso aggiunge a queste
87 2, 27 | giudicato». Nel pensiero di Gesù il peccato, la giustizia,
88 2, 27 | parole, sia il fatto che Gesù le abbia unite tra loro
89 2, 27 | significa l'incredulità che Gesù incontrò in mezzo ai «suoi»,
90 2, 27 | parla della «giustizia», Gesù sembra avere in mente quella
91 2, 27 | mondo» nella condanna di Gesù alla morte di Croce. Tuttavia,
92 2, 28 | generale delle parole di Gesù nel Cenacolo. Lo Spirito
93 2, 29 | diversi punti di vista. Quando Gesù, la vigilia di Pasqua, parla
94 2, 29 | altra parte, però, quando Gesù spiega che questo peccato
95 2, 29 | creduto in lui» condannando Gesù Cristo alla morte di Croce.
96 2, 30 | insieme con Maria, Madre di Gesù, nello stesso Cenacolo,
97 2, 30 | momento dell'ascensione Gesù ordina agli apostoli «di
98 2, 30 | Uomini d'Israele, ... Gesù di Nazareth - uomo accreditato
99 2, 30 | tenesse in suo potere». Gesù aveva predetto e promesso: «
100 2, 31 | tanto meno la sua condanna. Gesù Cristo non è venuto nel
101 2, 31 | costituito Signore e Cristo quel Gesù, che voi avete crocifisso».
102 2, 31 | faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione
103 2, 31 | esorta alla conversione, come Gesù esortava i suoi ascoltatori
104 2, 31 | ad una morte ignominiosa Gesù di Nazareth, egli rende
105 2, 31 | commettere: l'uccisione di Gesù, Figlio di Dio, consostanziale
106 2, 33 | vigilia della sua passione, Gesù Cristo parla del peccato
107 2, 39 | Dio, è stato chiamato da Gesù nel discorso del Cenacolo
108 2, 39 | dell'amore redentivo in Gesù Cristo, affinché, per mezzo
109 2, 39 | che secondo le parole di Gesù «convince del peccato»,
110 2, 39 | mondo. E sulla bocca di Gesù Redentore, nella cui umanità
111 2, 40 | la promessa del Cenacolo, Gesù Cristo «porterà» agli apostoli
112 2, 40 | Spirito Santo e potenza Gesù di Nazareth», come diceva
113 2, 40 | Golgota, lo stesso Cristo Gesù nella propria umanità si
114 2, 40 | discendenti del primo Adamo, in Gesù Cristo è diventata perfettamente
115 2, 40 | una nuova umanità, che in Gesù Cristo mediante la sofferenza
116 2, 40 | stesso. Il Figlio di Dio Gesù Cristo, come uomo, nell'
117 2, 41 | fuoco». Con quelle parole di Gesù lo Spirito Santo è rivelato
118 2, 41 | significative parole: «Signore Gesù Cristo, Figlio del Dio vivo,
119 2, 42 | della missione messianica di Gesù, lo Spirito Santo diventa
120 2, 42 | quest'opera viene affidata da Gesù ad uomini: agli apostoli,
121 2, 42 | si spiegano le parole che Gesù pone in diretto riferimento
122 2, 42 | resteranno non rimessi». Gesù conferisce agli apostoli
123 2, 42 | non rimessi», come dice Gesù e con lui la Tradizione
124 2, 42 | prime parole pronunciate da Gesù all'inizio del suo ministero,
125 2, 44 | e poi la sera di Pasqua, Gesù Cristo si è appellato allo
126 2, 46 | impressionanti e sconvolgenti, di Gesù. Le potremmo chiamare le
127 2, 46 | operata nella coscienza. Se Gesù dice che la bestemmia contro
128 2, 46 | Prenderà del mio», ha detto Gesù. In questo modo egli completa
129 2, 48 | Nel suo discorso di addio Gesù ha unito questi tre àmbiti
130 2, 48 | nella storia dell'uomo con Gesù Cristo. In questo modo,
131 2, 48 | giustizia, che è in Cristo Gesù, e vi è perché la riceve
132 3, 49 | Millennio dalla venuta di Gesù Cristo nel mondo, mentre
133 3, 49 | nascita e dell'infanzia di Gesù di Nazareth, si pronunciano
134 3, 49 | annunciazione della nascita di Gesù, Maria domanda «Come avverrà
135 3, 49 | come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria,
136 3, 49 | figlio, e tu lo chiamerai Gesù: egli, infatti, salverà
137 3, 50 | celebrare la nascita di Gesù Cristo. Nello stesso tempo,
138 3, 50 | concezione e la nascita di Gesù Cristo sono la più grande
139 3, 53 | secondo l'immagine usata da Gesù nel colloquio con Nicodemo.
140 3, 54 | e verità». Queste parole Gesù le ha dette in un altro
141 3, 54 | meglio quelle rivolte da Gesù alla Samaritana: «Dio è
142 3, 54 | uomo si è manifestata in Gesù Cristo. In lui davvero «
143 3, 54 | storia dell'uomo, mediante Gesù Cristo, si è compiuta per
144 3, 58 | circa la risurrezione di Gesù Cristo. Essa è la testimone
145 3, 59 | impara questa verità da Gesù Cristo e la attua nella
146 3, 59 | comunitaria, in ordine al quale Gesù stesso, «quando prega il
147 3, 60 | Spirito, che dà vita in Cristo Gesù», così scoprendo e attuando
148 3, 61 | risalire al Cenacolo, dove Gesù Cristo rivela lo Spirito
149 3, 61 | significato anche ciò che Gesù, sempre durante l'Ultima
150 3, 62 | Concilio: quel senso, per cui Gesù Cristo «svela pienamente
151 3, 63 | Spirito c'è ed agisce Cristo Gesù.~ ~
152 3, 64 | unione con Dio, tale è in Gesù Cristo, in cui questa stessa
153 3, 64 | realtà salvifica. Tale è in Gesù Cristo per opera dello Spirito
154 3, 66 | Sposa dicono al Signore Gesù: "Vieni!"». La preghiera
155 3, 66 | Sposa dicono al Signore Gesù: "Vieni!"», questa loro
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 156 Int, 2 | Sono grato al Signore Gesù che mi ha permesso di ripetere
157 Int, 3 | del Getsemani. Rivediamo Gesù che esce dal Cenacolo, scende
158 Int, 4 | Pur immensamente provato, Gesù non fugge davanti alla sua «
159 Int, 4 | Eucaristia presso la tomba di Gesù, a Gerusalemme, si torna
160 Int, 5 | eucaristico. In questo dono Gesù Cristo consegnava alla Chiesa
161 Int, 9 | Eucaristia, presenza salvifica di Gesù nella comunità dei fedeli
162 1, 11 | 11. « Il Signore Gesù, nella notte in cui veniva
163 1, 11 | salvezza del genere umano che Gesù Cristo l'ha compiuto ed
164 1, 11 | di misericordia. Che cosa Gesù poteva fare di più per noi?
165 1, 12(16) | identica vittima e lo stesso Gesù la offre ora per il ministero
166 1, 15 | sangue adorabili del Signore Gesù ad essere realmente dinanzi
167 1, 16 | vivrà per me » (Gv 6,57). È Gesù stesso a rassicurarci che
168 1, 16 | Quando, per la prima volta, Gesù annuncia questo cibo, gli
169 1, 18 | venga il nostro Salvatore Gesù Cristo ».31 Colui che si
170 1, 19 | del nostro Dio e Signore Gesù Cristo, gli angeli, i santi
171 1, 20 | lavanda dei piedi », in cui Gesù si fa maestro di comunione
172 1, 20 | cristiana: « Vieni, Signore Gesù! » (Ap 22, 20). ~ ~
173 2, 21 | Apostoli, a riunirsi con Gesù nell'Ultima Cena (cfr Mt
174 2, 21 | i gesti e le parole di Gesù nell'Ultima Cena gettavano
175 2, 21 | nel Cenacolo l'invito di Gesù: « Prendete e mangiate...
176 2, 25 | devozioni, questa di adorare Gesù sacramentato è la prima
177 3, 27 | affidato agli Apostoli da Gesù ed è stato tramandato da
178 3, 31 | questo, con animo grato a Gesù Cristo Signore nostro, ribadisco
179 4, 34 | spirituale. Santa Teresa di Gesù scriveva: « Quando non vi
180 4, 46 | garanzia di amore sia verso Gesù Cristo nel santissimo Sacramento,
181 5, 47 | dalla « gravità », con cui Gesù, la sera dell'Ultima Cena,
182 5, 47 | Lazzaro, versa sul capo di Gesù un vasetto di profumo prezioso,
183 5, 47 | intollerabile. Ma la valutazione di Gesù è ben diversa. Senza nulla
184 5, 47 | con l'incarico dato da Gesù ai discepoli per l'accurata
185 5, 47 | dalla storia vissuta di Gesù, l'evento del Giovedì Santo
186 5, 48 | delle parole e dei gesti di Gesù, sviluppando l'eredità rituale
187 6, 55 | credere che quello stesso Gesù, Figlio di Dio e Figlio
188 6, 56 | Eucaristia. Quando portò il bimbo Gesù al tempio di Gerusalemme «
189 6, 58 | ella porta in grembo Gesù. Loda il Padre « per » Gesù,
190 6, 58 | Gesù. Loda il Padre « per » Gesù, ma lo loda anche « in »
191 6, 58 | ma lo loda anche « in » Gesù e « con » Gesù. È precisamente
192 6, 58 | anche « in » Gesù e « con » Gesù. È precisamente questo il
193 CON, 60 | Nell'Eucaristia abbiamo Gesù, abbiamo il suo sacrificio
194 CON, 61 | nell'intimo colloquio con Gesù appena ricevuto nella comunione,
195 CON, 61 | corrispondere alla preghiera di Gesù « ut unum sint » (Gv 17,
196 CON, 62 | Buon pastore, vero pane,~o Gesù, pietà di noi:~nutrici e
Evangelium vitae
Capitolo, N. 197 Intro, 1 | al cuore del messaggio di Gesù. Accolto dalla Chiesa ogni
198 Intro, 1 | sua missione redentrice, Gesù dice: «Io sono venuto perché
199 1, 25 | dono di vita, il sangue di Gesù non è più segno di morte,
200 1, 25 | questo sangue e dimora in Gesù (cf. Gv 6, 56) è coinvolto
201 1, 27 | guidare dall'esempio di Gesù «buon samaritano» (cf. Lc
202 2, 29 | coraggio, la propria fede in Gesù Cristo «il Verbo della vita» (
203 2, 29 | della persona stessa di Gesù. All'apostolo Tommaso, e
204 2, 29 | Tommaso, e in lui a ogni uomo, Gesù si presenta con queste parole: «
205 2, 29 | eterno» (Gv 11, 25-26). Gesù è il Figlio che dall'eternità
206 2, 29 | dalla persona stessa di Gesù che all'uomo è data la possibilità
207 2, 30 | sguardo fisso al Signore Gesù che intendiamo riascoltare
208 2, 30 | comunione con noi» (1, 1-3).~In Gesù, «Verbo della vita», viene
209 2 | Il nome di Gesù ha dato vigore a questo
210 2 | precarietà dell'esistenza umana Gesù porta a compimento il senso
211 2, 32 | poveri» che incontrano Gesù di Nazaret. Come già il
212 2, 32 | Isaia (35, 5-6; 61, 1), Gesù presenta il significato
213 2, 32 | predicazione e dall'azione di Gesù. Le folle di malati e di
214 2, 32 | origini. Essa, che annuncia Gesù come colui che «passò beneficando
215 2, 32 | ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, cammina!» (
216 2, 32 | At 3, 6). Nella fede in Gesù, «autore della vita» (At
217 2, 32 | La parola e i gesti di Gesù e della sua Chiesa non riguardano
218 2, 32 | peccato, nell'incontro con Gesù Salvatore può ritrovare
219 2, 33 | È nella vita stessa di Gesù, dall'inizio alla fine,
220 2, 33 | precarietà segna la vita di Gesù fin dalla sua nascita. Egli
221 2, 33 | vengono assunti pienamente da Gesù: «da ricco che era, si è
222 2, 33 | umana (cf. Fil 2, 6-7). Gesù vive questa povertà lungo
223 2, 33 | proprio nella sua morte che Gesù rivela tutta la grandezza
224 2, 33 | stessa perdita della vita, Gesù è guidato dalla certezza
225 2, 37 | Gv 1, 12-13).~A volte Gesù chiama questa vita, che
226 2, 37 | proprio della missione di Gesù: egli «è colui che discende
227 2, 37 | Gv 8, 12).~Altre volte Gesù parla di «vita eterna»,
228 2, 37 | Eterna» è la vita che Gesù promette e dona, perché
229 2, 37 | Eterno». Chiunque crede in Gesù ed entra in comunione con
230 2, 37 | vita eterna, lo dichiara Gesù stesso rivolgendosi al Padre
231 2, 37 | e colui che hai mandato, Gesù Cristo» (Gv 17, 3). Conoscere
232 2, 38 | comunione con Lui. La vita che Gesù ci dona non svaluta la nostra
233 2, 41 | sua validità dal Signore Gesù. Al giovane ricco che gli
234 2, 41 | Discorso della Montagna, Gesù esige dai discepoli una
235 2, 41 | sua parola e i suoi gesti Gesù esplicita ulteriormente
236 2, 41 | 21, 22; 22, 20-26). Con Gesù queste esigenze positive
237 2, 41 | facendo eco alla parola di Gesù (cf. Mt 19, 17-18), rivolge
238 2, 47 | 47. La missione di Gesù, con le numerose guarigioni
239 2, 47 | carne e dello spirito»,37 Gesù è mandato dal Padre ad annunciare
240 2, 47 | bene superiore; come dice Gesù, «chi vorrà salvare la propria
241 2, 47 | testimonianze del Nuovo Testamento. Gesù non esita a sacrificare
242 2, 48 | Deuteronomio, ripreso da Gesù nella risposta alla prima
243 2, 49 | 11).~È nella vicenda di Gesù di Nazaret che la Legge
244 2, 49 | mediante il suo Spirito. Gesù, infatti, non rinnega la
245 2, 49 | Spirito che dà vita in Cristo Gesù» (Rm 8, 2), la cui espressione
246 2, 50 | storia e di ogni vita umana.~Gesù è inchiodato sulla Croce
247 2, 50 | gloria!~Con la sua morte, Gesù illumina il senso della
248 2, 50 | umano. Prima di morire, Gesù prega il Padre invocando
249 2, 50 | La salvezza operata da Gesù è donazione di vita e di
250 2, 50 | Lungo la sua esistenza, Gesù aveva donato salvezza anche
251 2, 51 | Dopo aver ricevuto l'aceto, Gesù disse: 'Tutto è compiuto!'.
252 2, 51 | spirito» descrive la morte di Gesù, simile a quella di ogni
253 2, 51 | profonde di quanto è accaduto. Gesù, che entrando nel mondo
254 2, 51 | ci sollecita a imitare Gesù e a seguirne le orme (cf.
255 3, 52 | vita eterna?"«( Mt 19, 16). Gesù rispose: «Se vuoi entrare
256 3, 52 | precetto del Decalogo che Gesù ricorda al giovane che gli
257 3, 52 | comandamenti debba osservare: «Gesù rispose: "Non uccidere,
258 3, 54 | così al grande annuncio di Gesù: l'amore del prossimo è
259 3, 55 | Testamento e confermato da Gesù, suppone l'amore per se
260 3, 55 | sublime lo stesso Signore Gesù.~D'altra parte, «la legittima
261 3, 61(60) | figli, Giovanni Battista e Gesù, ancora nascosti nel grembo
262 3, 76 | partecipando all'amore stesso di Gesù Cristo e secondo la sua
263 3, 77 | dimensioni dell'amore di Dio in Gesù Cristo. «Egli ha dato la
264 4, 78 | L'ha ricevuto in dono da Gesù, inviato dal Padre «per
265 4, 78 | sacerdotale e regale del Signore Gesù. Essa, pertanto, comporta
266 4, 78 | integrante del Vangelo che è Gesù Cristo. Di questo Vangelo
267 4, 80 | con noi» (1 Gv 1, 1.3). Gesù è l'unico Vangelo: noi non
268 4, 80 | È proprio l'annuncio di Gesù ad essere annuncio della
269 4, 80 | poiché si identifica con Gesù stesso, apportatore di ogni
270 4, 81 | straordinario rapporto di Gesù con ciascun uomo, che consente
271 4, 84 | del Dio vivente, icona di Gesù Cristo.~Siamo chiamati ad
272 4, 84 | azione salvifica del Signore Gesù nell'esistenza cristiana:
273 4, 86 | della Croce, nella quale Gesù svela quanto valore abbia
274 4, 87 | responsabilità. Come discepoli di Gesù, siamo chiamati a farci
275 4, 87 | morte — ci è dato di servire Gesù, come Egli stesso ha dichiarato: «
276 4, 100 | Creatore e amante della vita. Gesù stesso ci ha mostrato col
277 Conclus, 102 | spontaneamente al Signore Gesù, il «Bambino nato per noi» (
278 Conclus, 103 | rifiuto nei confronti di Gesù, e con Lui di Maria, che
279 Conclus, 103 | Calvario. «Presso la croce di Gesù» (Gv 19, 25), Maria partecipa
280 Conclus, 103 | il Figlio fa di sé: offre Gesù, lo dona, lo genera definitivamente
281 Conclus, 103 | amore redentore del Figlio: «Gesù allora, vedendo la madre
282 Conclus, 104 | di toccare i discepoli di Gesù, si rivolge contro sua Madre.
Fides et ratio
Capitolo, N. 283 Intro, 2 | mondo per annunciare che Gesù Cristo è «la via, la verità
284 Intro, 6 | depositaria della Rivelazione di Gesù Cristo, la Chiesa intende
285 1 | Gesù rivelatore del Padre~ ~
286 1, 9 | per mezzo di suo Figlio Gesù Cristo (cfr 1 Gv 5, 9; Gv
287 1, 10 | puntando lo sguardo su Gesù rivelatore, hanno illustrato
288 1, 11 | storia. L'incarnazione di Gesù Cristo, anzi, avviene nella «
289 1, 11 | per tutte nel mistero di Gesù di Nazareth. Lo dice con
290 1, 11 | di Dio (cfr Gv 1, 1-18). Gesù Cristo, Verbo fatto carne,
291 1, 13 | Certo, con tutta la sua vita Gesù rivela il volto del Padre,
292 1, 13 | il filosofo Pascal: «Come Gesù Cristo è rimasto sconosciuto
293 1, 15 | cristiana, che si incontra in Gesù di Nazareth, permette a
294 2, 23 | quella di Dio rivelata in Gesù Cristo. La profondità della
295 2, 23 | è la morte in croce di Gesù Cristo. Qui, infatti, ogni
296 3, 30 | e la verità rivelata in Gesù Cristo. Prima di rispondere
297 3, 32 | trovato nell'incontro con Gesù Cristo la verità sulla sua
298 3, 33 | Dio Uno e Trino. Così in Gesù Cristo, che è la Verità,
299 3, 34 | verità, che Dio ci rivela in Gesù Cristo, non è in contrasto
300 3, 34 | Padre di nostro Signore Gesù Cristo. Quest'unità della
301 3, 34 | Apostolo: «La verità che è in Gesù» (Ef 4, 21; cfr Col 1, 15-
302 4, 36 | comprensione del Dio di Gesù Cristo.~ ~
303 4, 38 | ossia alla rivelazione di Gesù Cristo.~Quale pioniere di
304 4, 46 | morte e risurrezione di Gesù Cristo, in strutture dialettiche
305 5, 56 | della fede che riconosce in Gesù Cristo tale senso ultimo,
306 6, 66 | culmina nella persona di Gesù Cristo e nel suo mistero
307 6, 70 | Ora invece, in Cristo Gesù, voi che un tempo eravate
308 6, 70 | operata dal mistero pasquale. Gesù abbatte i muri di divisione
309 7, 80 | risposta indirizzando l'uomo a Gesù Cristo, il Verbo di Dio
310 7, 80 | compimento, che si attua in Gesù Cristo. Il mistero dell'
311 7, 92 | di salvezza rivelato in Gesù Cristo». 108 Questo compito,
312 7, 92(109)| commentando Gv 16, 12-13: «Gesù presenta il Consolatore,
Laborem exercens
Capitolo, § 313 5, 26 | particolare messa in risalto da Gesù Cristo - quel Gesù del quale
314 5, 26 | risalto da Gesù Cristo - quel Gesù del quale molti dei suoi
315 5, 26 | carpentiere?»40. Infatti, Gesù non solo proclamava, ma
316 5, 26 | al lavoro delle donne56. Gesù Cristo nelle sue parabole
317 5, 26 | esortandoli nel Signore Gesù Cristo, di mangiare il proprio
318 5, 26 | sue parabole, in ciò che Gesù «fece e insegnò»78.~In base
319 5, 27 | nel mistero pasquale di Gesù Cristo. E qui occorre cercare
320 5, 27 | dimostra vero discepolo di Gesù, portando a sua volta la
Redemptor hominis
Capitolo, § 321 1, 1 | IL REDENTORE DELL'UOMO, Gesù Cristo, è centro del cosmo
322 1, 6 | della volontà dello stesso Gesù Cristo, nostro Maestro,
323 2, 7 | altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso»37.
324 2, 8 | Sapienza e nell'Amore. In Gesù Cristo il mondo visibile,
325 2, 9 | neanche per un momento, che Gesù Cristo, Figlio del Dio vivente,
326 2, 9 | Calvario, per mezzo della quale Gesù Cristo - uomo, figlio di
327 2, 9 | forma e un nome: si chiama Gesù Cristo.~ ~
328 2, 10 | voi siete uno in Cristo Gesù»64. L'uomo che vuol comprendere
329 2, 10 | Redenzione, che avviene in Cristo Gesù. Contemporaneamente, si
330 2, 11 | rivelato nel tempo: nell'uomo Gesù Cristo, e per rivelarsi
331 2, 11 | quella realtà che è Lui: Gesù Cristo.~Gesù Cristo è stabile
332 2, 11 | che è Lui: Gesù Cristo.~Gesù Cristo è stabile principio
333 2, 12 | dignità della persona umana.~Gesù Cristo va incontro all'uomo
334 2, 12 | costrizione esteriore!~E Gesù Cristo stesso, quando comparve
335 2, 12 | degli Apostoli, non è forse Gesù Cristo stesso che tante
336 3, 13 | penetriamo nel mistero di Gesù Cristo, comprendiamo con
337 3, 13 | ideologiche del mondo e regimi, Gesù Cristo diventa, in certo
338 3, 13 | istituzionale della Chiesa. Gesù Cristo diventa presente
339 3, 13 | la sua attività pubblica.~Gesù Cristo è la via principale
340 3, 13 | è divenuto partecipe in Gesù Cristo, mistero del quale
341 3, 15 | debbono porsi, proprio perché Gesù Cristo li ha così universalmente
342 3, 15 | sollecitudine essa lo trova in Gesù Cristo stesso, come testimoniano
343 4, 18 | il pensiero e il cuore a Gesù Cristo, al mistero della
344 4, 18 | ciascun uomo dal Padre in Gesù Cristo, eterno ed unigenito
345 4, 18 | morrà in eterno»122. In Gesù Cristo crocifisso, deposto
346 4, 18 | accrescere. Infatti, il Signore Gesù ha detto: «Chi non raccoglie
347 4, 20 | opera salvifica operata da Gesù Cristo, la Chiesa partecipa
348 4, 21 | modello ci sono offerti da Gesù Cristo. La sua Chiesa, che
349 4, 22 | uniti con Maria, Madre di Gesù202, così come perseveravano
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 350 Intro, 3 | bimillenario della nascita di Gesù Cristo orienta al tempo
351 Intro, 4 | verginale e ha dato al mondo Gesù Cristo, il Figlio di Dio
352 1, 7 | padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti
353 1, 7 | Padre del Signore nostro Gesù Cristo»,- sono le parole
354 1, 7 | figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito
355 1, 8 | benedizione riversata per opera di Gesù Cristo nella storia umana
356 1, 9 | alla luce e lo chiamerai Gesù. Egli sarà grande e chiamato
357 1, 12 | sul Giordano indicherà in Gesù il Messia. Nel saluto di
358 1, 15 | ed al quale «darà il nome Gesù» (= Salvatore), Maria viene
359 1, 16 | giorno dopo la nascita di Gesù, quando, secondo la prescrizione
360 1, 16 | angelo - era stato messo nome Gesù (Lc 2,21). Il discorso di
361 1, 16 | Maria ha udito dall'angelo: Gesù è il Salvatore, è «luce
362 1, 17 | Figlio, a cui ha dato nome Gesù; dunque. Certamente nel
363 1, 17 | colui che porta il nome Gesù è stato chiamato dall'angelo «
364 1, 17 | anni della vita nascosta di Gesù nella casa di Nazareth,
365 1, 17 | quei «piccoli», dei quali Gesù dirà un giorno: «Padre, ...
366 1, 17 | periodo dell'infanzia di Gesù e poi durante gli anni della
367 1, 17 | itinerario di fede, man mano che Gesù «cresceva in sapienza...
368 1, 17 | fatto così?», il dodicenne Gesù rispose: «Non sapevate che
369 1, 17 | parole» (Lc 2,48). Dunque, Gesù aveva la consapevolezza
370 1, 18 | sua spoliazione. Infatti, «Gesù Cristo, ... pur essendo
371 1, 18 | illuminata. Sul Golgota Gesù mediante la Croce ha confermato
372 1, 20 | e disse», rivolgendosi a Gesù: «Beato il grembo che ti
373 1, 20 | per Maria come Madre di Gesù secondo la carne. La Madre
374 1, 20 | secondo la carne. La Madre di Gesù non era forse conosciuta
375 1, 20 | questa donna; infatti, quando Gesù iniziò la sua attività messianica,
376 1, 20 | vangelo dell'infanzia di Gesù. È il vangelo in cui Maria
377 1, 20 | la madre che concepisce Gesù nel suo grembo, lo dà alla
378 1, 20 | Grazie a questa maternità, Gesù - Figlio dell'Altissimo (
379 1, 20 | genitrice secondo la carne, Gesù risponde in modo significativo: «
380 1, 20 | in un'altra risposta di Gesù, riportata da tutti i Sinottici.
381 1, 20 | Quando viene annunciato a Gesù che «sua madre e i suoi
382 1, 20 | collocarsi sulla scia quel che Gesù dodicenne rispose a Maria
383 1, 20 | Gerusalemme. Ora, quando Gesù partì da Nazareth e diede
384 1, 20 | parole riportate da Luca Gesù insegna proprio questo nuovo
385 1, 20 | diversa maternità di cui parla Gesù ai suoi discepoli, concerne
386 1, 20 | benedizione pronunciata da Gesù in risposta alle parole
387 1, 20 | che è divenuta Madre di Gesù secondo la carne («Beato
388 1, 20 | beatitudine proclamata da Gesù non si contrappone, nonostante
389 1, 20 | della maternità, rivelata da Gesù durante la sua missione
390 1, 21 | vi appare come Madre di Gesù all'inizio della sua vita
391 1, 21 | Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze
392 1, 21 | invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli» (Gv
393 1, 21 | Dal testo risulterebbe che Gesù e i suoi discepoli vennero
394 1, 21 | inizio dei segni» compiuti da Gesù - 'acqua mutata in vino -,
395 1, 21 | fa dire all'evangelista: Gesù «manifestò la sua gloria
396 1, 21 | di Galilea come Madre a Gesù, e in modo significativo
397 1, 21 | mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: "Non hanno più
398 1, 21 | Non hanno più vino". E Gesù rispose: "Che ho da fare
399 1, 21 | Anche se la risposta di Gesù a sua madre sembra suonare
400 1, 21 | vi dirà» (Gv 2,5). Allora Gesù ordina ai servi di riempire
401 1, 21 | intesa profonda c'è stata tra Gesù e sua madre? Come esplorare
402 1, 21 | esclusivamente nelle parole di Gesù e nei vari episodi, riportati
403 1, 21 | Sinottici. In questi testi Gesù intende soprattutto contrapporre
404 1, 21 | nel famoso testo, a cui Gesù si è richiamato davanti
405 1, 21 | ubbidienza dei servitori, Gesù dà inizio alla «sua ora».
406 1, 21 | appare come credente in Gesù: la sua fede ne provoca
407 1, 22 | gli uomini, l'uomo Cristo Gesù» (1Tm 2,5). Questa funzione
408 1, 23 | Stavano presso la Croce di Gesù sua madre, la sorella di
409 1, 23 | Cleofa e Maria di Magdala. Gesù allora, vedendo la madre
410 1, 23 | di Cristo dice di più. Gesù mette in rilievo un nuovo
411 1, 23(47) | posato il capo sul petto di Gesù e non ha ricevuto da Gesù
412 1, 23(47) | Gesù e non ha ricevuto da Gesù Maria come madre»: Comm.
413 1, 24 | del serpente» (Gn 3,15). Gesù Cristo, infatti, con la
414 1, 24 | peccato».49 Le parole che Gesù pronuncia dall'alto della
415 1, 24 | e con Maria, la madre di Gesù, e con i fratelli di lui" (
416 2, 25 | che guardano con fede a Gesù, autore della salvezza e
417 2, 26 | erano stati chiamati da Gesù gradualmente sin dall'inizio
418 2, 26 | costituiti apostoli e ad essi Gesù aveva trasmesso la missione
419 2, 26 | Non era tra coloro che Gesù inviò «in tutto il mondo
420 2, 26 | preghiera» come «madre di Gesù» (At 1,13), ossia del Cristo
421 2, 26 | nella fede guardavano «a Gesù, autore della salvezza»62
422 2, 26 | salvezza»62 era consapevole che Gesù era il Figlio di Maria,
423 2, 26 | testimone del mistero di Gesù, di quel mistero che davanti
424 2, 26 | guardò» Maria attraverso Gesù, come «guardò» Gesù attraverso
425 2, 26 | attraverso Gesù, come «guardò» Gesù attraverso Maria. Questa
426 2, 26 | degli anni dell'infanzia di Gesù e della sua vita nascosta
427 2, 26 | Maria seguiva passo passo Gesù nel suo materno pellegrinaggio
428 2, 26 | alla luce e lo chiamerai Gesù. Egli sarà grande..., e
429 2, 26 | trasformarsi in realtà. Infatti, Gesù, prima di tornare al Padre,
430 2, 27 | di Dio con l'umanità in Gesù Cristo, questa eroica sua
431 2, 28 | insieme con Maria, la madre di Gesù» (At 1,14). Costituendo
432 2, 30 | la loro Madre - ciò che Gesù dirà loro (Gv 2,5), potranno
433 2, 31 | poiché «il Signore nostro Gesù Cristo, nato dal Padre prima
434 2, 33 | con suo Figlio, il bambino Gesù che porta in braccio: è
435 2, 37 | parole e nelle opere di Gesù. La Chiesa, pertanto, è
436 3, 38 | Dio e gli uomini, l'uomo Gesù Cristo, che per tutti ha
437 3, 39 | gli uomini» - quella di Gesù Cristo - è l'accettazione
438 3, 39 | partecipazione materna alla vita di Gesù Cristo, suo Figlio, l'ha
439 3, 39 | mediazione dell'uomo Cristo Gesù. Se ella stessa per prima
440 3, 39 | interiore di sua madre, Gesù Cristo la preparava sempre
441 3, 39 | le parole, pronunciate da Gesù sulla Croce in riferimento
442 3, 42 | Figlio di Dio», il nome di «Gesù» (= Dio che salva). Come
443 3, 44 | valore delle parole dette da Gesù a sua madre nell'ora della
444 3, 45 | riportato le parole rivolte da Gesù sulla Croce alla madre ed
445 Conclus, 52 | della fine del mondo di cui Gesù non ci ha rivelato «né il
446 Conclus, 52 | benedizione in nostro Signore Gesù Cristo. Amen.~ ~
Redemptoris missio
Capitolo, N. 447 Intro, 2 | che si è manifestato in Gesù Cristo.~ ~
448 Intro, 3 | quei valori evangelici, che Gesù ha incarnato nella sua vita (
449 1 | I - Gesù Cristo unico Salvatore~ ~
450 1, 4 | chiesa nasce dalla fede in Gesù Cristo, come si dichiara
451 1, 4 | Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio
452 1, 5 | Pietro risponde: «Nel nome di Gesù Cristo il Nazareno, che
453 1, 5 | salvezza non può venire che da Gesù Cristo. L'universalità di
454 1, 5 | e c'è un solo Signore, Gesù Cristo, in virtù del quale
455 1, 5 | gli uomini, l'uomo Cristo Gesù, che ha dato se stesso in
456 1, 6 | separazione tra il Verbo e Gesù Cristo. San Giovanni afferma
457 1, 6 | si fece carne»: (Gv 1,2) Gesù è il Verbo incarnato, persona
458 1, 6 | indivisibile. Non si può separare Gesù da Cristo, né parlare di
459 1, 6 | Cristo, né parlare di un «Gesù della storia», che sarebbe
460 1, 6 | chiesa conosce e confessa Gesù come «il Cristo, il Figlio
461 1, 6 | Cristo non è altro che Gesù di Nazareth, e questi è
462 1, 6 | possiamo disgiungerli da Gesù Cristo, il quale sta al
463 1, 11 | ogni uomo ha bisogno di Gesù Cristo, il quale ha sconfitto
464 1, 11 | a meno di proclamare che Gesù è venuto a rivelare il volto
465 1, 11 | Noi invece, sappiamo che Gesù è venuto a portare la salvezza
466 2, 12 | misericordia, è colui che Gesù Cristo ci ha rivelato come
467 2, 12 | si manifesta e si dona in Gesù mediante lo Spirito. Così
468 2, 13 | 13. Gesù di Nazareth porta a compimento
469 2, 13 | Lc 4,43) Ma c'è di più: Gesù è lui stesso la «buona novella»,
470 2, 13 | quello che è. Il ministero di Gesù è descritto nel contesto
471 2, 13 | centrato su Israele; tuttavia, Gesù offre un elemento nuovo
472 2, 13 | 4,18) Negli incontri di Gesù con i pagani è chiaro che
473 2, 13 | appartenenza etnica. Il regno che Gesù inaugura è il regno di Dio:
474 2, 13 | inaugura è il regno di Dio: Gesù stesso rivela chi è questo
475 2, 14 | 14. Gesù rivela progressivamente
476 2, 14 | sottolineare questo aspetto, Gesù si è avvicinato soprattutto
477 2, 14 | caratterizzano la missione di Gesù: il guarire e il perdonare.
478 2, 14 | esse. Nella prospettiva di Gesù le guarigioni sono anche
479 2, 14 | Compiendo gesti di guarigione, Gesù invita alla fede, alla conversione,
480 2, 15 | perdonarsi, a servirsi a vicenda. Gesù riprende tutta la legge,
481 2, 15 | 15,12) L'amore, con cui Gesù ha amato il mondo, trova
482 2, 16 | 16. Risuscitando Gesù dai morti, Dio ha vinto
483 2, 16 | Durante la vita terrena Gesù è il profeta del regno e,
484 2, 16 | presente nella persona di Gesù e viene a poco a poco instaurato
485 2, 16 | predicavano il regno annunziando Gesù morto e risorto. Filippo
486 2, 16 | regno di Dio e del nome di Gesù Cristo». (At 8,12) Paolo
487 2, 16 | cose riguardanti il Signore Gesù Cristo». (At 28,31) Anche
488 2, 16 | Signore nostro e Salvatore Gesù Cristo». (2 Pt 1,11)~È sull'
489 2, 16 | 1,11)~È sull'annunzio di Gesù Cristo, con cui il regno
490 2, 16 | contenuto del «kérygma» di Gesù) e la proclamazione dell'
491 2, 16 | proclamazione dell'evento Gesù Cristo (che è il «kérygma»
492 2, 18 | ha il volto e il nome di Gesù di Nazareth, immagine del
493 2, 18 | si distacca il regno da Gesù, non si ha più il regno
494 2, 20 | preghiera stessa insegnataci da Gesù. Noi dobbiamo chiederlo,
495 3, 21 | della missione messianica di Gesù, lo Spirito santo diventa
496 3, 21 | opera viene affidata da Gesù a uomini: agli apostoli,
497 3, 23 | Spirito e l'assistenza di Gesù: «Essi partirono e predicarono
498 3, 23 | centurione romano dinanzi a Gesù morto in croce: «Veramente
499 3, 23 | direttamente la missione che Gesù affida ai suoi discepoli
500 3, 23 | io mando voi». (Gv 20,21) Gesù dice rivolto al Padre: «
1-500 | 501-725 |