Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ceti 3
ceto 2
cetra 1
cf 621
cf. 282
cfr 264
ch 14
Frequenza    [«  »]
638 tra
632 modo
632 sempre
621 cf
590 essa
585 ii
584 uomini
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

cf

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-621

(segue) Veritatis splendor
    Capitolo, N.
501 2, 42(77) | Cf Catechismo della Chiesa 502 2, 43 | di tutta la creazione (cf Sap 7,22; 8,11). Ma Dio 503 2, 43(81) | Cf ibid., I-II, q. 90, a. 4, 504 2, 45 | è una legge «interiore» (cf Ger 31,31-33), «scritta 505 2, 45 | perfezione e di libertà (cf 2 Cor 3,17); è «la legge 506 2, 46(85) | Cf Sess. VI, Decr. sulla giustificazione 507 2, 48(86) | Cf Conc. Ecum. Viennens., Cost. 508 2, 49 | ad esso si riferiscono (cf 1 Cor 6,19). L'apostolo 509 2, 49 | ubriaconi, maldicenti e rapaci» (cf 1 Cor 6,9-10). Tale condanna510 2, 49(88) | Cf Sess. VI, Decr. sulla giustificazione 511 2, 49(88) | comportamenti dipendenti dal corpo: cf Reconciliatio et paenitentia ( 512 2, 50 | doveroso dare la propria vita (cf Gv 15, 13) per amore del 513 2, 50(90) | Introd. 3: AAS 80 (1988), 74; cf Paolo VI, Lett. enc. Humanae 514 2, 51(93) | Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa 515 2, 52(94) | Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. 516 2, 53 | di alcune norme morali (cf Mt 19,1-9). In tal senso « 517 2, 53(96) | Cf ibid., 16.~ ~ 518 2, 53(98) | Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa 519 2, 53(100) | della dottrina della fede: cf Con. Ecum. Vat. I, Cost. 520 2, 53(100) | portata»: AAS 54 (1962), 792; cf L'Osservatore Romano, 12 521 2, 54 | questa egli sarà giudicato (cf Rm 2, 14-16)».101~Per questo 522 2, 59 | rapporto ai loro comportamenti (cf Rm 2,15). Il termine «ragionamenti» 523 2, 60(106) | 45: AAS 78 (1986), 859; cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. 524 2, 62 | illuminata dallo Spirito Santo (cf Rm 9,1), deve essere «pura» ( 525 2, 62 | manifestare chiaramente la verità (cf 2 Cor 4,2). D'altra parte, 526 2, 63(108) | Cf S. Tommaso d'Aquino, De 527 2, 63 | di andare verso la luce (cf Gv 9,39-41).~La coscienza, 528 2, 64 | rinnovando la propria mente (cf Rm 12,2). È, in realtà, 529 2, 64(110) | Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa 530 2, 64 | l'inganno degli uomini (cf Ef 4,14), a non sviarsi 531 2, 66 | dell'obbedienza della fede (cf Rm 16,26), «con la quale 532 2, 66(112) | Rivelazione Dei Verbum, 5; cf Conc. Ecum. Vat. I, Cost. 533 2, 66 | dell'uomo, dal suo «cuore» (cf Rm 10,10), e da qui è chiamata 534 2, 66 | fruttificare nelle opere (cf Mt 12,33-35; Lc 6,43-45; 535 2, 66 | comandamento fondamentale (cf Gs 24,14-25; Es 19,3-8; 536 2, 68 | colpevole verso tutta la legge (cf Gc 2,8-11); pur conservandosi 537 2, 68(113) | Rivelazione Dei Verbum, 5; cf S. Congregazione per la 538 2, 68(114) | Cf Esort. ap. post-sinodale 539 2, 71(119) | Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. 540 2, 71(120) | Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa 541 2, 72(122) | Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa 542 2, 73 | primogenito tra molti fratelli (cf Rm 8,29), vive la sua fedeltà 543 2, 76 | compimento della legge (cf Rm 13,8-10), non attenua 544 2, 76(125) | Cf Conc. Ecum. Trident., Sess. 545 2, 76 | piuttosto che agli uomini (cf At 4,19; 5,29) ed accettare 546 2, 77 | esteriori senza badare al cuore (cf Mc 7,20-21; Mt 15,19) —, 547 2, 78(126) | Cf Summa Theologiae, I-II, 548 2 | il male a scopo di bene (cf Rm 3,8)~ ~ 549 2, 79(130) | Cf Summa Theologiae, I-II, 550 2, 80(131) | 17: AAS 77 (1985), 221; cf Paolo VI, Allocuzione ai 551 2, 80 | affinché ne venga il bene (cf Rm 3,8), cioè fare oggetto 552 2, 81(134) | mendacium, VII, 18: PL 40, 528; cf S. Tommaso D’Aquino, Quaestiones 553 2, 83 | In Lui, che è la Verità (cf Gv 14,6), l'uomo può comprendere 554 3, 86(138) | Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. 555 3, 87(139) | Cf Lett. Enc. Redemptor hominis ( 556 3, 87 | liberamente alla Passione (cf Mt 26,46) e nella sua obbedienza 557 3, 87 | vita per tutti gli uomini (cf Fil 2, 6-11). In tal modo 558 3, 87 | regale di Cristo in croce (cf Gv 12,32), alla grazia e 559 3, 87(141) | Chiesa Lumen gentium, 36; cf Lett. Enc. Redemptor hominis ( 560 3 | Camminare nella luce (cf 1 Gv 1,7)~ ~ 561 3, 88 | cattivi» (Ef 5, 8-11.15-16; cf 1 Ts 5,4-8).~Urge ricuperare 562 3, 88 | Cristo, Via, Verità e Vita (cf Gv 14,6). Comporta un atto 563 3, 88 | vivere come lui ha vissuto (cf Gal 2,20), ossia nel più 564 3, 89 | soprattutto quelle della carità (cf Mt 25,31-46) e dell'autentica 565 3, 90 | brilla lo splendore di Dio (cf Gn 9,5-6).~L'inaccettabilità 566 3, 91 | Messia anche nel martirio (cf Mc 6,17-29). Per questo, « 567 3, 91 | cominciare dal diacono Stefano (cf At 6,8–7,60) e dall'apostolo 568 3, 91 | e dall'apostolo Giacomo (cf At 12,1-2) — che sono morti 569 3, 91 | statua dell'Imperatore (cf Ap 13, 7-10). Rifiutarono 570 3, 91 | poteva liberarli dalla morte (cf Eb 5,7).~La Chiesa propone 571 3, 93 | trasgrediscono la legge (cf Sap 2, 12) e fanno risuonare 572 3, 95(150) | Cf ibid., 34: l. c., 123-125.~ ~ 573 3, 95 | lucignolo che fumiga ancora (cf Is 42,3). Paolo VI ha scritto: « 574 3, 95 | giudicare ma per salvare (cf Gv 3,17), Egli fu certo 575 3, 97 | al giovane del Vangelo (cf Mt 19,18), costituiscono 576 3, 98(154) | Cf Lett. enc. Centesimus annus ( 577 3, 99(155) | Ibid., 44: l.c., 848-849; cf Leone XIII, Lett. enc. Libertas 578 3, 100 | la frode nel commercio (cf Dt 25, 13-16), i salari 579 3, 100 | 16), i salari ingiusti (cf Dt 24,14-15; Gc 5,4), il 580 3, 100 | ignoranza e sul bisogno altrui (cf Am 8,4-6), l'appropriazione 581 3, 100(158)| Cf ibid., nn. 2408-2413.~ ~ 582 3, 101 | votata alla sua dissoluzione (cf Sal 131, 3-4; Ap 18,2-3. 583 3, 101(160)| Cf Esort. ap. post-sinodale 584 3, 102 | di Dio non sono gravosi" (cf 1 Gv 5,3) e "il suo giogo 585 3, 102 | il suo peso è leggero" (cf Mt 11,30)».162~ ~ 586 3, 102(162)| tempore, cap. 11; DS, 1536; cf can. 18: DS 1568. Il noto 587 3, 103 | trafitto del Redentore (cf Gv 19, 34), che il credente 588 3, 104 | fariseo e del pubblicano (cf Lc 18,9-14). Il pubblicano 589 3, 105 | capace di bruciare la colpa (cf Gl 2,3)».165~ ~ 590 3, 107 | fede e alla conversione (cf Mc 1,15). E Pietro, con 591 3, 107 | essere discepoli del Risorto (cf At 2,37- 41; 3,17-20).~Come 592 3, 107 | culto spirituale» (Rm 12,1; cf Fil 3,3), attinto e alimentato 593 3, 109 | dello Spirito di verità (cf Gv 14,16-17) «la totalità 594 3, 109 | unzione dello Spirito Santo (cf 1 Gv 2,20. 27) non può sbagliarsi 595 3, 109 | la propria vita di fede (cf 2 Tm 1,6), in particolare 596 3, 109 | ultimamente insondabile (cf Ef 3,19), essa invita tuttavia 597 3, 109 | comandamento dell'Apostolo (cf 1 Pt 3,15), a rendere conto 598 3, 110(173)| Cf C.I.C., can. 252, 1; 659, 599 3, 110(174)| Cf Conc. Ecum. Vat. I, Cost. 600 3, 110(175)| Cf Paolo VI, Lett. enc. Humanae 601 3, 112 | ritorno al «principio» (cf Mt 19,8), una via che spesso 602 3, 113(177)| 11: AAS 82 (1990), 1554; cf in particolare i nn. 32- 603 3, 114 | Rivelazione cose nuove e vecchie (cf Mt 13,52), la fanno fruttificare 604 3, 114 | errori che lo minacciano (cf 2 Tm 4,1-4)».178~È nostro 605 3, 114 | vivano secondo il Vangelo (cf Col 1,9-12). La dottrina 606 3, 115 | adozione nel Figlio unico (cf Ef 1,4-6). In particolare, 607 3, 115 | confermare i suoi fratelli (cf Lc 22,32), per illuminare 608 3, 115 | santi come egli è santo (cf Lv 19,2), di essere — in 609 3, 115 | perfetti come egli è perfetto (cf Mt 5,48): l'esigente fermezza 610 3, 115 | amore misericordioso di Dio (cf Lc 6, 36), e il fine del 611 3, 116(179)| Cf C.I.C., can. 803, 3.~ ~ 612 3, 116(180)| Cf C.I.C., can. 808.~ ~ 613 Conclus, 118 | della misericordia di Dio (cf Gv 3, 16-18). Egli è venuto 614 Conclus, 118 | per usare misericordia (cf Mt 9,13). E la misericordia 615 Conclus, 118 | rinnova la faccia della terra (cf Sal 1031,30), rende possibile 616 Conclus, 119 | osserva i suoi comandamenti (cf Gv 14,15).~ ~ 617 Conclus, 120 | sanno quello che fanno (cf Lc 23,34), Maria in perfetta 618 Conclus, 120 | che non sempre comprende (cf Lc 2,19), diventa il modello 619 Conclus, 120 | parola di Dio e la osservano (cf Lc 11, 28) e merita il titolo 620 Conclus, 120 | perfettamente la volontà del Padre (cf Eb 10,5-10). Maria invita 621 Conclus, 120 | buone ~da Lui predisposte (cf Ef 2,10) ~e sia così con


1-500 | 501-621

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License