Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gestiti 1
gesto 14
gestualità 1
gesù 725
getsemani 4
getta 2
gettando 1
Frequenza    [«  »]
789 tutti
784 nell'
780 sulla
725 gesù
718 quale
703 1
686 dalla
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

gesù

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-725

(segue) Redemptoris missio
    Capitolo, N.
501 3, 23 | e colui che hai mandato, Gesù Cristo». (Gv 17,3) Scopo 502 3, 24 | della chiesa, come quella di Gesù, è opera di Dio o - come 503 3, 24 | risurrezione e l'ascensione di Gesù gli apostoli vivono un'esperienza 504 3, 24 | altri la loro esperienza di Gesù e la speranza che li anima. 505 3, 24 | capacità di testimoniare Gesù con «franchezza». 33 Quando 506 3, 24 | Pietro e da Paolo, annunziano Gesù, invitano a «convertirsi», 507 3, 24 | convertirsi», cioè ad accogliere Gesù nella fede e a lasciarsi 508 3, 24 | devono vivere la loro fede in Gesù i pagani convertiti? Sono 509 3, 29 | morte e risurrezione di Gesù e opera nella chiesa. Non 510 4, 31 | 31. Il Signore Gesù inviò i suoi apostoli a 511 4, 31 | specificamente missionario che Gesù ha affidato e quotidianamente 512 4, 34 | specificamente missionario, che Gesù ha affidato e quotidianamente 513 4, 35 | Il compito di annunziare Gesù Cristo presso tutti i popoli 514 4, 36 | protagonisti della missione, ma Gesù Cristo e il suo Spirito. 515 4 | che non ha mai conosciuto Gesù Cristo con quella di un 516 4, 39 | dell'uomo annunciando a lui Gesù Cristo. La chiesa deve essere 517 5, 44 | chiara proclamazione che, in Gesù Cristo... La salvezza è 518 5, 45 | testimoniare la fede in Gesù Cristo. Come sempre nella 519 5, 46 | accosta a lui mediante la fede Gesù dice: «Nessuno può venire 520 5, 46 | risuona nelle parole di Gesù alla Samaritana: «Se tu 521 5, 47 | faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione 522 5, 47 | verità, in verità ti dico Gesù dice a Nicodemo - se uno 523 5, 47 | fili di Dio, ci unisce a Gesù Cristo, ci unge nello Spirito 524 5, 48 | comunità che confessano Gesù Salvatore e Signore. Ciò 525 5, 50 | professione di fede in Dio e in Gesù Cristo di fronte alle genti, 526 5, 50 | testimonianza concorde a Gesù Cristo dei cristiani appartenenti 527 5, 55 | proclamare senza esitazioni Gesù Cristo, che è "la via, la 528 5, 59 | viene da Dio, dal modello di Gesù uomo-Dio, e deve portare 529 5, 60 | metterla in pratica come Gesù, che venne a fare e a insegnare». 114 530 5, 60 | aver ricordato l'esempio di Gesù? scrive che «i poveri meritano 531 5, 60 | prova della missione di Gesù». 115 Fedele allo spirito 532 6, 61 | la sua opera salvifica, Gesù sceglie e invia delle persone 533 6, 61 | essendo stati scelti da Gesù per restare con lui ed essere 534 6, 71 | sacerdotale profetico e regale di Gesù Cristo». 149 Essi, perciò, « 535 7, 86 | facendoci pregare come Gesù ci ha insegnato: «Venga 536 8, 88 | sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale, pur essendo di 537 8 | uomini come li ha amati Gesù~ ~ 538 8, 89 | della gente. L'amore di Gesù è molto profondo: egli, 539 8, 91 | l'uomo delle beatitudini. Gesù istruisce i Dodici prima 540 Conclus, 92 | con Maria, la Madre di Gesù», (At 1,14) per implorare Slavorum apostoli Capitolo, N.
541 3, 9 | Dio per la fede in Cristo Gesù, poiché quanti siete stati 542 3, 9 | voi siete uno in Cristo Gesù». ~Accanto ad un grande 543 4, 13 | dire che l'invocazione di Gesù nella preghiera sacerdotale - 544 4, 15 | volontà del suo fondatore Gesù Cristo, deve essere sempre 545 5, 17 | Ogni lingua confessi che Gesù Cristo è il Signore per 546 5, 18 | uno e trino, rivelato da Gesù Cristo e predicato dalla 547 8, 30 | comando che il tuo Figlio Gesù Cristo aveva rivolto ai Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
548 1, 1 | Parola rivelata da Cristo Gesù 3 e con l'assistenza dello 549 3, 13 | sorelle, è lo stesso Signore Gesù che viene a interpellarci ( 550 4, 30 | Anzi, lo stesso Signore Gesù, nella parabola dei talenti, 551 4, 31 | partecipe della sua gloria in Gesù Cristo risorto, «nel quale 552 5, 40 | riscattata dal sangue di Gesù Cristo e posta sotto l'azione 553 7, 47 | il programma enunciato da Gesù stesso nella sinagoga di 554 7, 47 | ispirate dal Vangelo di Cristo Gesù. Possiamo trovare qui un 555 7, 48 | e nel Sangue del Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio e Ut unum sint Capitolo, N.
556 Intro, 2 | salvezza mediante la Croce di Gesù, unico Redentore dell'uomo, 557 Intro, 4 | su cui essa è fondata, è Gesù Cristo suo Signore.~ ~ 558 1, 5 | tempo, vede nella morte di Gesù la ragione dell'unità dei 559 1, 6 | sacrificio della Croce, Gesù stesso chiede al Padre per 560 1, 7 | e professano la fede in Gesù Signore e Salvatore, e non 561 1, 9 | 9. Gesù stesso nell'ora della sua 562 1, 9 | col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo" (1Gv 1,3). Dunque, 563 1, 15 | Vangelo" (Mc 1,15) con cui Gesù inaugura la sua missione, 564 1, 19 | diviso in due parti [...]. Gesù vi chiama ad accettare le 565 1, 22 | Fonte della sua unità che è Gesù Cristo. Egli "è lo stesso 566 1, 26 | del Concilio: "Il Signore Gesù quando prega il Padre, " 567 1, 34 | avvocato presso il Padre: Gesù Cristo giusto. Egli è vittima 568 2, 57 | noi siamo uno in Cristo Gesù (cfr. Gal 3,28). In virtù 569 2, 62 | la nostra fede comune in Gesù Cristo, vero Dio e vero 570 2, 66 | che apertamente confessano Gesù Cristo come Dio e Signore 571 2, 76 | Non crediamo forse noi in Gesù Cristo, Principe della pace? 572 3, 82 | Intercessore presso il Padre, Gesù Cristo.~Certamente, in questa 573 3, 82 | davanti a Dio e in Cristo Gesù.~Soltanto il porsi davanti 574 3, 88 | dice il Signore nostro Gesù Cristo, Capo della Chiesa. 575 3, 90 | suo cammino al seguito di Gesù ed è a Roma che questa 576 3, 91 | tre volte egli rinnegherà Gesù. Anche il Vangelo di Giovanni 577 3, 97 | solo Capo, che è Cristo Gesù, essa sia visibilmente nel 578 3, 99 | amore che Dio destina in Gesù Cristo all'insieme dell' 579 4, 103 | La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e Veritatis splendor Capitolo, N.
580 Intro | Gesù Cristo, luce vera che illumina 581 Intro, 1 | salvezza mediante la fede in Gesù Cristo, «luce vera che illumina 582 Intro, 2 | sua bellezza sul volto di Gesù Cristo, «immagine del Dio 583 Intro, 2 | religiosi e morali, è data da Gesù Cristo, anzi è Gesù Cristo 584 Intro, 2 | data da Gesù Cristo, anzi è Gesù Cristo stesso, come ricorda 585 Intro, 2 | sua altissima vocazione».1~Gesù Cristo, «la luce delle genti», 586 Intro, 2 | che viene dalla verità di Gesù Cristo e del suo Vangelo. 587 Intro, 4 | nome e con l'autorità di Gesù Cristo, essi hanno esortato, 588 1, 6 | 6. Il dialogo di Gesù con il giovane ricco, riferito 589 1, 6 | Ed egli chiese: "Quali?". Gesù rispose: "Non uccidere, 590 1, 6 | manca ancora?". Gli disse Gesù: "Se vuoi essere perfetto, 591 1, 8 | giovane ricco rivolge a Gesù di Nazaret, una domanda 592 1, 8 | eterna. L'interlocutore di Gesù intuisce che esiste una 593 1, 8 | Se pone questa domanda a Gesù, possiamo immaginare che 594 1, 8 | fascino della persona di Gesù abbia fatto sorgere in lui 595 1, 8 | senso della risposta di Gesù, lasciandoci guidare da 596 1, 8 | lasciandoci guidare da Lui. Gesù, infatti, con delicata attenzione 597 1, 9 | 9. Gesù dice: «Perché mi interroghi 598 1, 9 | rispondere alla domanda, Gesù vuole che il giovane chiarisca 599 1, 9 | Dio, pienezza della bontà. Gesù mostra che la domanda del 600 1, 9 | della felicità dell'uomo. Gesù riporta la questione dell' 601 1, 11 | rivela e si comunica in Gesù, colui che il giovane ricco 602 1, 11 | fine pienamente rivelato da Gesù stesso nell'invito: «Vieni 603 1, 12 | precisazione: «Uno solo è buono», Gesù risponde al giovane: «Se 604 1, 12 | conducono. Dalla bocca stessa di Gesù, nuovo Mosè, vengono ridonati 605 1, 12 | Regno dei cieli», come Gesù afferma all'inizio del « 606 1, 12 | di Cristo. Dice, infatti, Gesù ai discepoli dopo l'incontro 607 1, 13 | 13. La risposta di Gesù non basta al giovane, che 608 1, 13 | sguardo del giovane verso Dio, Gesù gli ricorda i comandamenti 609 1, 13 | riguardano il prossimo: «Gesù rispose: "Non uccidere, 610 1, 13 | Marco e di Luca, risulta che Gesù non intende elencare tutti 611 1, 13 | comandamenti della Legge il Signore Gesù ricorda al giovane: sono 612 1, 13 | comandamenti, ricordati da Gesù al giovane interlocutore, 613 1, 14 | non significa, certo, che Gesù intenda dare la precedenza 614 1, 14 | giovane, si sente rimandato da Gesù ai due comandamenti dell' 615 1, 14 | inscindibile è testimoniata da Gesù con le parole e con la vita: 616 1, 15 | della morale evangelica,24 Gesù dice: «Non pensate che io 617 1, 15 | è copia della verità».25~Gesù porta a compimento i comandamenti 618 1, 15 | vivere le esigenze più alte. Gesù mostra che i comandamenti 619 1, 15 | cuore» (Mt 5,21-22.27-28). È Gesù stesso il «compimento» vivo 620 1, 16 | il giovane, che interroga Gesù: «Ho sempre osservato tutte 621 1, 16 | davanti alla persona di Gesù avverte che qualcosa ancora 622 1, 16 | insufficienza che si rivolge Gesù nella sua ultima risposta: 623 1, 16 | passo della risposta di Gesù, così anche questo deve 624 1, 16 | aperto dalla risposta che Gesù all'interrogativo del 625 1, 17 | della prima risposta data da Gesù: «Se vuoi entrare nella 626 1, 17 | Cristo. Il colloquio di Gesù con il giovane ci aiuta 627 1, 17 | chiamata la libertà dell'uomo. Gesù indica al giovane i comandamenti 628 1, 17 | Se vuoi...». La parola di Gesù rivela la particolare dinamica 629 1, 18 | comandamenti e l'invito di Gesù al giovane ricco sono al 630 1, 18 | 48). Nel Vangelo di Luca Gesù precisa ulteriormente il 631 1, 19 | sequela Christi, nel seguire Gesù, dopo aver rinunciato ai 632 1, 19 | conclusione del colloquio di Gesù con il giovane: «Poi vieni 633 1, 19 | intera (cf Gv 16,13).~È Gesù stesso che prende l'iniziativa 634 1, 19 | il discepolo deve seguire Gesù, verso il quale il Padre 635 1, 19 | aderire alla persona stessa di Gesù, di condividere la sua vita 636 1, 19 | incarnata, il discepolo di Gesù diventa veramente discepolo 637 1, 19 | discepolo di Dio (cf Gv 6,45). Gesù, infatti, è la luce del 638 1, 20 | 20. Gesù chiede di seguirlo e di 639 1, 20 | come» esige l'imitazione di Gesù, del suo amore di cui la 640 1, 20 | Gv 13,14-15). L'agire di Gesù e la sua parola, le sue 641 1, 20 | uomini. Proprio questo amore Gesù chiede che sia imitato da 642 1, 20 | anche la misura con la quale Gesù ha amato, e con la quale 643 1, 20 | vi ho amati» (Gv 15,12), Gesù prosegue con le parole che 644 1, 20 | strada della perfezione, Gesù gli chiede di essere perfetto 645 1, 20 | sino alla fine». È quanto Gesù chiede ad ogni uomo che 646 1, 21 | interiorità. Essere discepoli di Gesù significa essere resi conformi 647 1, 21 | vivente per Dio in Cristo Gesù, è chiamato a camminare 648 1, 21 | dono totale di sé, di cui Gesù secondo la testimonianza 649 1, 22 | conclusione del colloquio di Gesù con il giovane ricco: «Udito 650 1, 22 | spaventati dall'appello di Gesù alla sequela, le cui esigenze 651 1, 22 | Vangelo di Matteo (19,3-10), Gesù, interpretando la Legge 652 1, 22 | sposarsi» (Mt 19,10). E Gesù, riferendosi in modo specifico 653 1, 22 | ricevuto. Come il Signore Gesù riceve l'amore del Padre 654 1, 23 | Spirito che vita in Cristo Gesù ti ha liberato dalla legge 655 1, 23 | manifestata e concessa dal Signore Gesù. Così mirabilmente ancora 656 1, 23 | verità vennero per mezzo di Gesù Cristo» (Gv 1,17). Per questo 657 1, 24 | il dono, di possedere in Gesù Cristo l'amore di Dio, genera 658 1, 24 | nel nome del Figlio suo Gesù Cristo e ci amiamo gli uni 659 1, 24 | comandamenti, come afferma Gesù: «Se osserverete i miei 660 1, 24 | del messaggio morale di Gesù e della predicazione degli 661 1, 25 | 25. Il colloquio di Gesù con il giovane ricco continua, 662 1, 25 | interpretazione è stato affidato da Gesù agli Apostoli e ai loro 663 1, 27 | è il compito affidato da Gesù agli Apostoli (cf Mt 28, 664 1, 27 | e degli insegnamenti di Gesù, garantisce che vengano 665 1, 27 | è esercitata nel nome di Gesù Cristo».41 In tal modo la 666 1, 27 | Magistero, in fedeltà a Gesù Cristo e in continuità con 667 2, 28 | meditazione del dialogo tra Gesù e il giovane ricco ci ha 668 2, 28 | avuto presenti le parole che Gesù ha rivolto al giovane ricco. 669 2, 29 | particolare, i Vescovi, ai quali Gesù Cristo ha affidato innanzitutto 670 2, 30 | giovane del Vangelo pose a Gesù: «Maestro, che cosa devo 671 2, 30 | vita eterna?». Inviata da Gesù a predicare il Vangelo e 672 2, 30 | davanti a Dio e a Cristo Gesù che verrà a giudicare i 673 2, 45 | compimento» della legge di Dio in Gesù Cristo e nel suo Spirito: 674 2, 45 | Spirito che vita in Cristo Gesù» (Rm 8,2). Di questa legge 675 2, 52 | Testamento. Come si è visto, Gesù stesso ribadisce l'inderogabilità 676 2, 53 | incomprensibile il riferimento che Gesù ha fatto al «principio», 677 2, 59 | degli uomini per mezzo di Gesù Cristo, secondo il mio Vangelo» ( 678 2, 63 | deformazione della coscienza allude Gesù, quando ammonisce: «La lucerna 679 2, 64 | 64. Nelle parole di Gesù sopra riferite troviamo 680 2, 64 | della carità. In tal senso Gesù ha detto: «Chi opera la 681 2, 66 | dall'appello fondamentale di Gesù alla sua «sequela» — così 682 2, 66 | della scelta di seguire Gesù è meravigliosamente espressa 683 2, 66 | Mc 8,35).~L'appello di Gesù «vieni e seguimi» segna 684 2, 69 | che vuole rimanere unito a Gesù Cristo e alla sua Chiesa, 685 2, 72 | colloquio del giovane con Gesù: «Che cosa devo fare di 686 2, 72 | il fine ultimo dell'uomo. Gesù, nella sua risposta, conferma 687 2, 72 | Mt 19,17). La risposta di Gesù e il rimando ai comandamenti 688 2, 73 | donate dalla grazia: in Gesù Cristo e nel suo Spirito, 689 2, 73 | la domanda del giovane a Gesù: «Che cosa devo fare di 690 2, 73 | comandamenti. È ciò che ricorda Gesù stesso nella risposta al 691 2, 76 | rinnovata nel sangue di Gesù Cristo e nel dono dello 692 2, 77 | con una forza particolare Gesù in aperta contrapposizione 693 2, 78(129)| Liguori, Pratica di amar Gesù Cristo, VII, 3.~ ~ 694 2, 83 | splendore di quella verità che è Gesù Cristo stesso. In Lui, che 695 3, 85 | sguardo fisso sul Signore Gesù. La Chiesa ogni giorno guarda 696 3, 85 | morale.~In particolare, in Gesù crocifisso essa trova la 697 3, 87 | del martirio. Così è di Gesù davanti a Pilato: «Per questo 698 3, 87 | di Dio si manifestano in Gesù Cristo come la più intima 699 3, 87 | intima radice della libertà.~Gesù rivela, inoltre, con la 700 3, 87 | modo la contemplazione di Gesù crocifisso è la via maestra 701 3, 87 | per molti» (Mt 20,28).141~Gesù, dunque, è la sintesi viva 702 3, 88 | di vita del credente con Gesù Cristo, Via, Verità e Vita ( 703 3, 89 | luce del mondo — ha detto Gesù —; non può restare nascosta 704 3, 89 | totale di sé, come ha fatto Gesù che sulla croce «ha amato 705 3, 89 | Sempre sull'esempio di Gesù che muore in croce: «Fatevi 706 3, 91 | hanno seguito il Signore Gesù, che davanti a Caifa e a 707 3, 92 | qualunque siano le difficoltà. Gesù ci ammonisce con la massima 708 3, 97 | Decalogo, ricordati anche da Gesù al giovane del Vangelo ( 709 3, 103 | nella Croce salvifica di Gesù, nel dono dello Spirito 710 3, 105 | grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore!» ( 711 3, 106 | storia, quanto il mandato di Gesù Cristo risorto, che definisce 712 3, 107 | annuncio e la proposta morale. Gesù stesso, proprio predicando 713 3, 107 | annunciando la risurrezione di Gesù di Nazaret dai morti, propone 714 3, 108 | Santo».167 Allo Spirito di Gesù, accolto dal cuore umile 715 3, 109 | propheticum del Signore Gesù mediante il dono del suo 716 3, 114 | fece un giorno il Signore Gesù con il giovane del Vangelo. 717 3, 114 | ottenere la vita eterna?», Gesù ha rimandato a Dio, Signore 718 3, 114 | domanda morale è affidata da Gesù Cristo in un modo particolare 719 3, 117 | giovane del Vangelo rivolse a Gesù: «Maestro, che cosa devo 720 3, 117 | della Chiesa c'è la voce di Gesù Cristo, la voce della verità 721 Conclus, 118 | Madre di misericordia perché Gesù Cristo, suo Figlio, è mandato 722 Conclus, 118 | il dono della vita nuova Gesù ci rende partecipi del suo 723 Conclus, 119 | evangelica, nel seguire Gesù Cristo, nell'abbandonarsi 724 Conclus, 120 | misericordia anche perché a lei Gesù affida la sua Chiesa e l' 725 Conclus, 120 | Sapienza». Questa Sapienza è Gesù Cristo stesso, il Verbo


1-500 | 501-725

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License